• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix e UHD - quale media player?

Jack_pls

New member
Gente, netflix è qui!
Ma cosa fare per gustarsi i contenuti 4k?
A quanto pare gli himedia non sono utili allo scopo...
E sul portale di netflix non trovo info sufficienti.
Chiedo ai più esperti del forum se hanno notizie a riguardo.
 
Gente, netflix è qui!
Ma cosa fare per gustarsi i contenuti 4k?
A quanto pare gli himedia non sono utili allo scopo...
E sul portale di netflix non trovo info sufficienti.
Chiedo ai più esperti del forum se hanno notizie a riguardo.

Se vuoi vedere in UHD devi avere l'app installata direttamente sul tuo televisore UHD....

Ma esiste una app sul popcornhour a-300 ?

No
 
Ultima modifica:
Mi intrometto alla discussione. Ho un videoproiettore Sony 1000, 4 k......con che cosa posso vedere Netfix in 4 k? Media player ? (no Himedia Q5).....Mi interessa molto. Grazie
 
Mi intrometto alla discussione. Ho un videoproiettore Sony 1000, 4 k......con che cosa posso vedere Netfix in 4 k? Media player ? (no Himedia Q5).....Mi interessa molto. Grazie

Devi innanzitutto verificare che il proiettore supporti HDCP 2.2 sull'ingresso HDMI, altrimenti niente da fare per il 4K...
 
Grazie per la risposta veloce...il vpr e' di 4 anni fa..per cui dubito che supporti hdcp.....ma almeno in full hd si potra' vedere?
 
Una curiosità, ma qualcuno ha provato netflix in 4k? Serve come minimo una adsl 20 mb vera immagino.

a mio avviso 20 Mbps vanno bene per il 1080 (media throuput senza sbavatura e senza buffering di 15-16 Mbps), un po' pochini per il 4K, anche perché 20 nominali spesso non sono effettivi :rolleyes:
 
Ultima modifica:
I 20 mega non sono MAI reali per questo ho aggiunto la parola "veri".
Per come siamo messi in Italia con le adsl il 4k di netflix mi sembra abbastanza inutile.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
La mia tv non ha l'app di netflix perchè non supportata (40pfl9705M) quindi mi devo affidare a qualche lettore esterno. Ho un wdtv che uso per vedere film su hdd e video di youtube tramite streaming da dispositivi android.
Vi chiedo: se attivo l'account netflix su un tablet android che si collega in streaming DLNA al wdtv, vedrò netflix? l'audio sarà 5.1? :confused:
 
E niente, non m'ha risposto nessuno. :D
Chiarisco un paio di cose: ho un vpr, quindi no smart tv. Mi serve un media player.
Ho l'ultrafibra di fastweb, VERA. Quindi la connessione non è un problema.
Per quando riguarda l'hdcp 2.2: esiste un filtrino della fury, e fonti attendibili mi dicono che funziona alla grande...

Torniamo IT: possibile che non esista un media player per i contenuti 4k di netflix????
 
Nell'intervista ai CEO di Netflix, ho letto che i migliori player per i lori contenuti, sono le console di ultima generazione, ps4 in testa.
 
Mi sfugge lo scopo di effettuare un downscaling del segnale 4k al fullhd...
In un'altra discussione si evidenziava come la qualità crescesse al crescere della risoluzione (abbastanza evidente) e dunque della banda utilizzata.
Utilizzare lo streaming con maggiore informazione anche "downscalato" dovrebbe/potrebbe portare ad una migliore qualità della visione (soprattutto su schermi "grandi").
Ho trovato un video in cui si confrontava lo stesso filmato in 4k downscalato a 1080 e a 1080 nativo, la qualità era maggiore nel primo; non posso però essere certo che non fosse un fake e dunque vorrei capire se qualcuno ha fatto direttamente l'esperienza.
 
Top