Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Strano problema filmati hd e powerstrip


    Premetto che il problema si verifica aprendo, sia con videolan sia con theatertek, i filmati hdtv registrati da Euro1080 e scaricati in rete:
    - se imposto la risoluzione 4:3 1024*768 50hz ed riproduco uno qualsiasi di tali file non ho nessun problema di occupazione cpu (sotto il 45%) anche indicando a Videolan di effettuare il deinterlaccio bob o, comunque aprendoli con Theatertek;
    - al contrario, con risoluzione 16:9 1024*576 50hz, nel momento in cui apro il medesimo file settendo deinterlaccio bob o con theatertek (che automaticamente si occupa del deinterlaccio) il consumo cpu rimane fisso al 100% ed i filmati diventano inguardabili con videolan e con thatertek vanno a circa 1 frame al secondo.
    Questo strano ed inspiegabile comportamento si verifica, quindi, con due decoders diversi.
    Qualcuno ha qualche idea
    Ciao e grazie
    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Veramente molto strano , normalmente sono a 1024x576 50Hz.
    Te l'ha sempre fatto ?
    Hai un link di un filmato che ti da' il problema ?
    I filmati che registro con Mytheatre mi vanno ok con TT2 ... penso anche con VLC.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sono i vari filmati dimostrativi di euro 1080 scaricati da emule tipo i vari konzert, fuusball, ecc.
    Con tutti stesso identico comportamento che ince non si verifica con spezzoni di hdtv americana.
    Anche a me sembra assurdo che il rapporto di risoluzione 16:9 determini un tale rallentamento, ma ti assicuro che è così.
    Ciao
    grazie
    Luigi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sembra proprio assurdo.
    Ogni tanto qualche incompatibilita' c'e' ma non mi e' mai capitato dipendente dalla risoluzione.
    Se vuoi toglierti una curiosita' questo e' un pezzettino di qualche secondo registrato da HD1 con audio in DD.
    Se non riesci in modo diretto a scaricarlo prova con destro del mouse salva con nome ... sto' spazio tin e' un po' matto :

    http://xoomer.virgilio.it/anto.carm/prova.zip

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Grazie Ciuchino
    il problema purtroppo rimane sempre e solo con i miei settaggi per la 1024*576 50hz: credo che dipenda dai miei timings.
    Ti dispiacerebbe postarmi in e-mail il tuo file di configurazione powerstrip per la risoluzione 1024*576 50hz?
    Grazie e Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 14-06-2009 alle 10:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •