Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15

    Popcorn Hour e collegamento a rete domestica


    Un saluto a tutti.
    Avrei un quesito da porre...
    Premetto una cosa, perchè temo che molti dopo due righe di lettura potrebbero passare oltre...
    Io mi rendo conto che in questo forum ci sono molti utenti "evoluti" sull'argomento e che questo quesito possa risultare terra terra, ma proprio per questo qualcuno ha la disponibilità e la pazienza di spiegare a chi come me non ha
    dimestichezza con la materia?
    Chiedo scusa, ho cercato in rete e sul forum di documentarmi, ho provato, ma non riesco ad ottenere risultati.
    Non penso di essere l'unico ad essere interessato alla cosa.
    Dopo aver messo le mani avanti....
    ...ho un popcorn A300 con hard disk interno e il mio computer con win10 sul quale risiedono una serie di contenuti multimediali.
    Quello che faccio normalmente è copiare i contenuti dal pc su un hard disk esterno e collegando
    l'hard disk esterno al Popcorn copiarli sull'hard disk interno del lettore multimediale.
    Quello che vorrei capire è se posso copiare questi contenuti attraverso la creazione di una rete domestica
    senza dover usare un hard disk esterno da collegare al volo.
    Magari tramite protocollo FTP.
    Seconda cosa se sul Popcorn posso riprodurre direttamente i files presenti sul computer senza doverli spostare.
    Ovviamente il Popcorn è collegato al router di casa tramite ethernet.
    Da poco mi hanno attivato la linea in fibra httc.
    Una sorta di guida per chi come me è all'asciutto in materia potrebbe essere utile a molti.
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    84
    Se conosci il francese.... ma è abbastanza semplice.
    http://www.popcorn-hour-fr.com/forum...d.php?tid=4076
    Io uso Filezilla come spiegato sul sito.

    Ciao, Giorgio.
    ____________________________________________
    TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15

    Ciao Raggio, ti ringrazio molto. Oggi pomeriggio sono riuscito a collegare il popcorn tramite protocollo samba.
    Non riuscivo ad accedere tramite filezilla ma grazie alla guida che mi hai linkato sono riuscito.
    In tutti e due i modi da pc posso copiare i file a piacimento dal/sul lettore.
    Sono riuscito anche a vedere sul popcorn il contenuto condiviso in rete del pc e a riprodurre i video.
    Di nuovo grazie.
    Ultima modifica di superpuccio; 19-12-2016 alle 23:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •