• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Player KODI aggiornabile a minor costo ?

derekz

New member
Salve

Vedo in giro una miriade di box android e simili con Kodi preinstallato ma non mi piace la loro personalizzazione e soprattutto il fatto che ad un certo punto non saranno più aggiornabili.

Vorrei un box dove è possibile installare linux/openelec o magari windows 10 ad un costo ridotto.

Al momento il miglior pretendente mi sembra il Raspberry Pi 3 il quale se lo si completa con case, cavi,ecc.. credo che si arrivi a spendere intorno agli 80€ (solo la scheda sui 55€)


Avete altre dritte?

Nel frattempo un video con Raspberry Pi3 con Kodi all'opera

 
Ultima modifica:
Addirittura Kodi su un Raspberry Pi Zero cui costo della board è di 5€
ovviamente senza pretendere nulla... parliamo più di esperimento che di un qualcosa da tenere per sempre sotto il tv.

In teoria funziona ma in pratica dovete circondarlo di cavi e hub usb alimentati a parte... improponibile, ma simpatico.

 
Ultima modifica:
Il Raspberry è un prodotto che mi incuriosisce molto,attualmente uso Kodi con un Intel Nuc di quinta generazione su i5,se gira bene anche su raspberry sarebbe davvero interessante visto i bassi costi per la realizzazione.....
 
ma guarda io penso che chi vuol spenderci poco può non interessare, inizialmente, l'audio 5.1 o l'immagine top;
Una volta assaporato le potenzialità di Kodi può decidere di aggiornare passando ad hardware migliore.
 
Ultima modifica:
io ho preso un raspberry 2 per altri lavori ma ieri per curiosità ho fatto una prova con openelec+kodi e mi è sembrato andare piuttosto bene senza overcloccarlo (ho fatto un test veloce) quindi 600mhz anziche 1 ghz.
E a parte l'audio (ma io lavoro solo in stereo) l'immagine non mi è sembrata male e ho riprodotto file molto pesanti.Non ho fatto nessun settaggio per la parte video per cui immagino che ci sia da spippolare.Perchè dite che non va bene come video?
ps
considerate che ho preso rasp+case+ali per 60 euro.Il mio player è il popcorn a-200
 
Segnalo che è in vendita il Raspberry Pi 3 B, queste le novità

Raspberry Pi 3 - Model B Technical Specification
Broadcom BCM2387 chipset
1.2GHz Quad-Core ARM Cortex-A53
802.11 bgn Wireless LAN and Bluetooth 4.1 (Bluetooth Classic and LE)
1GB RAM
64 Bit CPU
4 x USB ports
4 pole Stereo output and Composite video port
Full size HDMI
10/100 BaseT Ethernet socketbr
CSI camera port for connecting the Raspberry Pi camera
DSI display port for connecting the Raspberry Pi touch screen display
Micro SD port for loading your operating system and storing data
Micro USB power source
Raspberry Pi 3 - Model B Features
Now 10x Faster - Broadcom BCM2387 ARM Cortex-A53 Quad Core Processor powered Single Board Computer running at 1.2GHz!
1GB RAM so you can now run bigger and more powerful applications
Fully HAT compatible
40pin extended GPIO to enhance your “real world” projects.
Connect a Raspberry Pi camera and touch screen display (each sold separately)
Stream and watch Hi-definition video output at 1080
Micro SD slot for storing information and loading your operating systems.
10/100 BaseT Ethernet socket to quickly connect the Raspberry Pi to the Internet

Credo stia sui 40€
 
In termini di avere Kodi al minor costo c'è la soluzione di usare il proprio smartphone utilizzando la versione di Kodi per Android (o anche per Iphone IOS (jb)) e trasmettere sul TV.
Il tv deve essere dotato di wifi oppure per dotarlo di questo si ricorre a soluzioni da 20-30€ attraverso Chromecast/Miracast/Ezcast.

Con questo sistema potete trasmettere video/foto/musica dal vostro telefonino direttamente sul tv sebbene il tutto vada testato per vedere se c'è fluidità nella trasmissione (dipende dalla potenza del vostro telefono e dalla qualità del wifi).
 
Ultima modifica:
Top