Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    Se il tv a le funzioni pvr l unica cosa da capire se sia piu facile gestire le funzioni pvr de tv o quelle del deco esterno.

    sul chi lavora meglio. la cam si occupa solo di mettere in chiaro il canale.gli unici problemi che puoi avere sono se il tv non a piena compatibilitá con quel tipo di cam in quel caso potresti avere tempi di risposta alti e quindi al cambio canale tra canali criptati potresti avere un tempo leggermente piu lungo.
    anche il decoter a la cam ma é interna . il vantaggio in questo caso sta solo nel fatto che ai accesso a tutto quello che tivsat fornisce sopratutto interattivita se il tv che ai non a la connessione ethernet e le app dedicate ai servizi che offre tivusat.
    l humax 9600 é identico al 9500 ma nel 9500 manca del cavo hdmi che non é compreso(quindi va aquistato a parte).

    se ai modo di provarli in qualche store ti conviene prendere il telecomando e vedere tra i vari modelli/marche con quale ti ti trovi meglio .
    unaltro consiglio
    ti conviene prendere un deco che gestisca scr/scd/unicable e relativo illuminatore per la parabola. ( questo ti permette in un secondo tempo di aggiungere piu decoter (per esempio in altre stanze ) senza dover passare nuovamente cavi dal parabola e cambiare l illuminatore inoltre ai gia tutto pronto se una mattina ti viene la voglia di abonarti a sky. il prezzo tra una e l altra installazione dovrebbe essere simile .
    altro consigli non so dove abiti ma se in inverno fa spesso la neve fai mettere la parabola in un posto facilemnte accessibile cosi da pulirla altrimenti non vedi. e non fartela mettere inferiore a 80cm.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    54
    Buongiorno Peo e buona domenica a tutti. Grazie di cuore anche per i tuoi consigli, molto utili davvero!
    Riguardo il decoder, io avevo scelto lo Humax 5600s (tu scrivi 9600...non so se è un altro modello tivùsat più moderno o meno).
    Spero che questo decoder 5600s gestisca come suggerisci tu scr/scd/unicable.
    GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!!!!!

    P.S. Altra cosa come ultimo chiarimento così ho il quadro completo: riguardo al discorso di capire se la tv ha piena compatibilità con la CAM che prenderei...Ma come si fa a capirlo? Io ho il Panasonic AS740 e se non prendo il decoder prenderei la CAM Humax Tivùsat...
    Ultima modifica di Ygnis; 01-03-2015 alle 09:39

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    errore di mio mi riferivo a 5400 e al 5600 scusa.

    ne ho montato uno di 5600 qualche mese fa ma non ho controllato se avessere l scr.
    qui dicono di si
    http://www.humaxdigital.com/it/produ...?gid=190&pid=6
    per la cam se il tv non a il bollino tivusat non é garantito il suo funzionamento.
    non credo che abbia problemi a gestirla ma .........
    se ai qualche conoscente con una cam tivusat fai una prova .
    in genre sembra funzionare qui c´é una lista di quelli senza bollino dove compaiono alcuni panasonic http://www.digitaleterrestrefacile.i...bollini-dgtvi/
    essendo una lista molto vecchia si spera che per i modelli nuovi le cose vadano anche meglio.
    ricordati che devi prendere una cam HD .

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    54
    Grazie di cuore a tutti, forum straordinario e pieno di utenti tecnici come voi! Complimenti per le vostre competenze e per metterle a disposizione di tutti.
    Io avrei deciso per il decoder anzichè la cam, a tal proposito ho visto quest'altro modello della HUMAX, il TivàMax PRO.
    A parte la funzione registrazione e timeshift...ha qualche cosa importante secondo voi che mi dovrebbe far optare per questo anzichè il 5600?
    Grazie tante ancora...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    vedendo le caratteristiche non sembrano esserci differenze nelle funzionalita e entrambi registrano e timeshift. ma qui mi fermo non avendolo mai visto non saprei cosa a d+ posso ipotizare solo che il software di gestione sia diverso.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •