Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    19

    Panasonic DP-UB820 o Dune HD?


    Ciao a tutti,
    il mio Dune HD Prime sta cominciando a non leggere più correttamente i dischi e volevo sostituirlo con un modello più moderno, ma con grande disappunto ho letto sul loro sito che non vendono più player multimediali che abbiano anche il lettore Blu-ray.

    Nel frattempo, mi è stato consigliato di sostituirlo con il Panasonic DP-UB820, che sembra avere un'ottima qualità video, ma anche audio. Però non riesco a capire se questo sia in grado di regolare il framerate dei file video come fa il Dune (in particolare, non capisco se sia in grado di riprodurre a 23.976 fps).

    In pratica le mie esigenze sono:
    - riprodurre i miei dischi CD audio, DVD e Blu-Ray con video e audio di qualità (non guardo contenuti Netflix o Prime proprio per la scarsissima qualità audio);
    - riprodurre i miei file mkv con il framerate corretto;
    - spendere non più di 7-800 euro.

    In ultimo, ho letto che ai modelli Dune HD più moderni si può collegare un lettore di dischi esterno tramite la porta USB, ma non so se questo limiterà la qualità audio dei contenuti.

    Grazie a chiunque vorrà darmi degli elementi per capire come scegliere!
    TV Panasonic P50V10E - Lettore Blu-Ray HDI Dune Prime 3.0 - Ampli Marantz SR4003

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491

    Ciao Congolina, il firmware installato sull'unità ottica è l'ultimo uscito?

    dune-hd.com/firmware/bdprime3/optical_drive

    dune-hd.com/firmware/bdprime

    Se non risolvi con il firmware, vedere se possibile risalire al modello installato, per cercare l'eventuale ricambio:

    Ultima modifica di oceano60; 28-11-2023 alle 17:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •