• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema Upscaling 4k

King aleorseTTo

New member
Ciao a tutti, io possiedo un lettore BD (Panasonic BDT 371) e una tv 4K (Hisense 42K680)
Nelle opzioni di upscaling del bd si può selezionare "off", "24p" e "24p(4k)"
ma se provo a selezionare quest'ultimo mi dice che è impossibile selezionare perché il dispositivo deve essere collegato ad un dispositivo con cavo hdmi con risoluzione 4k/2k.
Potrebbe essere perché il bd è collegato all'ampli e questo non supporta il 4k?
Grazie
 
Si ....

Per conferma fai la prova di collegare direttamente il lettore alla televisione ....

ciao

Si ho provato e adesso funziona
Non è che per caso c'è un modo per risolvere?
Al massimo prendo un cavo ottico e attacco il lettore bd alla tv in hdmi e in ottico all'ampli, tanto di film in dts-hd c'e ne sono ben pochi, a proposito il cavo ottico supporta dolby digital, e dts surround 5.1 giusto?
 
Doppiati in italiano vorrai dire, in originale sono quasi tutti in DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD.

Il cavo ottico supporta senza problemi il multicanale lossy Dolby e Dts.
Ne approfitto per chiederti che cavo ottico mi consiglio (1 metro)
Io ho visto questo
http://www.amazon.it/gp/product/B0072HBFRG?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A1EOQRN7VJEK6Z
che è della stessa marca dei cavi hdmi che io ritengo i migliori ad un prezzo accettabile
Comunque rispondi sempre te alle mie domande grazie mille


Ma i film bd sono lossy oppure lossless?
è vero che l'upscaling 4k non è supportato dal 3d?
 
Ultima modifica:
Il cavo che hai indicato sembra ben costruito, non ho dubbi che funzionerà a dovere :) .

I film in bd possono avere diverse tracce audio, si parla di lossy quando la codifica è compressa con una "perdita di informazioni" (l'mp3 ad esempio è lossy), il DTS "semplice" e il Dolby Digital "semplice" sono lossy, le codifiche lossless sono l'LPCM, il DTS-HD Master Audio e il Dolby TrueHD e tutte possono essere incluse in un disco blu-ray ma anche ad esempio in un supporto non fisico come un file .mkv.
Se per lossy intendevi la traccia video, è una questione un po' diversa dall'audio, in questo caso se parliamo delle codifiche video comuni presenti nei BD (H264/MPEG-4 AVC e VC-1), sì sono lossy per ovvi motivi di spazio, una traccia video lossless "RAW" occuperebbe troppo e comunque la perdita di informazioni è minima.

Sul 3D non ti so rispondere.
 
Ultima modifica:
Il cavo che hai indicato sembra ben costruito, non ho dubbi che funzionerà a dovere :) .

I film in bd possono avere diverse tracce audio, si parla di lossy quando la codifica è compressa con una "perdita di informazioni" (l'mp3 ad esempio è lossy), il DTS "semplice" e il Dolby Digital "semplice" sono ..........[CUT]

ok grazie
 
Top