|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Lettori da tavolo wmv9, questi sconosciuti!
-
18-01-2005, 17:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
Lettori da tavolo wmv9, questi sconosciuti!
Volevo sapere se qualcuno sa qualche data più o meno certa riguardo l'uscita di questi, credo ormai leggendari, lettori.
L'altra discussione dove si parlava del kiss dp600 e il bravo hd si sono ormai persi nell'oblio.
Spero che qualcuno sappia qualcosa...
-
18-01-2005, 18:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
-
18-01-2005, 18:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
Lo io-data già lo conoscevo ma mi sono dimenticato di citarlo, purtroppo è solo per i residenti in Usa.
-
18-01-2005, 18:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
guizard ha scritto:
Lo io-data già lo conoscevo ma mi sono dimenticato di citarlo, purtroppo è solo per i residenti in Usa.
Con la confusione di media e formati HD, attuale e futura, non si può prescindere da un HTPC!
-
19-01-2005, 02:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
A questo punto dubito fortemente di vederli prima dei vari hd-dvd e blu-ray....
Ma invece per linux è uscito il supporto wmv9 e drm?
-
19-01-2005, 06:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
guizard ha scritto:
A questo punto dubito fortemente di vederli prima dei vari hd-dvd e blu-ray....
Ma invece per linux è uscito il supporto wmv9 e drm?Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
19-01-2005, 14:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
Io avevo letto che erano solo in forma sperimentale... hai link dove si approfondisce l'argomento?
-
19-01-2005, 17:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
guizard ha scritto:
Io avevo letto che erano solo in forma sperimentale... hai link dove si approfondisce l'argomento?
procedura per installare Linux media player
QUI è spiegato anche meglioUltima modifica di Fandango; 19-01-2005 alle 17:37
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
19-01-2005, 20:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
Grazie mille! adesso provo subito!
-
20-01-2005, 03:03 #10Fandango ha scritto:
devi installare il w32 codec per linux. per mac nisba.
procedura per installare Linux media player
QUI è spiegato anche meglio
poi i trailer , esclusi quelli protetti, (vedi Ray) si vedono tutti....Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
21-01-2005, 08:30 #11
Se veramente i nuovi standard per i DVD ad alta capacità sono prossimi a venire molto probabilmente vedremo pochissimo hardware da tavolo capace di leggere il formato Microsoft.
Più probabile che in futuro saranno prodotti lettori in grado di digerire anche i sassi, multistandard e chiaramente compatibili con il passato.
Personalmente dopo Timeline, acquisterò solo qualche titolo in HD tanto per "allenamento"In futuro poi venderò la casa per ricomprare tutti i titoli pubblicati sui nuovi supporti
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
21-01-2005, 13:13 #12alex_co_99 ha scritto:
Se veramente i nuovi standard per i DVD ad alta capacità sono prossimi a venire molto probabilmente vedremo pochissimo hardware da tavolo capace di leggere il formato Microsoft.
Più probabile che in futuro saranno prodotti lettori in grado di digerire anche i sassi, multistandard e chiaramente compatibili con il passato.
Personalmente dopo Timeline, acquisterò solo qualche titolo in HD tanto per "allenamento"In futuro poi venderò la casa per ricomprare tutti i titoli pubblicati sui nuovi supporti
Ale
fatto sta che , se non sbaglio , il codec ufficiale per l'alta definizione, che e' stato adottato per le trasmissioni Sat e non , e' l'H264... che oltretutto a mio parere e' molto superiore al WMVHD....
cmq chi vivra' vedra'... ma come al solito chi ci rimette siamo noi!
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
21-01-2005, 13:26 #13
Samsung DVD-HD*41
A tal proposito....
il Samsung DVD-HD941, da specifiche tecniche supporta il 720p e il 1080i....
http://www.vanns.com/shop/servlet/it...ures/482299355
ma mi domando, come?
cioe' se le specifiche standard per il DVD video sono 480p, con quale formato e con quale codec questo DVD Player lavora?
non riesco a capire l'utilita' di questa macchina se al mondo , attualmente non esistono DVD "standard" in HD , ma acosa serve?
oppure supporta il codec H264? .....
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
21-01-2005, 16:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Samsung DVD-HD*41
artyfra ha scritto:
A tal proposito....
il Samsung DVD-HD941, da specifiche tecniche supporta il 720p e il 1080i....
http://www.vanns.com/shop/servlet/it...ures/482299355
ma mi domando, come?
cioe' se le specifiche standard per il DVD video sono 480p, con quale formato e con quale codec questo DVD Player lavora?
non riesco a capire l'utilita' di questa macchina se al mondo , attualmente non esistono DVD "standard" in HD , ma acosa serve?
oppure supporta il codec H264? .....
Francesco
L'HD 941 dovrebbe essere il "Corrispondente" USA (tra virgolette in quanto sussistono differenze hw) dell'HD945.
P.S. 480i è NTSC, 576i è PAL
-
25-01-2005, 20:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
In compenso ho trovato qui il recorder blue-ray della sony per 2000 euro, e 40 $ dollari il supporto.... forse è un po prematuro comprarlo dal momento che ci potrei solo registrare... chissà quando potrò vedere Alex l'ariete in hd!!!