• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimenti x novizio

  • Autore discussione Autore discussione riktb
  • Data d'inizio Data d'inizio

riktb

New member
Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum.
:)
Dovendo consigliare un amico e mio padre per l'acquisto di nuovi tv è da qualche giorno che giro e rigiro x i vari forum che trattano questi argomenti, ma non sono riuscito a chiarirmi le idee riguardo alcuni quesiti e vorrei qualche delucidazione:
1) L'alta definizione può essere di due tipi 720 e 1080 righe orizzontali giusto? Quindi un tv con risoluzione WXGA 1366 x 768 è sempre in grado di riprodurre l' HD solo a 720 righe perchè se riceve un segnale a 1080 lo scala a 720, o deve avere qualche altra caratteristica ?
2)Gli ingressi component e DVI servono per collegare sorgenti che possono o meno portare un segnale HD? Quindi non è necessario che ci siano per avere l'HD se il segnale in ingresso lo prendo ad esempio dal decoder sat via antenna, è così?
3)Lo scaler esterno serve solo per tv che supportano l'HD o migliora la visione anche su CRT classici?
4)Il mio 32" Philips credo abbia subito una magnetizzazione dal centrale non ben schermato, esiste un modo per smagnetizzarlo sul posto o devo rimuovere 70kg fino al centro assistenza?
5)Il segnale in progressive scan è sempre meglio in assoluto? Per averlo devo avere sia il Tv che diciamo il lettore DVD che lo supportano oppure basta che sia il Tv a supportarlo?

Mi fermo qui, scusate la lunghezza ma credo che tutto ciò possa sevire anche ad altri neofiti come me.
Ciao a tutti.
 
Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum.

Benvenuto! visto che hai salutato ;) voglio essere gentile ed evitare, per una volta, di rimandarti al tasto ricerca :D

1) L'alta definizione può essere di due tipi 720 e 1080 righe orizzontali giusto?

In prima approssimazione, diciamo di si.

Quindi un tv con risoluzione WXGA 1366 x 768 è sempre in grado di riprodurre l' HD solo a 720 righe perchè se riceve un segnale a 1080 lo scala a 720, o deve avere qualche altra caratteristica ?

Si, sarà sempre riscalata a 720 (o al massimo a 768).
E' comunque sempre meglio verificare nelle specifiche tecniche quali risoluzioni e tipi di segnale sono accettati dall'apparecchio.

2)Gli ingressi component e DVI servono per collegare sorgenti che possono o meno portare un segnale HD?

Vero.

Quindi non è necessario che ci siano per avere l'HD se il segnale in ingresso lo prendo ad esempio dal decoder sat via antenna, è così?

Falso: una sorgente HD (tipo il decoder QualiTV) anche se riceve il segnale dall'antenna, lo invia al display in un qualche formato che può essere:
Analogico: component su 3 rca, RGBHV su 5 bnc, RGBHV su d-sub15 (VGA), RGBHV su DVI-A o DVI-I, più raramente RGsB o RGBS su 3 o 4 bnc o su scart;
Digitale: DVI-D o DVI-I (digitale)
Digitale protetto: HDMI o DVI HDCP compliant.

Leggi qui.

3)Lo scaler esterno serve solo per tv che supportano l'HD o migliora la visione anche su CRT classici?

Su un CRT classico che funziona in PAL interlacciato è totalmente inutile.

4)Il mio 32" Philips credo abbia subito una magnetizzazione dal centrale non ben schermato, esiste un modo per smagnetizzarlo sul posto o devo rimuovere 70kg fino al centro assistenza?

Hai provato a cercare nel menu da telecomando una funzione tipo il degauss che si trova sui monitor da pc? Probabilmente devi cercare nel menu di servizio, che di solito è accessibile con una combinazione "segreta" di tasti, prova a cercare su internet.

Se proprio non trovi nulla, prima di portare il TV in assistenza prova la seguente procedura:
1) spegni il tv.
2) stacca la spina.
3) ponticella per qualche secondo i due poli della spina, ad esempio con un cacciavite.
4) RIMUOVI il ponticello.
5) riattacca e riaccendi.

Non ti sbagliare eh? non voglio averti sulla coscienza.

5)Il segnale in progressive scan è sempre meglio in assoluto?

Dipende da come è ottenuto, ci sono chippetti scarsi o anche buoni ma programmati male che è meglio perderli che trovarli.

Per averlo devo avere sia il Tv che diciamo il lettore DVD che lo supportano oppure basta che sia il Tv a supportarlo?

Ovviamente la seconda che hai detto.

Ti mando in PM il mio indirizzo dove potrai spedirmi un presente per ringraziarmi (scherzo) :D
 
C'è molta carne al fuoco ma cercherò di cominciare a darti qualche risposta.

riktb ha scritto:
Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum.
:)
Dovendo consigliare un amico e mio padre per l'acquisto di nuovi tv è da qualche giorno che giro e rigiro x i vari forum che trattano questi argomenti, ma non sono riuscito a chiarirmi le idee riguardo alcuni quesiti e vorrei qualche delucidazione:
1) L'alta definizione può essere di due tipi 720 e 1080 righe orizzontali giusto? Quindi un tv con risoluzione WXGA 1366 x 768 è sempre in grado di riprodurre l' HD solo a 720 righe perchè se riceve un segnale a 1080 lo scala a 720, o deve avere qualche altra caratteristica ?

Si.

riktb ha scritto:
2)Gli ingressi component e DVI servono per collegare sorgenti che possono o meno portare un segnale HD? Quindi non è necessario che ci siano per avere l'HD se il segnale in ingresso lo prendo ad esempio dal decoder sat via antenna, è così?

Gli ingressi dvi e hdmi possono veicolare i segnali HD (il component ha delle limitazioni) ed è necessario che il ricevitore satellitare che riceve segnali in HD 1080 sia in possesso di una di queste uscite per poter trasmettere i segnali di questo tipo ai monitor HD o Half HD.

riktb ha scritto:
3)Lo scaler esterno serve solo per tv che supportano l'HD o migliora la visione anche su CRT classici?

Lo scaler cambia la risoluzione dei filmati. Se guardi un tv PAL standard che quindi ha 576 linee orizzontali sarà inutile nonché impossibile il suo utilizzo.

riktb ha scritto:
4)Il mio 32" Philips credo abbia subito una magnetizzazione dal centrale non ben schermato, esiste un modo per smagnetizzarlo sul posto o devo rimuovere 70kg fino al centro assistenza?

Il centrale l'hai spostato?

riktb ha scritto:
5)Il segnale in progressive scan è sempre meglio in assoluto? Per averlo devo avere sia il Tv che diciamo il lettore DVD che lo supportano oppure basta che sia il Tv a supportarlo?

Di solito è meglio, l'importante è che il monitor o sia compatibile con i segnali progressivi quindi in caso di un segnale già progressivo sia in grado di visualizzarlo oppure abbia il processore interno che rende il segnale da interlacciato a progressivo. Se il lettore non è progressivo ed il monitor si va bene, non il contrario.
 
..... che dire, penso che l'utilizzo dei Forum sia una fonte di informazione incredibile, avrei passato mesi per ricevere le risposte che chiedevo a pseudo tecnici dei c.a. o dei centri commerciali.
Grazie moltissimo siete stati più che chiari. (anche se dovrò andarmi a studiare tutto sui segnali digitali che Stefno menzionava)
ciao
:D
 
riktb ha scritto:
..... che dire, penso che l'utilizzo dei Forum sia una fonte di informazione incredibile, avrei passato mesi per ricevere le risposte che chiedevo a pseudo tecnici dei c.a. o dei centri commerciali.
Grazie moltissimo siete stati più che chiari. (anche se dovrò andarmi a studiare tutto sui segnali digitali che Stefno menzionava)
ciao
:D

non ti credere che in tutti i forum sia così: ti ha detto bene perchè qui gira gente in gamba, preparata e soprattutto molto disponibile

e comunque in genere non prendere per oro colato quanto esce fuori dai centri assistenza (si sentono certe cose in giro...)

salutoni

matteo
 
Top