• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nas Synology o Qnap

x3me

New member
Mi servirebbe un nas nel quale metterci tutti i film. Due alloggiamenti per il raid.

Ho visto questi due modelli:

DS214play
https://www.synology.com/it-it/products/DS214play

e

Qnap TS-251
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=142

L'unica cosa che mi fa storcere il naso del primo prodotto è che non ha HDMI. Va bene che dovrò comprarmi una apple tv o chromecast per vedere Netflix FHD dove potrò guardare in streaming i video tramite airpla però....


e funziona bene l'airplay di questi due dispositivi?
 
Ultima modifica:
Ciao, io ho preso un 4 baie della Qnap e mi sono trovato alla grande, però non ho scelto un nas “lettore" utilizzando in lan un lettore esterno (soluzione che preferisco). Credo comunque che molti possessori di Synology di offriranno la medesima testimonianza, essondo un marchio altrettanto valido
 
Quoto anche io la soluzione senza hdmi. A mio parere il nas deve fare il nas e il player sarà ottimizzato per la visione / ascolto. In questo modo oltretutto puoi upgradare il player senza cambiare nas. Non ho mai provato onestamente ma non mi aspetto da un nas prestazioni audiovideo degne di nota. Concordo sul fatto che Qnap o Synology vadano bene entrambi.
 
Quoto anche io la soluzione senza hdmi. A mio parere il nas deve fare il nas e il player sarà ottimizzato per la visione / ascolto. In questo modo oltretutto puoi upgradare il player senza cambiare nas. Non ho mai provato onestamente ma non mi aspetto da un nas prestazioni audiovideo degne di nota. Concordo sul fatto che Qnap o Synology vadano bene..........[CUT]

quoto la soluzione migliore è sempre NAS + player , i lettori dei nas sono penosi e spesso abbandonati.

Pre i film prendi un da 50-90€ non serve di più , non servono grandi prestazioni 20-30mb/s al limite uno con cui puoi installre trrasmission che fà anche da muletto (ideale) .
Usati ne trovi quanto vuoi è fai ottimi affari (spesso la gente li compra e non li usa perchè non sà che farci) ,vai su buffalo,zyxel , ready nas ecc..

Synology o Qnap costano molto e servono se sei uno smanettone
 
Top