Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Lettore multimediale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Lettore multimediale


    Vorrei acquistare un lettore multimediale che possa riprodurre film memorizzati su un Disco Esterno USB.

    I files sono di tipo MP4 e MKV con vari tipi di audio, anche con audio AC3 (audio che e' difficilmente supportato adesso).

    Fino al mese scorso il mio lettore di Bluray Cambridge svolgeva anche questa funzione e leggeva praticamente tutto, ma adesso si e' rotto e non e' riparabile.

    Avete qualche consiglio?
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.386
    Ciao lucacini, il Bluray della Cambridge che hai accennato, il problema è legato al processore o all'elettronica di contorno sulla piastra principale, o forse potrebbe dipendere anche dalla alimentazione.

    Se non sbaglio il Cambridge Audio 751 ha la stessa scheda madre Mediatek utilizzata nell'Oppo 93/95. È stato infatti prodotto da Oppo per CA. Ma la scheda audio è un design unico di CA basato sul DACmagic (che utilizza i chip Wolfson DAC) e suona in modo molto diverso dalla scheda audio basata su Sabre dell'Oppo 95.

    La versione 752 è solo la versione aggiornata, con la nuova scheda madre video come quella della serie Oppo 103/105. Come sopra, la scheda audio è diversa e si basa sul DACmagic.

    Il modello Azur BD751 è un ottimo lettore, recuperarlo almeno come lettore multimediale non sarebbe male.

    Ti lascio Il manuale di servizio se ti puo' essere utile, dai un'occhiata da pagina 18 alle voci "Troubleshooting".

    Hai scritto che non è riparabile, lo hai già fatto vedere da qualcuno?

    Se non risolvi esistono cloni dell'oppo, tipo M9201:

    bd-mod

    salondigital-m9201
    Ultima modifica di oceano60; 13-12-2023 alle 01:43

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    se ti serve un lettore FHD visto le tue TV, cerca un WDTV Live la paghi due lire e rimane sempre il migliore lettore per 1080p.

    Altrimenti magari ti conviene una firestick o una google tv cosi da avere anche la parte smart.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao lucacini, Ti lascio Il manuale di servizio se ti puo' essere utile, dai un'occhiata da pagina 18 alle voci "Troubleshooting"......[CUT]
    Ti ringrazio. Purtroppo i sintomi porterebbero alla sostituzione della main board. Per cui in pratica non e' riparabile. O se lo fosse i costi sarebbero molto elevati.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •