Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55

    WD TV Live Hub morto, cosa mi consigliate ora??


    Buonasera a tutti, il mio vecchio WD TV Live Hub (con hard disk interno)

    https://www.avmagazine.it/forum/40-b...wd-tv-live-hub

    è morto

    Davvero funzionava benissimo e lo vorrei rimpiazzare con uno "similare" che abbia il disco fisso, la possibilità di lan o il wif e una presa usb, cosa mi consigliate??

    Tenete presente che a momento ho un vecchio plasma della Panasonic da 42 pollici (non HD) che comincia a perdere potenza in molti led peraltro e quindi forse a breve dovrò sostituire anche lui.

    Grazie 1000

    MarioM

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ti suggerirei di rinviare l'acquisto successivamente al rinnovo del Tv perché il nuovo sarà sicuramente smart, in teoria farà più cose della wd Tv in pratica mostrerà dei limiti (sicuramente non avrà un disco interno) ed a mio avviso è meglio sperimentarne di persona la operatività.

    Uno scenario possibile è spostare l' HD in un Nas (anche minimalista come funzioni) e scegliere un Tv che ti consenta di usare Plex o Kodi (peraltro non indispensabili, di per sé qualsiasi Tv dovrebbe riprodurre da server dlna, funzione che si può attivare in molti nas); questa soluzione mi sembra preferibile al collegare l' HD al Tv via Usb ma a me non sembra ottimale se non altro da un punto di vista logistico.

    Non so se usavi il wd tv per la musica (probabilmente no visto che parli solo di tv) questo eventualmente aprirebbe un capitolo a parte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •