|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
-
09-01-2004, 13:42 #1
Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
Questa discussione nasce come costola di quella ben + importante:
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=progdvb
che riguarda Skystar2 + ffdshow + Euro 1080 ma contiene le basi
tecniche grazie alle quali ho potuto realizzare quello che leggerete.
Quindi il dovuto ringraziamento a Michele Spinolo che ha iniziato, a Ciuchino che ha illuminato le nostre menti, e a tutti gli altri che sono intervenuti con commenti o Links ugualmente utili.
E' rivolta ai (pochi ??)possessori della Hauppauge Nexus-s.
Inizio con una bella notizia:
Progdvb 4.26.4 + ffdshow + Nexus-s (Skystar 1 in soft mode) FUNZIONA!!!!
Gli smanettamenti da fare sono veramente pochi.
Nel mio sistema, l'utilizzo della CPU, dopo uno spunto iniziale del 70% si assesta sul 55/60%.
Visione su VPJ/DVI:
Definizione 960X720 (4/3) @75Htz.
L'incremento qualitativo è entusiasmante.
Migliorano in modo significativo la profondità dell'immagine e la definizione apparente (filtro sharpen di ffdshow), sopratutto in base
alla qualità della sorgente 720X576 e all'origine del video.
I filmati rendono molto meglio delle riprese video.
Difetti riscontrati:
immagini leggermente righettate nelle trasmissioni sportive; (anche con frequenza ridotta a 50 Htz)
Su Sky..fo si perde spesso il segnale;
una leggera instabilità del sistema.
EURO 1080i
Purtroppo la mia antenna condominiale è orientata su Hotbird e non ho potuto provare personalmente, sono curioso di sapere se qualche possessore di Nexus-s è riuscito tramite Progdvb o altro software a
ricevere Euro 1080
BUON HTPC A TUTTI.
-
09-01-2004, 13:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
EURO 1080i
Purtroppo la mia antenna condominiale è orientata su Hotbird e non ho potuto provare personalmente, sono curioso di sapere se qualche possessore di Nexus-s è riuscito tramite Progdvb o altro software a
ricevere Euro 1080
BUON HTPC A TUTTI.
-
10-01-2004, 11:06 #3
Re: Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
Michele Spinolo ha scritto:
Come dicevo nell'altro thread penso che al momento non ci sia CPU abbastanza potenti per permettere di usare ffdshow con Euro1080
Allora aspetteremo la prossima generazione di CPU a 64 bit e SK video
PCI-EXPRESS a 16X............
BUON HTPC A TUTTI
-
10-01-2004, 12:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
Allora aspetteremo la prossima generazione di CPU a 64 bit e SK video
PCI-EXPRESS a 16X............
BUON HTPC A TUTTI
-
07-02-2004, 14:34 #5
Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
Questa discussione nasce come costola di quella ben + importante:
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=progdvb
che riguarda Skystar2 + ffdshow + Euro 1080.
E' rivolta ai (pochi ??)possessori della Hauppauge Nexus-s.
Inizio con una bella notizia:
Progdvb 4.26.4 + ffdshow + Nexus-s (Skystar 1 in soft mode) FUNZIONA!!!!
Gli smanettamenti da fare sono veramente pochi.
Su Sky..fo si perde spesso il segnale;
una leggera instabilità del sistema.
.
Stabilità del sistema buona;
Risolti tutti i problemi con Sky..fo.
Il segnale Sky..foso, una volta agganciato, non si perde +;
Risolti anche i problemi del doppio audio con i canali criptati Sky..fo.
-
14-02-2004, 16:19 #6
scusate
Mi permetto di inserirmi nella discussione per chiedervi, poiche' sto' ultimando il mio HTPC, ho le idee confuse su quale scheda SAT metterci.
Inizialmente ero partito appunto per la suddetta Hauppage Nexus-s, ma poi dato il costo vorrei poter capire se per quello che ci debbo fare io, e' opportuno installare questa o va benissimo una qualsiasi scheda SAT CI di fascia piu' bassa.
A me serve per:
- Videoregistrare in digitale i programmi sull'HD
- Poter masterizzare le registrazioni direttamente su DVD-R dato che a quel che so' la nexus-s registra direttamente in MPEG2(e' vero?).
- MA la cosa che piu' mi preme di sapere, e che ancora non ho capito, se mettendo la nexus-s CI anziche' una qualsiasi scheda SAT-CI, ottengo da quest'ultima una qualita' video superiore per il mio Domino20, (senza acquisire da fonti esterne), ma semplicemente con il segnale diretto SAT che gli arriva, se con tale scheda si ottiene un segnale qualitativamente superiore in fase di proiezione, o con una scheda SAT qualsiasi ottengo la stessa medesima qualita'??
- Non capisco inoltre, le trasmissioni televisive essendo interlacciate, cos'e' che le rende progressive?? La scheda stessa, oppure escono interlacciate, per poi venire deinteerlacciate dal Faroudja interno al VPR????
Insomma calcolando che non debbo acquisire da fonti esterne, ma voglio solo farci l'uso specificato qui sopra, vale la pena spendere sti' soldi (280 Euro), o con una scheda SAT CI anche inferiore ottengo gli stessi risultati video in uscita verso il VPR????
Grazie e scusate per il post lungoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-02-2004, 19:07 #7
Re: scusate
gian de bit ha scritto:
Mi permetto di inserirmi nella discussione per chiedervi, poiche' sto' ultimando il mio HTPC, ho le idee confuse su quale scheda SAT metterci.
Inizialmente ero partito appunto per la suddetta Hauppage Nexus-s, ma poi dato il costo vorrei poter capire se per quello che ci debbo fare io, e' opportuno installare questa o va benissimo una qualsiasi scheda SAT CI di fascia piu' bassa.
A me serve per:
- Videoregistrare in digitale i programmi sull'HD
- Poter masterizzare le registrazioni direttamente su DVD-R dato che a quel che so' la nexus-s registra direttamente in MPEG2(e' vero?).
- MA la cosa che piu' mi preme di sapere, e che ancora non ho capito, se mettendo la nexus-s CI anziche' una qualsiasi scheda SAT-CI, ottengo da quest'ultima una qualita' video superiore per il mio Domino20, (senza acquisire da fonti esterne), ma semplicemente con il segnale diretto SAT che gli arriva, se con tale scheda si ottiene un segnale qualitativamente superiore in fase di proiezione, o con una scheda SAT qualsiasi ottengo la stessa medesima qualita'??
- Non capisco inoltre, le trasmissioni televisive essendo interlacciate, cos'e' che le rende progressive?? La scheda stessa, oppure escono interlacciate, per poi venire deinteerlacciate dal Faroudja interno al VPR????
Insomma calcolando che non debbo acquisire da fonti esterne, ma voglio solo farci l'uso specificato qui sopra, vale la pena spendere sti' soldi (280 Euro), o con una scheda SAT CI anche inferiore ottengo gli stessi risultati video in uscita verso il VPR????
Grazie e scusate per il post lungo
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=13825
Da possessore di Nexu-s, cerco di risponderti x quello che credo di sapere:
La nexus registra in mpeg 2 direttamente su HD, ma non ho mai provato a registrare da Nexus a HD a DVD-rw contemporaneamente.
Il segnale SAT digitale viene processato prima dalla scheda sat dove viene decodificato, mpeg2.
La nexus in Hard mode (PROGRAMMA HAUPPAUGE) usa i codec Elecard, Con progdvb in soft o hard mode può usare: Elecard, sonic/cibelynk + altro.
La qualità della decodifica mpeg 2 dipende dalla scheda e dai codec.
La nexus è ritenuta la migliore per la decodifica, ma non per il prezzo.
Quello che vedrai o registrerai dipende da tutti i fattori che compongono la TUA catena video (dai cavi, alla cpu) La nexus-s non sarà sicuramente l'anello debole della catena.
La tua sk video riceve il segnale video mpeg2 dalla scheda Sat, lo processa e tramite l'uscita VGA fornisce un segnale video RGB analogico/deinterlacciato.
Uscirebbe in RGB digitale/deinterlacciato sull'uscita DVI
Quindi ammesso che tu stia ricevendo un segnale Sat digitale, la catena video del tuo pc renderà all'uscita vga un segnale deinterlacciato e analogico, convertito una sola volta da digitale a analogico, sarà convertito due volte in caso di sat analogico.
Il tuo proiettore interverrà, per lo scaling se tu non hai usato il filtri "Resize" di Ffdshow.
Non conosco il chip Faroudja e non so se riprocessa un segnale già deinterllacciato con altri metodi.
Ad esempio uno di quelli previsti nel"Dscaler deinterlacing" sempre di FFDSHOW o quello (bicubic ???) usato dalla Nexus.
Per l'acquisizione da fonti esterne ti rimando alla discussione che ho segnalato sopra.
Buon Htpc a tutti!!!
-
20-02-2004, 17:32 #8
Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
Questa discussione nasce come costola di quella ben + importante:
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=progdvb
che riguarda Skystar2 + ffdshow + Euro 1080 ma contiene le basi
tecniche grazie alle quali ho potuto realizzare quello che leggerete.
Quindi il dovuto ringraziamento a Michele Spinolo che ha iniziato, a Ciuchino che ha illuminato le nostre menti, e a tutti gli altri che sono intervenuti con commenti o Links ugualmente utili.
E' rivolta ai (pochi ??)possessori della Hauppauge Nexus-s.
Inizio con una bella notizia:
Progdvb + ffdshow + Nexus-s (Skystar 1 in soft mode) FUNZIONA!!!!
EURO 1080i
Purtroppo la mia antenna condominiale è orientata su Hotbird e non ho potuto provare personalmente, sono curioso di sapere se qualche possessore di Nexus-s è riuscito tramite Progdvb o altro software a
ricevere Euro 1080
BUON HTPC A TUTTI.
Aggiornamento del 20/2/04:
Nexus-s ( come Skystar 1 su Progdvb - Soft mode);
Progdvb vrs 4.32;
Ffdshow vrs 28.11.03 (Denoise 3d + sharpen + offset + deinterlacer Dscaler 4.18 mocomp 2 x le trasmissioni sportive);
Codec Cyberlink aggiornati alla versione 5 (Power dvd 5) ($14,00);
Risoluzione 1024 x 768 @50htz;
Catalyst 4.2;
Powerstrip;
Nel mio sistema:
irrilevanti le righettature sul campo di calcio;
il ritardo sulla decodifica hardware ridotto a 1 secondo;
su mediaset - 704x576 (bit rate medio 7 Mb/s) qualità visione: eccellente;
Su tedeschi 720x576 (bit rate medio 4 Mb/s) qualità: ottima.
Audio sat, digitale su S/PDIF (grazie al nuovo cyberling audio decoder);
visione di Sky....fo, senza interruzioni dovute alle azioni antipirateria.
Immagini Sat/tv nitide e profonde, una goduria.
Ma.... un pò di solarizzazione sulle immagini TV da studio rimane.
I film su Sky 16/9 con un buon bit rate, sono finalmente godibili x definizione, colori e tridimensionalità.
Il calcio è uno spettacolo.....( se la ripresa non è fatta con i piedi).
Con un VPR + moderno e + performante credo che rimarrei 24 ore su 24 davanti allo schermo.
Insomma, una maraviglia.
Sono sempre curioso di sapere se qualcuno vede Euro 1080i con la Nexus-s
Buon htpc a tutti!!!!!
-
20-02-2004, 18:38 #9
Re: Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
Aggiornamento del 20/2/04:
Nexus-s ( come Skystar 1 su Progdvb - Soft mode);
Progdvb vrs 4.32;
Ffdshow vrs 28.11.03 (Denoise 3d + sharpen + offset + deinterlacer Dscaler 4.18 mocomp 2 x le trasmissioni sportive);
Codec Cyberlink aggiornati alla versione 5 (Power dvd 5) ($14,00);
Risoluzione 1024 x 768 @50htz;
Catalyst 4.2;
Powerstrip;
Nel mio sistema:
irrilevanti le righettature sul campo di calcio;
il ritardo sulla decodifica hardware ridotto a 1 secondo;
su mediaset - 704x576 (bit rate medio 7 Mb/s) qualità visione: eccellente;
Su tedeschi 720x576 (bit rate medio 4 Mb/s) qualità: ottima.
Audio sat, digitale su S/PDIF (grazie al nuovo cyberling audio decoder);
visione di Sky....fo, senza interruzioni dovute alle azioni antipirateria.
Immagini Sat/tv nitide e profonde, una goduria.
Ma.... un pò di solarizzazione sulle immagini TV da studio rimane.
I film su Sky 16/9 con un buon bit rate, sono finalmente godibili x definizione, colori e tridimensionalità.
Il calcio è uno spettacolo.....( se la ripresa non è fatta con i piedi).
Con un VPR + moderno e + performante credo che rimarrei 24 ore su 24 davanti allo schermo.
Insomma, una maraviglia.
Sono sempre curioso di sapere se qualcuno vede Euro 1080i con la Nexus-s
Buon htpc a tutti!!!!!
Purtroppo non posso verificare con prove fisiche tutto cio' che hai detto, perche' sto' ancora aspettando il nuovo HTPC che dovrebbero darmi (aihme') la fine della prox sett.!!! Intanto gia' GODO di cio' che hai appena scritto, con relativa bava alla bocca, alla luce del fatto che avendo un Domino20 dovrei come dici tu rimanere incantato davanti allo schermo tutto il giorno.....
...Be'' ragazzi se vedete che non mi faccio piu' sentire venitemi a svegliare "dall'incantesimo" ***' potrebbe essere che ci rimango incollato!!
..appena mi arriva il cucciolo smanetto e ti dico...
Ciao ADU!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
21-02-2004, 13:30 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
Re: Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
ADUWIND ha scritto:
Aggiornamento del 20/2/04:
Sono sempre curioso di sapere se qualcuno vede Euro 1080i con la Nexus-s
Buon htpc a tutti!!!!!
Nessun problema invece per le schede SS2 e Nova, che non hanno il decoder MPEG interno, e che sono in grado di processare transport stream completi (il limite della nexus-s e' di circa 10Mbit, quello delle nova/SS2 e' piu' di 30Mbit)
-
21-02-2004, 14:09 #11
una riflessione molto personale
incredibile, almeno per me che possiedo già la skystar2 da quasi tre anni,
doveva essere un oggetto superato... infatti se un anno fa non mi fossi comprato la nexus-s mi sarei sentito un vero pirla,
e invece oggi viva la ss2, la migliore..... bah.. a pensare che volevo farla fuori...
così è la vita...
ciao
-
21-02-2004, 15:33 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
Beh, un anno fa la nexus-s era l'unica soluzione per vedere canali criptati con HTPC, perche' era l'unica in grado di gestire i moduli CAM e le smartcard.
Adesso non e' piu' cosi'.
IMHO la nexus e' ancora la soluzione migliore per una set-top box con uscita su composito o svideo (non per uscita su VGA->VPR), e per le soluzioni silenziose
-
21-02-2004, 23:53 #13
Re: Re: Re: Nexus-s & Progdvb+ffdshow+euro 1080
madmatt ha scritto:
A quanto mi risulta (mailing list linux-dvb, dove partecipano i programmatori della convergence e gli autori del driver dvb per linux), la nexus-s ha dei limiti strutturali per cui non e' in grado di processare uno stream HDTV sul suo chip MPEG interno, e non e' nemmeno in grado di processare il transport stream completo e di passarlo ad un decoder software :-(
Nessun problema invece per le schede SS2 e Nova, che non hanno il decoder MPEG interno, e che sono in grado di processare transport stream completi (il limite della nexus-s e' di circa 10Mbit, quello delle nova/SS2 e' piu' di 30Mbit)
Quando potrò vedere Astra, venderò la Nexus .....
-
24-05-2004, 21:47 #14
Elecard 2.00 2525 in ProgDVB 4.38.6
Progdvb 4.38.6, + Codec Elecard 2.00 build 2525, + Ffdshow 5.20.2004 funziona !!!!
In ProgDvb\setting\audiovideo\DirectShow\selezionate:
Tv Elecard
Ac3 Elecard
"By codec" al posto di "Video render".
Qualità simile ai codec Cyberlink !!!!!
La novità consiste nella compatibilità tra Elecard e FFdshow.
BUON HTPC A TUTTI!!!!
-
24-05-2004, 23:24 #15
Re: Elecard 2.00 2525 in ProgDVB 4.38.6
ADUWIND ha scritto:
Progdvb 4.38.6, + Codec Elecard 2.00 build 2525, + Ffdshow 5.20.2004 funziona !!!!
In ProgDvb\setting\audiovideo\DirectShow\selezionate:
Tv Elecard
Ac3 Elecard
"By codec" al posto di "Video render".
Qualità simile ai codec Cyberlink !!!!!
La novità consiste nella compatibilità tra Elecard e FFdshow.
BUON HTPC A TUTTI!!!!
E con questi settaggi riesci a vedere euro1080??
PS: Aldo poi (quando ti va') sarei curioso di venire a vedere come si vede il tutto...
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale