Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Surface 3 vs Pro 4, quale meglio come player 4k per Kodi


    Ciao, forse è la volta buona che mi decido a prendere questo bendetto surface.

    vorrei approfittarne per avere un riproduttore multimediale da affiancare al mio nas (ora uso l'uscita hdmi del nas stesso ma qualche volta rallenta).
    in quest'ottica il surface mi eviterebbe di comprare un nuc da 7-800€

    non so però se il surface 3 sia abbastanza performante per avere un'ottima riproduzione fluida sull'uscita hdmi.

    come player userei kodi con cui mi trovo splendidamente e sarebbe un plus poter riprodurre 4k, oltre ovviamente all'audio in DTS-HD che deve arrivare intatto all'home theatre

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Ci sono diverse cose da sapere prima di usare un tablet per player:
    Non ha l'infrarossi incluso, il Nuc si, poco male perché per pochi euro ne compri uno via usb con telecomando, ma fai fuori una usb.
    Con il Wi-Fi difficilmente ce la farai con i blueray in mkv, ti serve il cavo, così ti serve una usb, il Surface se ricordo bene non ha Lan, quindi devi comprare un adattatore usb/lan, quindi dovrai scegliere se collegare alla usb l'infrarossi o la lan, esiste però un adattatore usb che ti da una lan e diverse usb, oppure una docking station per il surface che ha lan hdmi e usb, aumentando quindi i dispositivi necessari per vederti un film.
    Altra incognita è l'audio HD, il surface ha un connettore che non è mini hdmi, ma qualcosa di analogo, la domanda è veicolerà il segnale audio HD? considera che per l'audio HD ci vuole almeno un i3, mentre Atom ecc non prevedono l'audio HD a livello hardware, ora non ricordo che cpu ha il surface.
    Non che non si possa fare, ma ci sono diverse incognite e armeggi vari da fare, un Q5 risolverebbe alla grande tutto spendendo un decimo rispetto ad un Surface, però non avrai un tablet.
    Altra opzione è un Dell Venue 7140 con cpu M che è tra un i3 è un i5, processori nuovi che sta utilizzando anche Apple nei nuovi macbookair. Costa molto meno del Surface, ma hai un hdmi vera. Ne posseggo uno ma anche se davo per scontato l'audio HD perché previsto a livello hardware di fatto è senza un perché ancora non riesco ad ottenerlo. Ho desistito per ora ed uso il tablet per fare il tablet, magari tu sarai più fortunato.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    il surface 3 ha un atom 7x, il surface pro invece monta i5

    come uscita video hanno entrambi display port, quindi sarebbe da verificare il dsicorso audio, grazie per la dritta

    per le prese con un adattatore usb3, avrei varie sub disponibili ( a cui attaccare la tastiera wifi che uso ora per comandre kodi e cavo lan)

    il dell sarebe interessante ma peccato pesi come il ssurface pro pur essendo grande come il 3 liscio... anche come batteria lascia un pò a desiderare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •