• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio lettore mkv

hocubus

New member
Salve a tutti
ho bisogno di un vostro consiglio anche se non so se sono nella sezione adatta

vi espongo comunque il quesito
io cercavo un lettore mkv da collegare al mio televisore; (in quanto il mio è si dotato di usb ma non legge gli mkv e ricodificarli con il mio pc richiede più di un ora x cui non mi conviene) ero indeciso se comperare un lettore bluray con usb che supporti lo standard mkv o prendere una periferica multimediale (che mi permetta anche di registrare dalla tv qualche raro film bello che in eventualità possa perdermi; anche se oramai alla tv non danno più nulla di interessante) con supporto usb che legga anche gli mkv

prezzo massimo euro 60 o 70 massimo massimo .. sapreste darmi qualche consiglio???*​
 
io pensavo di orientarmi per un lettore multimediale della wd tu cosa ne pensi ???

ci sono poi molti cinesate secondo voi sono affidabili ???
 
E' difficile trovare qualcosa che non legga gli MKV full HD, anche a prezzi stracciati.

Ok il WD ma io ti raccomanderei qualcosa che almeno sulla carta possa essere aggiornabile come software perché magari dopo gli MKV avrai problemi con gli mp4 o con un codec appena un po' diverso dagli altri ecc

Io ho il vecchio minix neo X7 (android) con uscita audio ottica e connessione internet sia wi-fi che ethernet, unico difetto si controlla con mouse / tastiera, poi non ci girano mediaset premium e skygo (come in tutti questi aggeggi). Per le tue esigenze va bene anche un dongle senza connessione ethernet e cavetto ottico costa la metà ma poi per attaccarci la USB è un po' un groviglio di fili. Se ci devi attaccare un HDD autoalimentato (2.5") occhio che l'alimentatore sia da almeno 2000mA.
 
ma come faccio a fare una ricerca dei possibili dispositivi in rete fatico a trovarli ma forse nn li cerco con il nome appropiato nn so come cercarli
 
usb è indispensabile per il mio uso

di fatto non so cosa sia kodi cmq

ma sporattutto questo software va installato su Raspberry Pi 2 e da quanto mi pare di capire l'hardware non è molto performante o mi sbaglio ??? non lo so sembra che ci siano poche informazioni al merito nei forum non si trova molto e sembra che tutti rispondano un po a monosillabi e io non so che pesci pigliare
 
Giusto per informazione: in questi giorni è uscita le ver. 3 del Raspberry, con CPU potenziata e, cosa più importante, allo stesso prezzo della v. 2.
 
ma sporattutto questo software va installato su Raspberry Pi 2 e da quanto mi pare di capire l'hardware non è molto performante o mi sbaglio ???
Io ho la Raspberry Pi2 e non ho problemi, neanche con mkv. (i file sono su NAS).

Adesso è uscita la raspberry pi3 che è un po' più potente della 2 con inclusi anche bluetooth e wifi.
Sfido a trovare qualcosa di meglio con rapporto prezzo/qualità.

p.s. :Il prezzo migliore è dal rivenditore ufficiale italiano.
 
Io ho la Raspberry Pi2 e non ho problemi, neanche con mkv. (i file sono su NAS).

Adesso è uscita la raspberry pi3 che è un po' più potente della 2 con inclusi anche bluetooth e wifi.
Sfido a trovare qualcosa di meglio con rapporto prezzo/qualità.

p.s. :Il prezzo migliore è dal rivenditore ufficiale italiano.

quale sarebbe il rivenditore italiano ???
altra cosa ... ho letto in giro ... ma bisogna comperare i codec da qualche parte per avere il codice sorgente mi pare oppure ho capito male ???
 
qui c'e' la guida di come installare ed usare kodi sul raspberry tramite openelec:
http://kodi.wiki/view/OpenELEC
io un paio di anni fa l'ho fatto.
è davvero semplice seguendo la guida.
devi solo comprare il raspberry completo di cavi, case e sdcard.
il resto è tutto gratis e open source.
si scarica dal sito ufficiale openelec
 
Ultima modifica:
quale sarebbe il rivenditore italiano ???
altra cosa ... ho letto in giro ... ma bisogna comperare i codec da qualche parte per avere il codice sorgente mi pare oppure ho capito male ???

rsonline.

set minimo per raspberry
rapsberry
alimentatore ( ti consiglio quello ufficiale)
micro SD (io dico minimo da 8GB, anche se baste da 2)


O.S.:
openelec /kodi (il mio preferito)
osmc / kodi
ubuntu
 
Ciao a tutti

ma con il Raspberry pi 3 la parte video è rimasta la stessa della versione 2...!!!

X chi sta usando la versione 2... mi conferma SE il Raspi2 è veramente fluido con lettura di ISO od MKV da BLURAY fino a 50MBPS????

Vorrei un alternativa al POPCORN C-200 collegato al NAS Synology via rete LAN, ed al proiettore Full HD schermo da 105” e impianto dolby HD.

Mi serve quindi che gestisca BENE la frequenza 23.976 Hz, e che la adatti alla sorgente video.

Prodotti tipo il prossimo PINE A64, od ODROIC C2, od altri box all-in-one, possono reggere il confronto con il C-200 sotto questi aspetti di qualità video/audio/codec ??
 
Ciao a tutti

ma con il Raspberry pi 3 la parte video è rimasta la stessa della versione 2...!!!

X chi sta usando la versione 2... mi conferma SE il Raspi2 è veramente fluido con lettura di ISO od MKV da BLURAY fino a 50MBPS????

..[CUT]

Il 3 è più potente del 2 del 40% ed ha incluso onborad Bluetooth e wifi. Però scalda parecchio se messo sotto torchio. Si vendono a parte i dissipatori. Cerca in rete.
Io ho il 2 e non ho problemi di fluidità utilizzandolo con Openelec/nas/LANgiga (share samba) ma non so' dirti come siano codificati gli mkv.
Non mi è mai capitato di leggere ISO.

Per quello che ho potuto leggere in rete ODROIC è più potente del rasp e, se non sbaglio, il primo supporta HEVC il secondo no. Non è così potente. Ripeto se non sbaglio. Potrei essere smentito.
 
quale sarebbe il rivenditore italiano ???
altra cosa ... ho letto in giro ... ma bisogna comperare i codec da qualche parte per avere il codice sorgente mi pare oppure ho capito male ???


RS (cerca rsonline in internet).
Ed è quello dove trovi i prezzi migliori.
Consiglio di prendere l'alimentatore dedicato. Con altri alimentatori bulk ho avuto problemi
 
Top