Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto lettore bd 3D


    Salve a tutti è la prima volta che scrivo sul forum ma seguo abbastanza il sito per tenermi aggiornato.
    Passiamo alla domanda che vorrei farvi e cioè sull'acquisto di un lettore bd 3D.
    La mia "configurazione" attuale è la seguente:
    TV Lg LA691s Smart TV 55"
    Marantz sinto amplificatore nr1504
    Casse Mordaunt-short serie alumni 2-5-8
    Giradischi pro-ject debut Carbon dc
    L'utilizzo sarebbe 50% film e 50% musica(ho diversi cd).
    Ho visto il pioneer bdp-180 come possibile candidato ma vorrei sapere da
    voi che ve ne intendete sicuramente più di me, se con un budget intorno ai 200/250 euro
    ci sono anche altre alternative.
    Grazie a chiunque voglia aiutarmi
    Saluti Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao
    Sono interessato anche io al tema.

    è qualche mese che cerco qualcosa di simile sia come prestazioni il Pioneer sembra l'unica opzione valida nella fascia di prezzo sotto i 300 euro , con il plus , per me non secondario, della compatibilità SACD.

    Il 180 a differenza dei predecessori (170/160) sembra compatibile con lo streming di FLAC da NAS e simili, c'è solo da capire , essendo un prodotto nuovo , se è stabile in merito al software dei vecchi modelli molti parlavano di blocchi e necessità di reset.

    Tra i prodotti che sto valutando c'e anche Yamaha BD-S677 leggermente più costoso .. valuta anche Panasonic.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Ciao Luca
    la scelta è complicata con un budget ridotto, non volevo prendere un "plasticone" che poi tra tre mesi
    è da buttare, vorrei qualcosa di un po' più affidabile...
    Forse prenderò quel Pioneer ( ho già avuto un lettore dvd Pioneer e ancora funziona alla grande).
    Magari qualcuno che lo ha comprato potrebbe darci qualche info in più.
    Ciao Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •