Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Consiglio lettore UHD Dolby Vision


    Ciao. Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un lettore UHD che supporti il Dolby Vision e che non superi la cifra dei 400 euro.
    Grazie per i consigli.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei il PANASONIC DP-UB820 che recentemente è stato aggiornato e supporta il DV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Innanzi tutto grazie. Con l'occasione approfitto per chiederti cona ne pensi del sony x700 o se hai avuto occasione di vederlo all'opera.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho visto l’X800 ed ho preferito il PANASONIC sia come costruzione che possibilità di collegamento audio. Il modello X700 non supporta HDR10+
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Gentilissimo!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Segnalo però che il Sony X700 ha il "difetto" di dover attivare manualmente il Dolby Vision in base al disco che gli si mette dentro, non lo riconosce in automatico...il Panasonic non ha questo problema e quindi è sicuramente preferibile, anche se il prezzo è ancora alto.

    Valuta anche il nuovo LG UBK90, successore del precedente UP970 di cui pare aver risolto il problema della rumorosità. A differenza del modello UBK80, il 90 supporta il Dolby Vision e sembra comportarsi molto bene da quanto leggo anche qui nel thread apposito. Lo trovi per meno di 200 euro...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ti ringrazio. Credo di orientarmi sul panasonic 820 o 9000. In tal senso sarebbe interessante capire a livello immagini, se e quali siano le differenze fra i due...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324

    Secondo voi il luvo LG ubk 90 è da ritenersi valido? Anche questo LG supporta il Doldy Vison


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •