Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Lettore BD a doppia uscita HDMI oppure HDMI splitter?


    Buongiorno a tutti.
    Ho l'esigenza di dover collegare via HDMI un unico lettore BD (3D) sia al videoproiettore (3D) che al televisore (quest'ultimo collegamento passa attraverso il sintoampli).
    Nella convinzione che esistesse un certo numero di lettori dotati di doppia uscita HDMI ho sbirciato a lungo tra siti e ricerche, ma non ho trovato quasi nulla che disponesse di due uscite, e in quelle rare occasioni il più delle volte una delle due uscite supporta il solo segnale audio.
    L'alternativa potrebbe essere il famigerato splitter, ma anche qui le ricerche effettuate su Amazon e affini danno risultati tutt'altro che chiari circa le effettive prestazioni dei dispositivi, l'integrità del segnale dati delle due uscite, la capacità di trasportare il video 3D, etc..
    Sarei grato per qualsiasi consiglio o segnalazione, sia per un lettore dotato di doppia uscita HDMI A/V che eventualmente di uno splitter adeguato alle mie esigenze.
    Grazie, e a presto leggersi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78
    Anch'io avevo la tua stessa esigenza e cercavo un lettore BD con due uscite HDMI, ho trovato il PANASONIC DMP-BDT 460, lo collego tranquillamente su tutte e due le porte.
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Ti ringrazio moltissimo per la tua segnalazione!
    In effetti il doppio collegamento mi occorre per visionare i BD in alternativa sul TV (che NON è 3D) passando attraverso l'ampli Harman Kardon AVR 160 (usando quindi una delle due uscite HDMI del lettore per questi due dispositivi), o sul proiettore 3D collegato tramite la seconda uscita HDMI, e utilizzando l'amplificatore collegato alla prima per la sola diffusione audio (quindi TV spento).
    Pensi che otterrei la visione 3D senza problemi in proiezione?
    Nuovamente grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •