|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Atmos netflix su panasonic ub900
-
27-11-2018, 23:12 #1
Atmos netflix su panasonic ub900
Ciao. Mi sto sbattendo per cercare di decodificare l'atmos su netflix e non c'e' verso. Continua ad uscirmi in D.D+. Ma e' compatibile il pana con atmos netflox?
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
28-11-2018, 08:23 #2
Netflix ti manda la versione del film adatta alla tua configurazione o a quella del device audio connesso (e riconosciuto in termini di numero canali ecc).
Mi sembra che parli del setup di "Sala 1", che è stereo (sbaglio?)...
Con la connessione ottica al HK990 mi sembra già strano che ti dia DD+ (sempre che il TV non invii all' ampli un "DD" liscio, come fa il mio Samsung).
Cosa ti aspetti dalla versione Atmos dell' audio?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 08:24 #3
In linea teorica tutti i lettori in grado di leggere le codifiche audio HD Dolby dovrebbero leggere la codifica Dolby Atmos, ovviamente a patto che sia installato un setup di diffusori per Atmos appunto.
-
28-11-2018, 09:58 #4
No. Sala 1 ha una configurazione atmos con ampli Yamaha Rxa 2060. Ho scollegato il Pana e collegato.la xbox oneX e mi decodifica atmos. La cosa singolare e che mentre con la xbox, nella schermata iniziale del film dove compare la trama, il tipo di video e la traccia audio, qui mi compare a schermo Atmos. Se collego il Pana, mi appare audio 5.1. A questo punto credo sia un problema di compatibilita' del lettore.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
28-11-2018, 12:34 #5
Dal TV verso il sinto (o sound bar ecc) può uscire una codifica Atmos solo con un collegamento HDMI che includa eArc (sia lato Tv che lato Sinto).
La applicazione Netflix sul TV, noto il tipo di collegamento, ti propone la versione 5.1.Ultima modifica di pace830sky; 28-11-2018 alle 12:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 12:43 #6
Perdona. Ma il collegamento che citi non ha nulla a che vedere. Dal lettore al sinto e da questo al tv. In teoria impostando il lettore in bitstream dovrebbe decodificare atmos. Questo non accade, poiche' lo fa uscire in DD+. Ho provato ha installare il lettore sull'Onkyo RZ900 e accade la stessa cosa. Presumo, sottolineo presumo, sia un problema di compatibilita' netflix con pana ub900. Mah!.....
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
28-11-2018, 12:55 #7
Perdonami tu, temo di aver fatto non poca confusione.
L'unica cosa vagamente simile che mi è capitata (mia configurazione: Shield>Marantz->TV) è la seguente: avendo infilato il primo cavo HDMI (shield->marantz) dentro ad una canalina piena di altra roba su Netflix mi era sparito l' HDR (!) ma il collegamento andava, e con la applicazione sul Tv tutto invece era corretto. Tolto il cavo da quella collocazione anomala il problema è sparito. La mia interpretazione è che in quelle condizioni il cavo non garantiva un bitrate sufficiente per il segnale più ricco (HDR).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 14:24 #8
Mah! L'elettronica a volte e' un vero mistero...Non riesco a comprendere, anche leggendo discussioni sul bluray all'oggetto, se sia un problema di compatibilita'. Dalle prove che ho fatto pare di si anche se non vedo come non possa veicolarlo. Le hdmi del lettore e del sinto sono compatibili, il pacchetto netflix al quale sono abbonato prevede l'atmos, il lettore e' impostato su bitstream....Non riesco a capire..
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
28-11-2018, 18:35 #9
La cosa strana è che DD+ passa, e questo fa escludere problemi con HDCP 2.2.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 19:10 #10
Trovato l'arcano. Sul portale Netflix ho trovato quali sono i dispositivi che supportano audio atmos:
seguenti dispositivi supportano l'audio Dolby Atmos con Netflix:
Apple TV 4K (richiede tvOS 12 o superiore)
TV LG OLED (2017 o modelli più recenti)
Smart Tuner Pixela 4K
TV Android Sony BRAVIA (modelli del 2018)
App Windows 10 (richiede Windows 10 RS3 build 16299 o successive)
Xbox One, Xbox One S e Xbox One X
Quindi panasonic e altri lettori esclusi, almeno da quanto dichiara Netflix.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
29-11-2018, 06:05 #11
Grazie per la condivisione della soluzione e, sì, credo anche io che ciò che dichiara Netflix "fa testo".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)