Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Nas Synology o Qnap

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30

    Nas Synology o Qnap


    Mi servirebbe un nas nel quale metterci tutti i film. Due alloggiamenti per il raid.

    Ho visto questi due modelli:

    DS214play
    https://www.synology.com/it-it/products/DS214play

    e

    Qnap TS-251
    https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=142

    L'unica cosa che mi fa storcere il naso del primo prodotto è che non ha HDMI. Va bene che dovrò comprarmi una apple tv o chromecast per vedere Netflix FHD dove potrò guardare in streaming i video tramite airpla però....


    e funziona bene l'airplay di questi due dispositivi?
    Ultima modifica di x3me; 22-10-2015 alle 12:34

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Ciao, io ho preso un 4 baie della Qnap e mi sono trovato alla grande, però non ho scelto un nas “lettore" utilizzando in lan un lettore esterno (soluzione che preferisco). Credo comunque che molti possessori di Synology di offriranno la medesima testimonianza, essondo un marchio altrettanto valido

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Su Qnap: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ale?highlight=

    Quella su Sinology non la trovo, ma c'è...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.221
    Quoto anche io la soluzione senza hdmi. A mio parere il nas deve fare il nas e il player sarà ottimizzato per la visione / ascolto. In questo modo oltretutto puoi upgradare il player senza cambiare nas. Non ho mai provato onestamente ma non mi aspetto da un nas prestazioni audiovideo degne di nota. Concordo sul fatto che Qnap o Synology vadano bene entrambi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Quoto anche io la soluzione senza hdmi. A mio parere il nas deve fare il nas e il player sarà ottimizzato per la visione / ascolto. In questo modo oltretutto puoi upgradare il player senza cambiare nas. Non ho mai provato onestamente ma non mi aspetto da un nas prestazioni audiovideo degne di nota. Concordo sul fatto che Qnap o Synology vadano bene..........[CUT]
    quoto la soluzione migliore è sempre NAS + player , i lettori dei nas sono penosi e spesso abbandonati.

    Pre i film prendi un da 50-90€ non serve di più , non servono grandi prestazioni 20-30mb/s al limite uno con cui puoi installre trrasmission che fà anche da muletto (ideale) .
    Usati ne trovi quanto vuoi è fai ottimi affari (spesso la gente li compra e non li usa perchè non sà che farci) ,vai su buffalo,zyxel , ready nas ecc..

    Synology o Qnap costano molto e servono se sei uno smanettone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •