Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum.
Dovendo consigliare un amico e mio padre per l'acquisto di nuovi tv è da qualche giorno che giro e rigiro x i vari forum che trattano questi argomenti, ma non sono riuscito a chiarirmi le idee riguardo alcuni quesiti e vorrei qualche delucidazione:
1) L'alta definizione può essere di due tipi 720 e 1080 righe orizzontali giusto? Quindi un tv con risoluzione WXGA 1366 x 768 è sempre in grado di riprodurre l' HD solo a 720 righe perchè se riceve un segnale a 1080 lo scala a 720, o deve avere qualche altra caratteristica ?
2)Gli ingressi component e DVI servono per collegare sorgenti che possono o meno portare un segnale HD? Quindi non è necessario che ci siano per avere l'HD se il segnale in ingresso lo prendo ad esempio dal decoder sat via antenna, è così?
3)Lo scaler esterno serve solo per tv che supportano l'HD o migliora la visione anche su CRT classici?
4)Il mio 32" Philips credo abbia subito una magnetizzazione dal centrale non ben schermato, esiste un modo per smagnetizzarlo sul posto o devo rimuovere 70kg fino al centro assistenza?
5)Il segnale in progressive scan è sempre meglio in assoluto? Per averlo devo avere sia il Tv che diciamo il lettore DVD che lo supportano oppure basta che sia il Tv a supportarlo?
Mi fermo qui, scusate la lunghezza ma credo che tutto ciò possa sevire anche ad altri neofiti come me.
Ciao a tutti.
Dovendo consigliare un amico e mio padre per l'acquisto di nuovi tv è da qualche giorno che giro e rigiro x i vari forum che trattano questi argomenti, ma non sono riuscito a chiarirmi le idee riguardo alcuni quesiti e vorrei qualche delucidazione:
1) L'alta definizione può essere di due tipi 720 e 1080 righe orizzontali giusto? Quindi un tv con risoluzione WXGA 1366 x 768 è sempre in grado di riprodurre l' HD solo a 720 righe perchè se riceve un segnale a 1080 lo scala a 720, o deve avere qualche altra caratteristica ?
2)Gli ingressi component e DVI servono per collegare sorgenti che possono o meno portare un segnale HD? Quindi non è necessario che ci siano per avere l'HD se il segnale in ingresso lo prendo ad esempio dal decoder sat via antenna, è così?
3)Lo scaler esterno serve solo per tv che supportano l'HD o migliora la visione anche su CRT classici?
4)Il mio 32" Philips credo abbia subito una magnetizzazione dal centrale non ben schermato, esiste un modo per smagnetizzarlo sul posto o devo rimuovere 70kg fino al centro assistenza?
5)Il segnale in progressive scan è sempre meglio in assoluto? Per averlo devo avere sia il Tv che diciamo il lettore DVD che lo supportano oppure basta che sia il Tv a supportarlo?
Mi fermo qui, scusate la lunghezza ma credo che tutto ciò possa sevire anche ad altri neofiti come me.
Ciao a tutti.