|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Netflix - refresh rate corretto su STB
-
23-10-2017, 12:12 #1
Netflix - refresh rate corretto su STB
Ciao a tutti,
dedico un thread apposito per risolvere un dubbio relativo al corretto refresh rate di Netflix sui vari device.
In particolare io uso la chromecast (no UHD) e la shield.
Per quanto riguarda la chromecast, qualunque contenuto io guardi il refresh rate è sempre (seguendo le info della tv) 60hz, sia per le serie tv americane che per i film (se non sbaglio per le serie tv americane il refresh rate dovrebbe essere 50hz o 24hz sulla base del contenuto). Qui riesco ad agire: sfruttando le impostazioni delle chromecast, lo cambio a 50hz.
Per quanto riguarda la shield, anche impostando (come ultima release) la risoluzione dalle impostazioni a 1080p 50hz (e la tv correttamente segnala tale refresh rate), quando avvio netflix il refresh rate cambia a torna a 60hz. Per tutto. Ad esempio su plex e kodi posso modificare il refresh rate adattandolo al contenuto...e non ho problemi.
Volevo capire perchè tutto viene fissato a 60hz? Non dovrebbe essere o 24hz o 50hz?
Grazie mille!Ultima modifica di l4sty; 23-10-2017 alle 12:14
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
23-10-2017, 12:20 #2
In realtà dovrebbero esserne mantenuti tutti. Originariamente i contenuti possono essere 24, 50 e 60 (spulciando da PC con edge, Netflix Italia ha contenuti che spaziano in tutti e 3 citati), ma su molti dispositivi i 24 sono riprodotti a 60, quindi si hanno 50 o 60 e niente 24, non se ne conoscono motivi esatti.
Ultima modifica di f_carone; 23-10-2017 alle 12:23
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-10-2017, 12:23 #3"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
23-10-2017, 12:26 #4
Visto che non c'è verso di riprodurre i 24p è meglio lasciare che li riproduca a 60 (3:2 pulldown) e non a 50.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-10-2017, 12:28 #5"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
24-10-2017, 12:22 #6"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
24-10-2017, 13:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Se può servire come informazione, su pc, il framerate è sempre 23,976 con qualsiasi contenuto e a prescindere dalla refresh del monitor.
-
24-10-2017, 13:50 #8
-
24-10-2017, 14:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
qualsiasi contenuto provo a visualizzare ottengo sempre lo stesso framerate.
Se hai qualche documentario da segnalarmi provo e poi vi dico.
-
24-10-2017, 14:36 #10
"GRAND DESIGNS" e "PIANETA TERRA 1" per esempio sono a 25p (50) c'è ne sono tanti altri.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-10-2017, 14:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Hai ragione, non avevo mai notato. Pianeta terra lo da a 25,00.
-
24-10-2017, 15:47 #12
Anche su OPPO 103 purtroppo non viene rispettato il 24Hz. L'unico difetto che trovo in quest app (a parte qualche blocco saltuario). Ho sempre trovato la cosa piuttosto grave visto il lignaggio dell'apparecchio.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
24-10-2017, 20:53 #13
ecco, ora ho le idee quanto mai confuse...
io visualizzo tutto a 60hz tranne se fisso la chromecast a 50hz.
f_carone consigliava di lasciare tutto a 60hz, corretto?"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
25-10-2017, 14:58 #14
giusto per dare qualche aggiornamento sul tema, che sembra non essere chiaro a tutti!
Sarà banale ma i tecnici di netflix mi hanno confermate che ogni contenuto "dovrebbe" uscire con il proprio refresh rate. Poi è il dispositivo che in caso modifica il refresh rate.
In sintesi:
Per la chromecast sembra che non sia possibile avere il 24hz, ma hanno abilitato appunto il 50hz per l'Europa (dalle impostazioni).
Per la shield, un bel "boh" probabilmente è dovuto al fatto che la mia catena "mista" ha il problema che tutti sappiamo (mia ipotesi)
Come conviene impostare secondo voi?Ultima modifica di l4sty; 25-10-2017 alle 14:59
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
26-10-2017, 12:32 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 47
Piccolo Ot, concedetemelo cortesemente: qualcuno di voi ha mai fatto un confronto qualitativo tra visione di Netflix con Vpr da PS3/PS4 o da lettore Bd ( esempio Oppo103/105/203/205 ) ? E se sì, avete notato differenze ? Grazie