Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Consiglio: BluRay player con buona sezione audio


    Ciao,
    volevo sostituire il mio lettore bluray (un samsung F-6500, mi pare) e stavo pensando di semplificare il numero di apparecchi e sostituire anche il mio lettore cd (un vecchio Rotel che ogni tanto fa fatica a leggere i cd).
    Secondo voi che cosa è meglio fare, considerando un budget di 200/300€ considerando anche l'usato?
    1. prendere un lettore che faccia tutto bene quindi con una sezione audio analogica al livello del mio Rotel precedente
    2. prendere un buon lettore bluray (consigli?) e usare l'uscita audio digitale per collegarlo all'entrata digitale del mio amplificatore (Rotel Ra12)?

    Grazie per i consigli,

    Gianpaolo
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14
    anche io ho il tuo stesso dubbio...devo comprare da zero lettore cd e bluray. Ho trovato questo che non sembra male: DBT-1713UD. C'è anche una recensione di un utente del forum. Leggendo qualche recensione in inglese l'audio non sembra male e con poco più di 300 euro mi leverei la paura

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Siamo in 3.. Grazie della segnalazione. Mi piacerebbe sapere di quanto sia inferiore ad un oppo 93-103 e se sia migliore di una ps3.
    Ultima modifica di funski; 14-07-2015 alle 15:16

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Eccoci, allora siamo in 4 ☺
    Qualcuno ha novità?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Adesso sull'amazzone c'è il pana bdt700 a 370euro ed è il top di gamma di Panasonic, tutte le recensioni ne parlano benissimo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    72
    Nell'ottica di semplificare un po' le mie elettroniche, dato che utilizzo sempre di più la musica liquida al posto del lettore CD (un ottimo Jolida J100S), vorrei acquistare un lettore bluray con cui sostituire il mio attuale Panasonic BD35

    La cosa che mi preoccupa dei lettori BD rispetto ai CD è il tempo di lettura/avvio... il lettore CD è istantaneo, i BD come sono? Il mio attuale ci mette 2 minuti ad accendersi... mi fa passare la voglia di ascoltare qualcosa!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Consiglio personale: se trovate un 103 usato a 400 - 450 non ci sono molti paragoni...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, sto anch'io cercando un bluray che funzioni bene anche per la lettura di CD. Per quanto riguarda la velocità, in effetti si parla bene del Denon DBT-1713, che a quanto pare è particolarmente veloce nella lettura dei bluray. Io però sono rimasto a qualche mese fa, magari nel frattempo è uscito qualcosa di altrettanto veloce. Attualmente ho il Pioneer in firma, che va bene soprattutto come scaler per i DVD,ì avendo il Qdeo. Sull'audio diciamo che è un Pioneer, cioè abbastanza squillante in gamma alta. A molti piace, io ero abituato a un CD player Denon che era più "rotondo", e vorrei tornare verso quel suono, perciò sto pensando al Denon, o a un Oppo 95 se lo trovo usato a un prezzo umano...
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Valutate anche il Pioneer BDP lx58 per me ha un'ottima parte audio.
    La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Sony s6500 inserito nel puro800 tramite porta coassiale, un suono eccezionale lo consiglio sotto ogni aspetto, ma l'audio mi ha veramente colpito, niente a che vedere col mio vecchio sony s350

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    @stevo91 Ciao il Pio già ce l'ho ma come dicevo a mio gusto è un po' troppo squillante in gamma alta. Sto parlando per ascolto di musica 2ch, per l'HT va benissimo.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    @stevo91 Ciao il Pio già ce l'ho ma come dicevo a mio gusto è un po' troppo squillante in gamma alta. Sto parlando per ascolto di musica 2ch, per l'HT va benissimo.
    Io invece mi trovo bene, lo sento equilibrato, e mi piace molto più rispetto al anthem che ho per ascolto musica 2ch.
    Ma può dipendere da più fattori, nella mia catena ci sta molto bene.
    La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Ho lo stesso dilemma ovvero trovare un DVD ma ormai a oggi anche se non sarebbe indispensabile per me, è meglio passare al BD possibilmente 3D e se poi c'è anche 4K (ma di questa caratteristica penso si possa al momento fare anche a meno, sempre che il tv la gestisca). Tutto questo per avere anche una buona (molto) resa audio 2ch. Il 5.1 non mi interessa.

    Avevo pensato a questi prodotti. in ordine di prezzo:

    - Denon DBT-1713UD
    - Sony BDP S7200
    - Samsung BD-F5100/ZF

    Il Sony l'ho provsto e poi reso. Un po' perché mi duplicava le funzionalità che ha gia la mia tv ad un prezzo medio sui 200 un po' perché in uso solo CD audio il display non dice nulla tracce e devi avere il tv acceso. L'audio però non era male.

    Il Samsung lo volevo utilizzare per DVD\DB mentre la sezione audio CD la utilizzerei solo come meccanica da collegare a un dac esterno.

    Poi mi è capitato il Denon che apprezzo anche se non trovo recensioni positive, qualcuno che ce l'ha o lo ha ascoltato può dare una sua impressione?
    LP, CD e musica liquida

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591

    Citazione Originariamente scritto da stevo91 Visualizza messaggio
    Io invece mi trovo bene, lo sento equilibrato, e mi piace molto più rispetto al anthem che ho per ascolto musica 2ch.
    Ma può dipendere da più fattori, nella mia catena ci sta molto bene.
    qualche suggerimento ?
    LP, CD e musica liquida


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •