Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Chiarimento su BDP Sony 360...uscita in PCM forzata per i BD


    Buona sera a tutti i forumisti.
    Mi sono accorto di una cosa abbastanza strana. Se inserisco nel BDP in oggetto un Blu-Ray con traccia DTS, DTS-MA o DD, sull'ampli AV Marantz che vedete in firma, il flusso audio viene rilevato SEMPRE come PCM, e sul display del Marantz mi appare Multi-IN, con i simboletti a fianco "pcm" e "digital" . Premendo il tasto "Display" sul telecomando del BDP, vedo correttamente in sovrimpressione il tipo di traccia (es: ITA DTS-MA 5.1).

    La cosa non succede se nel BDP inserisco invece un DVD, sempre avendo una traccia DTS oppure DD. In questo caso, sul display del Marantz mi appare un bel DTS col suo logo standard.

    Ho notato che questa cosa succede per tutti i BD e per tutti i DVD. Pare che il BDP se rileva un BD, esca sempre in PCM.
    Nelle opzioni di configurazione del BDP , in "configura audio->HDMI" le uniche opzioni sono "auto" e "PCM". Io da sempre ho messo "auto".

    Della cosa me ne sono accorto solo ora perche col precedente ampli queste informazioni sul display non c'erano proprio, un generico "digital audio", e l'accensione eventuale del led relativo al flusso audio rilevato, con comportamenti identici sia per BD che per DVD. Fra l'altro non aveva ingressi HDMI, e quindi l'audio veniva portato dal BDP all'ampli AV tramite cavo coassiale.


    La mia è solo curiosità dovuta ad ignoranza in materia. Se all'ampli arriva flusso PCM, penso che la resa audio sia la stessa, mi chiedo da dove nasca questa differenza di comportamento fra i due supporti.

    grazie per chi vorrà/potrà illuminarmi in merito

    Andrea
    Ultima modifica di mancio61; 08-02-2017 alle 23:02
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prova a mettere "Impostazioni audio BD" su DIRETTO.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Credo di aver risolto. Sulla configurazione del BDP c'è una opzione "BD Downmix" che era settata "ON". Credo sia quella la responsabile del fatto che SOLO per i BD, il flusso audio DTS o DD (anche non HD) veniva inviato all'ampli in PCM. Per i DVD evidentemente tale opzione è ininfluente, e quindi il flusso audio viene inviato all'ampli senza convertirlo in PCM.
    Messa su "OFF", sul display dell'ampli appaiono correttamente le info relative al flusso, quind DTS, DolbyTrueHD ecc.ecc., e non appare più illuminato il simbolino PCM.
    E' una situazione che con il vecchio ampli, che appunto non aveva HDMI In/Out, non avevo mai percepito. In pratica (ma chiedo conferma a chi più esperto di me) i settings che "vincevano" erano quelli presenti nella configurazione del BDP relativi a DTS e DD per quanto riguarda la connessione coax o ottica. Le due opzioni relative a HDMI e appunto BD Downmix erano assolutamente ininfluenti.
    Mi chiedo comunque che cosa comporta mantenere BD Downmix a ON, dal punto di vista della qualità audio. Ho letto cercando un pò in giro (anche qui sul Forum) di tracce primarie e secondarie....ma non ci ho capito nulla. Qualcuno mi può spiegare?

    Grazie e buona giornata a tutti
    Andrea
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    "Down Mix" da quel che leggo sul manuale non dovrebbe comunque influire sulle uscite digitali, magari avrai toccato qualcos'altro oppure è un bug del player, boh.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Basta leggerlo bene, il manuale
    Converte per emettere i segnali in PCM lineare. Selezionare questo quando si collega ad un dispositivo audio senza un decoder DD/DTS incorporato.
    quindi è ovvio che, se attivata, questa opzione faccia eseguire la conversione della traccia audio dal decoder interno del lettore, che esce così in PCM
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Basta leggerlo bene, il manuale
    Forse ti sfugge questo del manuale, giusto sotto quello specchietto:


    Non mi riferivo al downmix del dolby digital, ma al parametro definito "Down Mix" a pag. 49.
    Ultima modifica di Nex77; 09-02-2017 alle 14:01

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Si è giusto. Infatti sul vecchio ampli, che era collegato al BDP via Coax, il downmix non influiva, e arrivavano flussi DTS o DD.
    Ora sul nuovo ampli, collegato invece in HDMI, il DownMix influisce eccome, ed infatti mi convertiva i flussi in PCM. Quello che mi chiedo è:
    1) Tale conversione viene fatta comunque SOLO per i BD? Infatti come scritto sopra i DVD arrivavano in DTS/DD comunque (d'altra parte l'opzione si chiama "BD DownMix".
    2) Se la rimetto su ON, e quindi convertendo i flussi dei BD in PCM, a parte la generica informazione sul display dell'ampli "Multi-IN", ho comunque una perdita di definizione dell'audio? O è meglio sempre e comunque spegnere tal opzione evitando questo "downmixaggio"?
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    E' sempre meglio spegnere qualsivoglia downmix se si ha un sintoamplificatore in grado di trattare quelle codifiche senza problemi. Quanto all'opzione vera e propria, non trovo nel manuale italiano la dicitura "BD DownMix", solo quella relativa ai downmix del DD e del DTS e quella di cui parlavo nei post precedenti relativa al Dolby Surround.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •