Per questioni logistiche lunghe da spiegare, devo cambiare lettore bluray.
Sono indeciso tra il pioneer BDP-180 ed il sony bdp-s6500
Non mi interessa che il lettore faccia decodifica dei segnali, sparo tutto 'as-is' all'amplificatore tramite hdmi e faccio fare a lui lo sporco lavoro.
Deve essere sottile, quindi non come il mio pioneer BDP-51FD che è più grande del mio tavolo da pranzo ed è proprio uno dei problemi logistici che devo risolvere.
Proiettando a 120'', forse la differenza qualitativa tra i vari lettori si vede. Dello scaling verso l'alto non mi interessa, ne TV ne proiettore superano il full-hd. Mi interessa (per i primi 5minuti, tanto il VPR non è 3D) la possibiità di vedere un film in 3D sulla TV (5 minuti, poi mi stufo perchè è piccolo e torno al 2D su proiettore)
Scherzi a parte, in futuro cambierò VPR con un 3D, quindi il supporto 3D ci deve essere, anche se al momento non lo supporta nemmeno l'amplificatore che uso come switch.
Sono indeciso tra il pioneer BDP-180 ed il sony bdp-s6500
Non mi interessa che il lettore faccia decodifica dei segnali, sparo tutto 'as-is' all'amplificatore tramite hdmi e faccio fare a lui lo sporco lavoro.
Deve essere sottile, quindi non come il mio pioneer BDP-51FD che è più grande del mio tavolo da pranzo ed è proprio uno dei problemi logistici che devo risolvere.
Proiettando a 120'', forse la differenza qualitativa tra i vari lettori si vede. Dello scaling verso l'alto non mi interessa, ne TV ne proiettore superano il full-hd. Mi interessa (per i primi 5minuti, tanto il VPR non è 3D) la possibiità di vedere un film in 3D sulla TV (5 minuti, poi mi stufo perchè è piccolo e torno al 2D su proiettore)
Scherzi a parte, in futuro cambierò VPR con un 3D, quindi il supporto 3D ci deve essere, anche se al momento non lo supporta nemmeno l'amplificatore che uso come switch.