Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: consiglio media player

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10

    consiglio media player


    Salve, a tutti da un po di tempo sto leggendo con molto interesse le discussioni di questa sezione del forum, sono in procinto di acquistare un media player, ma sono un po indeciso su cosa prendere, al momento la mia configurazione è questa:
    TV: Sharp LC-52LE833E (legge la maggior parte dei file in AVI ma non supporta file MP4 ne MKV)
    BD player: Onkyo BD-SP309 (non legge da HD formattati NTSF e va in difficolta con MKV pesanti)
    ampli A/V: Onkyo A-809
    NAS: Synology Diskstation DS213J

    quel che vorrei è un media player che mi permetta di vedere i film presenti sul nas (a cui è collegato tramite LAN),
    non ho esigenze particolari per quanto riguarda i sottotitoli o funzionalità aggiuntive, mi farebbe piacere sfruttare i 1080p e l'audio DTS/dolby ove possibile, la cosa che più mi interessa è poter vedere la maggior parte di formati disponibili, se fosse necessario anche a scapito della qualità dell'immagine.

    i prodotti che ho individuato sono i seguenti:
    popcorn hour VTEN
    Dune HD TV-303D
    mede8er med600x3d
    raspberry PI

    ho una discreta conoscenza informatica e non mi preoccupa smanettare un po in fase di installazione di qualunque di questi dispositivi (in particolare il raspberry), dei primi 3 credo di essere piu orientato al popcorn, in quanto storicamente il piu compatibile con tutti i formati, e l'unico che supporta nativamente h.265 (formato che al momento non mi interessa, visto che non ho un tv 4k, ma vista l'esigua differenza di costo rispetto agli altri....).

    l'alternativa che sto cercando di approfondire è prendere un raspberry con telecomando e configurarlo come un media player, ma poi? riesco a vedere tranquillamente tutto quel che ho sul NAS? o con un mkv full hd scatterebbe continuamente, al contrario degli altri prodotti?

    mi aiutate?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il raspi è quello piu malleabile ma meno prestazionale
    dune ottimo prodotto ma un pò "coplesso"
    PCH mai piaciuti, prezzo alto e troppi problemi
    mede8er ne ho avuti due e mi sono sempre trovato da dio, robusti e affidabili, zero bug,grafica datata e poco scenica
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Prova a dare un occhio anche al Minix Neo X8H+ (sto leggendo commenti positivi in giro...poi magari gli esperti mi stroncano)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    mi sto informando su questo Minix... avevo escluso i media player android in quanto il SO consuma già di suo parecchie risorse, ma in effetti questo sembra molto potente, e già supporta i file 4k, ad un prezzo inferiore del pch, e ho anche trovato in giro una comunità molto accesa....

    potrebbe in effetti essere la soluzione ai miei problemi, ed essendo android dovrei cmq poterlo aggiornare a piacimento.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    e dell'Himedia Q5? anche quello sembra un ottimo prodotto android based che permette di vedere praticamente tutto....

    certo con un dispositivo android si aprirebbero tanti altri scenari, app native tipo youtube, ma anche streaming.

    questi lettori leggono il confronto con Meder8er/pch in quanto a qualità e quantità di riproduzione video?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ull3d-audio-hd potrebbe esserti utile per farti un'idea dell'Himedia Q5.
    Io ho letto molte recensioni più che positive sul Q5 e c'è chi ritiene che sia anche meglio dei vari pch dal punto di vista della qualità video.
    Conviene leggere anche quest'altra discussione http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...una-vera-bomba

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Anche io ho letto molto bene di questi himedia
    Semmai dovessi acquistarlo facci sapere come va
    Al momento sto tirando avanti con un WD TV live ma è troooppo lento e volevo sostituirlo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    allora mi sembra di aver capito che il minix neo Xh8+ è piu orientato a gestire un po tutte le app android, giochi per primi, mentre l'HiMedia è molto piu orientato verso i video. ho visto sul sito della HiMedia che è uscito anche un H8 che sembra avere caratteristiche HW di tutto rispetto... ma non ho trovato in giro nulla in merito. a questo punto sono molto vicino a prendere l'HiMedia Q5... sembra versatile come il raspy... ma legge già anche h265 quindi ha tutto quel che mi occore e anche molto di piu.
    tra l'altro avendo kodi originale e non una versione personalizzata (come ad esempio il minix) si hanno anche sempre gli aggiormaneti piu recenti, e poi con la trovata di HiPlayer si sfrutta a pieno il processore, a questo punto perchè un sistema chiuso e limitato come Mede8er o pch?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da dreamy Visualizza messaggio
    allora mi sembra di aver capito che il minix neo Xh8+ è piu orientato a gestire un po tutte le app android, giochi per primi, mentre l'HiMedia è molto piu orientato verso i video. ho visto sul sito della HiMedia che è uscito anche un H8 che sembra avere caratteristiche HW di tutto rispetto... ma non ho trovato in giro nulla in merito. a questo punt..........[CUT]
    esatto ci sono molti prodottini interessanti nel sito himedia, al di là del Q5
    in piu supporta anche samba e nfs oltre all upnp
    per chi come me ne fosse provvisto, sono anche supportati pienamente dal logitech harmony

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    sono seriamente interessato a prendere il Q5 a questo punto, su HiMedia ho visto il nuovissimo H8, che sembra l'erede naturale del Q5 ma temo che sia anche questo piu orientato verso il gaming, un confronto tra le GPU Mali 450 MP6 octacode capace di 53.8 Gflops di calcolo dovrebbe distruggere dal punto di vista della resa grafica la PowerVR G6110 capace di 38.4 Gflops, discorso inverso per i processori, questo appunto dovrebbe premiare la potenza di calcolo pura, rispetto alla potenza di calcolo impiegata per il comprato video.... dico castronerie?

    tra l'altro l'h8 si basa su android 5.1 che dovrebbe essere piu oneroso per le risorse hw...

    HiMedia H8 Octa
    Octa-core 64bit Android 5.1 box with 4K60, 3D, 3D BD-ISO and H.265 support. 2GB RAM, 16GB flash

    HiMedia Q5 4K3D
    Quad-core HiSilicon CPU + Octa-core Mali-450 GPU. 2GB RAM

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Mi pare dia aver letto che l'H8 è solo per il mercato orientale, da noi sarebbe inutilizzabile.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    ordinato Q5.
    in realtà l'H8 dovrebbe cmq funzionare anche da noi (visto che è importato in europa) ma sembra più volto ad un utilizzao gamer rispetto al Q5 che nasce per il media player

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52

    Ottima scelta il Q5! Ci sto pensando anche io.
    Buon divertimento!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •