• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituire Popcorn Hour C200

stevesteve

New member
Il mio glorioso Popcorn Hour C200 sembra sia arrivato.

Ha almeno 12 anni, se non di più, e non ho seguito le evoluzioni di questi oggetti.

Lo uso connesso con un cavo hdmi che va a uno switch Lindy che manda il segnale a un proiettore Benq 10.000 e a un TV che fra qualche giorno sarà un LG OLED55CX6LA.

1) con che cosa potrei sostituirlo?
2) potrei recuperare - come? - i file contenuti nell'hard disk interno?

Grazie.
 
Ciao Stefano, lettori multimediali tipo il Popcorn ne trovi diversi, dallo zidoo al Dune al clone dell'oppo, tanto per citarne alcuni, dipende sempre dall'utilizzo, e se lo colleghi all'oled LG è meglio che sia 4k.

Per leggere i file dal vecchio hdisk e salvarli, lo dovresti collegare ad un computer, la presa SATA dell'hdisk necessita di interfaccia esterna che converte in USB, al limite lo potresti collegare internamente al computer direttamente, se parliamo di desktop o tower fisso.
 
Ultima modifica:
Grazie, il pop è collegato in rete al pc attraverso il router fastweb, in effetti questa è la strada per i file.

Dunque i criteri di selezione sono almeno questi:

- possibilità di collegamento in rete (via cavo ethernet)
- lettura 4k.
- uscita audio separata (va a un ampli hi fi stereo)

Qualcuno mi risparmia una lunga ricerca - ricordo quella fatta per arrivare al pop 😊 - e mi indica un paio di specifici oggetti? Diciamo lo standard attuale?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Prima di fare acquisti Installa Plex server sul PC/NAS e usa app sulla TV, la qualità video è pari se non superiore a molti player UHD.

Player esterno ti serve nel caso vuoi i full menu dei BD o ti serve audio HD .
 
Ultima modifica:
ehm.. mi dovresti aiutare a capire... cerco intanto di spiegare come è il mio impianto:

il pc (tower) sta nella stanza A, ed è collegato con cavo ethernet (tramite router fastweb) al pop, che sta nella stanza B.

Il pc lo uso solo per mandare file audio e video dal pc stesso al pop, che manda i segnali a TV e/o a proiettore. Il pc non è collegato al televisore nè al proiettore.

In questa configurazione, la tua proposta, che mi pare implichi l'attuale inutilità dle pop, è realizzabile? Che cosa dovrei fare?

Il pop
 
... è più complicato spiegarlo che farlo... ;)

NON serve NESSUN account premuim

0) andare su https://www.plex.tv/ è creare un utenza

1) installare plex server sul pc https://www.plex.tv/media-server-downloads/#plex-media-server
- entrare sul servecon utenza creata
- aggiungere la libreria tipo c:\film come film

nelle impostazioni di plex
- disattivare la transcodifica https://i.postimg.cc/P5JWqv8K/plex.png
- Abilitare il DLNA ( cosi puoi usare anche col lettore LG che è ottimo )

https://www.youtube.com/watch?v=YtTQUdEk5nA

2) installare app plex sulla TV fare il login e avari la tua libreria di video

i Limiti sono:
- niente audio HD, solo DD e DD+ dts.
- niente ISO o BDMV
- solo sottotitoli .SRT

e devi tenere acceso il PC :D

Per il proiettore devi prendere un player esterno.
 
ti ringrazio della spiegazione dettagliatissima e dei link, che mi propongo di studiare bene. Ma, prima di tutto: questo implica che il pc sia collegato direttamente alla TV, giusto?

Inoltre, visto che per il proiettore dovrei comunque prendere un player, chiedo lo stesso una risposta alla domanda iniziale:

un paio di oggetti - standard di oggi - che sostituiscano il pop e che abbiano queste caratteristiche minime:

- possibilità di collegamento in rete (via cavo ethernet)
- lettura 4k.
- uscita audio separata (va a un ampli hi fi stereo)
 
ti ringrazio della spiegazione dettagliatissima e dei link, che mi propongo di studiare bene. Ma, prima di tutto: questo implica che il pc sia collegato direttamente alla TV, giusto?

Inoltre, visto che per il proiettore dovrei comunque prendere un player, chiedo lo stesso una risposta alla domanda iniziale:

un paio di oggetti - standard di oggi ..........[CUT]

il PC deve essere acceso ovviamente

per il proiettore c'è la seziona apposta
https://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/

io prenderei una firestick 4k , cosi hai tutti i VOD e plex funziona bene.

Con i soldi che risparmi ci prendi un NAS.
 
il PC deve essere acceso ovviamente

Certo.
Suppongo anche che il pc debba essere collegato direttamente al televisore.
Purtroppo, un collegamento fisico dal pc al televisore, per come sono disposti gli oggetti, non è possibile senza fili volanti e senza scassare muri, cose che voglio entrambe evitare.

Resterebbe sempre il problrema di come arrivare al proiettore, perciò credo che preferirei concentrarmi su come meglio sostituire il Pop. Ho visto, per esempio, che alcuni lettori attuali non hanno uscita audio.
 
Ultima modifica:
Top