Ciao,

il mio attuale impianto audio/video e' il seguente :

Dali ikon 6 MK2 (Diffusori)
Rotel RA 1570 (Ampli)
Arcam irDAC
Sonos connect
PS4
Nvidia Shield TV
Cocktail audio X10
Mysky hd
Panasonic 55et60

Recentemente ho acquistato un oled lg 55eg910v, che ha sostituito il panasonic (finito in camera). Sono molto soddisfatto della TV che sfrutto soprattutto con sky e netflix/infinity. Ho pero una collezione di bluray, che ho intenzione di espandere progressivamente, che rendono il massimo su questa TV.

Al momento guardo i bluray con la ps4 ma, leggendo molto sui forum, mi pare di capire che ci siano molto di meglio sul mercato.

In base al mio impianto e quanto premesso le mie priorità in ordinane di importanza sono:

- Migliore qualità video per i bluray, non ho intenzione di passare al 4k per diversi anni anche perché sono a circa 3 metri di visione dal tv.
- Buona riproduzione audo in stereo, anche di sacd/cd, non avendo un lettore dedicato al momento ne vorrei approfittare. Non mi interessa il multicanale.
- Cercare di migliorare la qualità di skyhd sfruttando eventuale processo video.

Mi sono letto molte discussione e sono arrivato a questa lista di lettori :

- Oppo 103d
- Oppo 105d
- Pioneer bdp-lx58
- Pioneer bdp-lx88
- Cambridge audio CXU
- Marantz UD 7007

Il budget limite che mi sono imposto e' di 1000 euro, soprattutto in funzione del resto dell'impianto, ma potendo preferirei non arrivarci.

Guardando a Oppo ho letto che sul fronte video/audio digitale sono molto simili i due modelli , quello che cambia molto e' la sezione analogica/DAC (con anche il usb input asincrona) ,che a me interessa ,e quindi sarei quasi obbligato a prendere il 105d che e' fuori budget. Sul fronte software sembrano i più completi e permettono anche l'hdmi in per processare il segnale skyhd.

I due pioneer hanno lo stesso processore video degli oppo pre darebbe, qdeo, che sembra molto valido. L’lx80 ha lo stesso DAC del 105d, sabre 9018, mentre l’lx58 ha una versione inferiore, sabre 9011, e mancano le bilanciate. Sul fronte audio stereo sembrano molto validi, meglio di oppo lisci. Non accettano segnale in input audio/video e l’lx88 è fuori budget (circa 1350 euro).

Il CXU pare derivato dal un 103d ma con migliorare qualità audio. In passato ho però avuto modo di sentire il loro dac magic plus, stesso chip, e non ha convinto molto, meglio il mio attuale irdac per i miei gusti. Ha ingressi audio/video ma è fuori budget e mancano le uscite stereo bilanciate.

Il marantz ha buone recensioni ma non ha ingressi audio/video e sul fronte software sembra supportare meno codec. Inoltre ho avuto modo di sentire in passato alcuni amplificatori e un lettore cd, sono molto musicali e raffinati ma un po troppo “mosci” per i miei gusti personali.

Tirando un po’ le somme, escluderei il cambridge per affinità soniche e anche il marantz. Il 103d mi sembra avere molte potenzialità ma grossi limiti per come vorrei usarlo io. O alzo il budget e passo a 105d/lx88, ma ne varrebbe la pena? Sicuro l’oppo non ho intenzione di modificarlo. Oppure il più equilibrato mi sembra lx58 per cui rinuncerei solo all’ingresso audio/video (dovrei maniere il mio dac e sky diretto al tv) ma legge comunque l’ audio hd come i dsd.

Suggerimenti? Soprattutto da chi ha avuto modo di sentire o possiede gli oggetti considerati.