• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

primo media player per neofita

  • Autore discussione Autore discussione acca2o
  • Data d'inizio Data d'inizio

acca2o

New member
Buongiorno al forum,
sono un neofita in cerca di consiglio per la scelta di un media player...e perdonatemi se non sono stato capace di fare sintesi di tutta l'informazione già presente.

Ho allestito in mansarda la mia prima saletta con proiettore fullHD 3d, telo 100", un vecchio ampli audio Onkyo 5.1. e relativi diffusori.
Al piano sotto ho un ulteriore ampli audio che controlla la filodiffusione.
Ho già tirato un cavo audio tra i due piani.


Il media player che vorrei comprare sarà la mia sorgente video per la saletta in mansarda (dove verrà installato) e audio per mansarda e piano inferiore. Da inesperto ritengo che le funzioni essenziali siano le seguenti (accetto, ovviamente con piacere, qualsiasi ulteriore suggerimento):

gestione dei formati audio e video più diffusi (ovvio)
riproduzione fluida di contenuti full hd e 3d
uscita hdmi 1.4 per connessione videoproiettore
uscita audio coassiale o ottica per connessione ampli onkyo
ingresso hdmi per decoder sky (con la possibilità di indirizzare il segnale all'uscita hdmi connessa al proiettore)
ricezione/sdecodifica digitale terrestre (gradito ma non essenziale)
controllo remoto via app android su rete wifi (per gestire i contenuti audio anche dal piano inferiore)

Sarei orientato sulle marche più rinomate (popcorn, xtreamer...) considerando il costo comunque un elemento su cui ragionare.
La parola agli esperti...
 
Top