Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Samsung BD-H6500 lettore bluray


    Ciao a tutti, oggi ho acquistato il lettore bluray da titolo discussione nella versione con garanzia europa. Il codice riportato sulla scatola è BD-H6500/EN.
    Ho notato che quando inserisco un disco nel lettore questo di default carica i menù e le lingue del film sempre in inglese, credo in quanto non sia italiano.
    C'è un modo di cambiare il local set e metterlo in italiano?
    Non so magari tramite secret menù ecc...

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Se vai su impostazioni/sistema/lingua dovresti poter scegliere la lingua preferita, o qualcosa del genere mi sembra

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    31
    Avevo contatto anche l'assistenza Samsung per sapere, ma non si può cambiare il local set purtroppo.
    Nelle impostazioni puoi solo cambiare la lingua dell'interfaccia dei menù, cmq alla fine l'ho restituito nonostante fosse un ottimo lettore perchè era troppo rumoroso durante la visione di dischi, specie bluray e la sera a basso volume in camera era troppo fastidioso.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Mi sono fatto prestare questo lettore assieme ad un Sony 6500 per fare qualche comparativa con la PS3 e tenere quello che si vedeva meglio...risultato: la PS3 è ancora al suo posto ed i due lettori sono pronti x tornare al mittente

    qualcuno ha avuto esperienze analoghe..? magari sbaglio io a settarlo xe nn noto la benche minima differenza dalla PS3

    ho lasciato tutto in auto e toccato solo un paio di setting video (nitidezza +4, i denoise lasciati tutti a zero, +2 colore, +2 contrasto) la tv è un Pana ST50
    x caso che qualche parametro miracoloso che mi cambia qualcosa..?

    avevo buone aspettative dopo aver letto le recensioni, ma ora francamente non vedo nessun motivo x tenerlo..l'unica differenza con la PS3 la ottengo aumentando la nitidezza di qualche punto, cosa che fa risaltare un pò piu l'immagine e mette un pò piu a fuoco gli sfondi (ma anche la grana) ma a questo punto sto pensando di lasciar perdere e prendermi un Darbee...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    avevo buone aspettative dopo aver letto le recensioni, ma ora francamente non vedo nessun motivo x tenerlo..l'unica differenza con la PS3 la ottengo aumentando la nitidezza di qualche punto, cosa che fa risaltare un pò piu l'immagine e mette un pò piu a fuoco gli sfondi (ma anche la grana) ma a questo punto sto pensando di lasciar perdere e prendermi un Darbee...[CUT]
    Ci sono passato anchio in questa fase , ovvero cercare il lettore ideale.

    1) Se guardi i BD su un FHD i lettori sono tutti sostanzialmente simili se setti correttamente la TV.
    2) Un BD su un FHD come unica elaborazione hai il Chroma, che genera differenze visive reali soltanto su test pattern appositi (come una scritta rossa su uno sfondo nero e cosi via)
    3) Se guardi i DVD su un FHD, non e' detto che lo scaler sia migliore di quello del TV, ma anche se fosse, e' sempre inferiore a quello che puoi gestire con un HTPC.
    4) I post processing (denoise, detail enancher, sharpness ecc ecc) vanno ovviamente a gusto personale, ma sono sempre inferiori a quelli che puoi gestire sempre con un PC. Il problema fondamentale di questi algoritmi e' che generano artefatti, come ringing aliasing ecc, e quindi percepisci l'immagine come innaturale.
    5) il Darbee l'ho preso e restituito subito, se non vuoi innaturalita' allora il darbee non fa per te, perche distrugge l'immagine.

    La soluzione e' una e soltanto una se vuoi qualita senza compromessi e se vuoi sfruttare al massimo il tuo TV.
    Ti devi fare un HTPC, non ci sono soluzioni.

    Con il costo di un Oppo (che ho avuto) , ti fai un PC con un case da salotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    ho reimballato tutto e sto x fare il reso, la delusione è tanta x due macchine che hanno ricevuto recensioni ottime, ma che all'atto pratico non fanno meglio di una PS3

    unica cosa a favore di questo samsung è che (upscalind dvd e rumorosità a parte) contrariamente alle mie aspettative di partenza l'ho trovato cmq migliore del Sony 6500, che invece sulla carta era il mio preferito.. i casi della vita

    concordo sull' HTPC come soluzione ideale e ci sto ragionando da un (bel) pò ma ci sono dei piccoli problemi che mi limitano (spazio ed areazione, facilità di utilizzo x la fidanzata, stabilità ecc) ma riconosco che sia cmq la soluzione piu economica ed efficiente che permette di fare tutto con una macchina sola ed aggiornarla di anno in anno

    la cosa che mi lascia ancora piu preplesso è che nonostante si aprano millemila discussioni tra i vari lettori bd, comparazione con tanto di screenshot, le recensioni trovano sempre miriadi di differenze, il paragone con oppo (nel bene e nel male) è sempre in agguato ed è metro di giudizio x la bontà di un lettore con buona pace di una e dell'altra parte...
    ...ma poi quando si arriva alle prove sul campo anche i proprietari di lettori costosi ammettono che si tratta sempre di sfumature e minime differenze.. allora cosa stiamo qui a parlare di cosa..?

    [OT] alla fine ho riattivato il processore video del mio ampli (Yam3067) che avevo spento da anni da quando è arrivato il DVDO (da poco venduto) e si che ho notato le differenze, ho perso un oretta a settare un paio di filtri...e mi sa che lascio perdere anche il Darbee [OT]
    Ultima modifica di ...zed...; 02-01-2016 alle 12:31
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •