• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio acquisto mediaplayer (minix o himedia?)

  • Autore discussione Autore discussione zinj
  • Data d'inizio Data d'inizio

zinj

New member
Come da oggetto, sono indeciso fra questi due mediaplayer: minix neo x8-h plus e himedia q5.
Dopo aver letto svariati post mi sembra siano i più gettonati su questa fascia di prezzo...
Lo abbinerò per adesso al mio vecchio plasma (pana pz 42), ma in un futuro prossimo al suo posto ci sarà lg oled 910 :D
Per quanto riguarda il comparto audio, nad 316 e tesi 542.
L' uso che ne farò sarà 80% file video (più formati legge, meglio è) e un 20% per ascolto musicale.
Probabilmente di tanto in tanto farò anche qualche visione in streaming...
Sky non mi interessa, il 3D ancora meno... Il 4k mi interessa relativamente in quanto per adesso con una tv FH non lo sfrutterei, ma in caso di futuri upgrade potrebbe farmi comodo :)

Mi sono orientato su questi due perchè ho letto buone cose (purtroppo su questi prodotti l acquisto è a scatola chiusa... ci si può solo fidare delle recensioni e delle specifiche), ma sono aperto a qualsiasi consiglio.
 
Anch'io sto cercando aiuto dai più esperti per la scelta di un media player 4k. Spero che qualcuno ci venga in aiuto
 
Decisamente himedia q5/q10. Qualità video impareggiabile, stabilissimo, buono anche con l'iptv, ottimo supporto.
Comunque il player prefetto non esiste.
 
Sempre facendo una valutazione sui vari media player ho notato che l orbsmart monta un processore superiore rispetto al h8 e q5 ;q10. E un wifi dual band. Cosa ne pensate?
 
La Dune sta uscendo con il nuovo modello 4K le caratteristiche sono veramente interessanti.

Non sono un espertone in materia ma un player "solo 4k" mi pare un oggetto abbastanza inutile.... Quando (e se) inizieranno a fare film in 4k, ne saranno usciti ormai altri 100 modelli... sicuramente più performanti...
Io alla fine ho deciso per il q5 che mi pare il prodotto più indicato per le mie esigenze :-P
 
Non sono un espertone in materia ma un player "solo 4k" mi pare un oggetto abbastanza inutile....

hem....credo che "SOLO" sia il nome... :) tipo Han Solo...non che fa solamente il 4k...

ma a che vi serve poi sto scaling a 4K...? per vedere peggio i film in 1080..?
nessuno di questi mplayer ha la hdmi 2.0, nemmeno il nuovo dune che cmq sulla carta sembra una buona macchina (Sta da vedere il prezzo, solitamente dune spara un po alto) quindi quando ci sarà il "vero" 4k ve ne fate cmq niente tanto quanto un WDlive di 10anni fa..
 
hem....credo che "SOLO" sia il nome... :) tipo Han Solo...non che fa solamente il 4k...

Sisi me lo immaginavo... però il nome fa cmq pensare che il prodotto sia sviluppato appositamente per il 4k, probabilmente curando meno gli aspetti relativi a tutto ciò che non lo è.... (mi sto arrampicando sugli specchi??? ma che nome è Solo??? :DDD).
Sono d'accordo con quello che dici!
 
Buona Sera è da un paio di giorni che sto guardando questi media player e vorrei comprarne uno da tenere con il mio vpr, per sostituire la ps3 che a dir mio è troppo rumorosa per la visione di film, e la lascio ai bamini cosi da non fare su e giu togli e metti dal mio televisore in salotto.
ho fatto un full immersion di nozioni e non so decidermi quindi chiedo consiglio.
uso principale 95% = collegato al proiettore full hd per leggere film in 1080p in mkw da hard-disk da 2 terabite in usb3.0
quindi la qualita video per me è essenziale, e non ho voglia di vedere microscatti o via dicendo

vorrei sciegliere tra:
1 nvidia shield tv 16gb,

1 MINIX Neo U1

1 HiMedia Q5quad

la di differenza e di una cinquantina di euro tra il piu costoso e il meno caro.
mi intrigano tutti e tre dei quali ho letto molto bene in giro, nvidia si puo ancge fare qualche partita come videogiochi con tanto di pad....
solo che non ho voglia di smanettare piu di tanto tra firmware e aggiornamenti, quindi compro aggiorno e dimentico de non
magari di rado? qualche consiglio?
 
Top