• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore 4k per Oled

Giu152

New member
Salve ragazzi, ho letto un po' di discussioni inerenti l'oggetto del mio post, ma, mi son sorti altri dubbi, e quindi eccomi qui a chiedere.

Ho un oled 4k "HDR" dv, e quindi vorrei passare alla visione di bluray 4k "HDR" (al momento ho il philips in firma).
1) vorrei fosse nativo per il 4k
2) vi collegherò un sintoamply denon (in firma)
3) non sia già nato vecchio
4) 200,00/300,00 euro.

Leggendo in giro, si parla di:
sony , Samsung e Panasonic
p.s. leggevo delle nuove codifica hevc x/h265?

Consigli e dritte su futures che deve avere necessariamente un lettore decente

grazie mille
 
Se vuoi vedere i blu-ray UHD (4K) e usare al contempo il sintoamplificatore, devi necessariamente cambiare quello in tuo possesso, visto che non è compatibile (per il 4K, deve necessariamente avere porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2), l'eventuale lettore UHD potresti comunque collegarlo direttamente al TV via hdmi e per l'audio via ottica o coassiale al vecchio sinto, ma perderesti le codifiche HD. Oppure, dovresti prendere un lettore UHD che abbia due uscite HDMI, di cui una solo per l'audio, ma credo superino il tuo budget. Mi correggo, il Panasonic DMP-UB400 ce l'ha e costa sui 300 euro, ma devi controllare comunque che il tuo sintoamplificatore abbia delle porte HDMI 1.4, in caso contrario potresti anche provare a vedere se funziona lo stesso con l'audio HD ricevuto dalla seconda HDMI del lettore, non si sa mai.

Qui trovi un elenco di alcuni lettori UHD in commercio.
 
Ultima modifica:
Grazie Nex77, gentilissimo!
mi hai rinfrescato la mente sulla questione collegamenti al vecchio amply (tra un annetto "forse" lo cambio)
stavo cercando di vedere che porte hdmi ho ma nn trovo nulla sul manuale, adesso smanetto sul web.(pare abbia solo le 1.3)
Avevo letto un vecchio suggerimento qui sul forum, che parlava di mettere uno split x hdmi...
Per i lettori mi erano caduti gli occhi sul LG UP970, che ha hdr10 e doby vision e sta sui 200,00, uno che non mi dispiace è il Panasonic DMP-UB700 /704 che differenze hanno (la Panasonic si accoppia bene all oled lg?)? poi si parla bene anche del sony x800.

p.s. la mia tv supporta hdr10 e dolby vision
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ho esperienza diretta sul 4K, mi informo, comunque per le porte HDMI, anche se fossero 1.3 dovrebbero supportare l'audio HD emesso da porte 1.4 per la retrocompatibilità, ti conviene comunque puntare su un lettore UHD con la doppia uscita, almeno sfrutteresti ancora un po' il sintoamplificatore e non perderesti le codifiche HD, come il DTS-HD Master Audio e il Dolby TrueHD.

Il Panasonic UB400 ha due uscite HDMI e stando alla recensione di HDTVTEST ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, l'UB700 è ancora meglio. Non credo sia una questione di buon accoppiamento, un player digitale dovrebbe andar bene con tutte le TV 4K, poi c'è la questione delle varie feature, come le varie modalità HDR supportate. Risparmieresti un bel po' con l'LG UP970, e magari a video la differenza è davvero minima con gli altri, chi lo sa.

Ps. Comunque più ne vedo e più mi sa che la doppia uscita HDMI ce l'hanno un po' tutti, non ci avevo mai fatto caso :doh:
 
Ultima modifica:
per le hdmi, effettivamente si... molti hanno la doppia (meglio cosi)
ricapitolando, natività 4k, buon upscaling per vecchi bluray, 2x hdmi , buona resa visiva + hdr10 e dolby vision.
Se potessi trovare info sul supporto a hdr10 e dv andrei di pana 400 / 700 , su questi ultimi copsa strana, si trovano allo stesso prezzo.. possibile? mi consiglieresti qualche shop?

p.s. noto anche diverse sigle dopo 400/700, del tipo: ebk o egk?

p.p.s vedo anche modelli 404 ? bah
 
Ultima modifica:
Come shop io mi sono sempre trovato bene coi prodotti "venduti e spediti da amazon", ed ho comprato televisori senza alcun problema da onlinestore, di altri negozi non ho esperienza diretta tranne per redcoon.it ora chiuso.

Per il Dolby Vision, è un discorso un po' particolare, non c'è ancora un formato che si è imposto e i primi blu-ray col DV dovrebbero essere pubblicati a breve, ti conviene prendere un player che supporti entrambi gli standard ma molti modelli di pregio, tipo il Sony UBP-X800 non li supportano entrambi.

Le sigle dopo il codice del prodotto, spesso si riferiscono o al mercato per cui sono stati lanciati (ITALIA, Europa, ecc.) o al sito di produzione, poi boh.

Alla fine, se non hai problemi di soldi e vuoi il meglio, allora prendi un lettore UHD OPPO.
 
Ultima modifica:
anche io ho controllato su amaz, ma è non disponibile e tra le altre cose, il 700 lo mette a 328,14 mentre il 400"EGK" a 316,89.

nono , i problemi di spesa ci sono, ho fissato un budget tra 200,00/300
 
più vado avanti nella ricerca eh: ub400, 404, 404... , ub700, ub704, ub704egk , ub700eg lol un manuale per capirci qualcosa?

Avrei trovato il : Panasonic DMP UB704 EGK da wireshop (non conosco) a 328,00
 
Ultima modifica:
Per le sigle non ti so dire, magari scrivi una mail direttamente a Panasonic, quanto a wireshop lo conosco ma non ci ho mai comprato mi pare, qui nel forum mi sembra invece che l'abbiano utilizzato in tanti.

Aggiornamento: ho chiesto via Chat a Panasonic, dicono che sono identici, il numero finale indica solo un mercato diverso. Il 704 è per il mercato tedesco:

Senza_titolo-1.png
 
Ultima modifica:
Grazie mille Nex77, quindi, suppongo qualcosa del genere anche le lettere che seguono il numm: ub700"EGK".

In conclusione è difficile trovarli in italia. :(
 
piccolo aggiornamento, da trony è passato a 345,00 euro, tempo di registrarmi sul sito ed hanno modificato il prezzo, avevo visto anche io 309. ma.. ORDINATO su onlines !!!! grazie mille Nex77
 
Top