Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64

    TV box android non riconosciuto dal vpr


    Ciao a tutti,
    ho acquistato da poco un tv box android (processore s805 Amlogic) da collegare al mio proiettore Benq w1100. Collegato al cavo hdmi di 7 metri: non si vede nulla. Provato sulla tele invece va benone. Riprovato sulla tele con cavo hdmi di lunghezza analoga (5m +2m collegati tramite hub, quindi anche con maggior dispersione) si vede benone. Il problema però non sta nemmeno nel cavo collegato al proiettore perchè questo lo uso anche con un lettore Asus o!play sempre sulla porta hdmi ed il tutto si vede benissimo. Cosa può essere? Potrebbe essere, visti i test già fatti, l'uscita hdmi del tv box android troppo debole x il proiettore? Oppure l'opposto, ossia che le porte hdmi in ingresso del proiettore esigono un segnale più forte?
    Grazie a tutti x un aiuto perchè non so più dove sbattere la testa e se non risolvo mi tocca renderlo indietro.

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Dai, possibile che nessuno abbia mai avuto problemi di connessione hdmi con vari media player/tv box col vpr?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Aggiornamento: ho provato a collegare la chiavetta chromecast che uso con la tv per fare una prova. Appena la collego all'alimentazione con proiettore acceso quest'ultimo me la rileva ma per non più di un paio di secondi poi schermo nero e mi dice nessun segnale. Se invece collego il solito media player Asus oplay nessun problema, lo legge. Questo esclude sicuramente il cavo. Ma cosa può essere secondo voi????

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Probabilmente è una prova che hai già fatto ...

    Prova a configurare l'uscita video del BOX android sul tv con le stesse impostazioni del lettore Asus e riprova ... non ho capito se ha gia provato a collegare il BOX android al proiettore con un cavo corto ...

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64

    Ci proverò non appena arriverà il tv box nuovo, avendo restituito il primo anche se penso che il problema non fosse nel box precedente. Appena arriva quello nuovo proverò. Allo stato attuale l'asus è configurato come Hdmi auto. Per quanto riguarda le prove ed il cavo corto: sulla tv lo vedeva benone sia col corto che con un cavo di lunghezza identica a quello del proiettore (anche se diverso in quanto il proiettore è instalato al soffitto ed il cavo dentro una canalina). Sono riuscito a fare una prova solo con un cavo hdmi poco più corto (5 m al posto di 7) ma mi dava sempre nessun segnale. Anche io sospetto che possa essere una sorta di problema di refresh, ma essendo configurato come hdmi auto che problema potrebbe costituire? è configurato pre prendersi la definizione in uscita e basta, o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •