• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decoder TIVUSAT Hd - Cerco consigli con queste caratteristiche...

Ygnis

New member
Ciao a tutti. Dopo mesi di attesa mi sono deciso a mettere la parabola perchè da me non si vede un tubo col digitale terrestre. Ho chiamato l'antennista che risolveva per qualche settimana e poi tutto tornava come prima, comunque nella mia zona succede a tutti.
Cerco a questo punto un consiglio grazie a questo forum per un decoder tivusat ottimo, lo cerco in HD e soprattutto che cambi canale velocemente...Avete pareri o esperienza per consigliarmi?
Già devo ringraziare questo forum per la scelta della mia tv...
 
La tv che hai preso ha il sintonizzatore satellitare? Se sì ti basterebbe comprare la CAM tivusat e saresti apposto, oltre alla comodità di avere già tutto integrato nel tv, senza ulteriori ingombri e telecomandi. Io uso lo Humax 5600s comunque, mi pare un buon prodotto.

Ciao
 
Buongiorno, ti ringrazio per la risposta innanzitutto. Il decoder che hai tu effettivamente l'avevo preso di mira, sembra avere buone recensioni. Si, la mia tv ha il sintonizzatore e avevo pensato anche alla cam. Però pensavo che magari cambiando poi la tv con la cam non ci faccio nulla, invece prendendo un ottimo decoder comunque poi lo uso anche con altre tv.
 
La CAM è universale, quindi cambiando tv ti basterebbe prenderne sempre una con il sintonizzatore integrato e risolveresti il problema. A me personalmente piace razionalizzare e ridurre gli ingombri e i telecomandi. Se per te non è un problema, credo che quel decoder vada bene.
 
Ah, ti ringrazio! Questa cosa non la sapevo, credevo che ogni tv (e marca) avesse una sua compatibilità. Ottimo consiglio il tuo, sei stato molto gentile oltre che utile. Approfitto della tua competenza, magari puoi aiutarmi a non fare errati acquisti, e su questo già questo forum mi è stato utilissimo.
Io vorrei vedere i canali tivusat in HD, sapresti consigliarmi che CAM acquistare considerando anche la marca?
Grazie tante davvero.
 
Buongiorno, grazie anche a te. Si si avevo visto, siccome ho acquistato una Tv Panasonic AS740 volevo sapere se esisteva qualcosa di ufficiale Panasonic perchè l'avrei preferita, oppure devo virare su altre marche (tipo appunto quelle in elenco nel sito tivùsat). In tutti i casi, secondo le esperienze tue e degli altri, esiste qualcuna particolarmente consigliata?
Grazie ancora...
 
Dovrebbero andar bene tutte quelle indicate, sono uguali ma di di produttori diversi, la Humax per esempio la uso sul mio panasonic vt60.
 
Ultima modifica:
Eh si infatti, la Humax mi ispirava già come decode esterno... ;-) Stavo nel frattempo leggendo, visti i vostri consigli, e c'è scritto che la CAM in hd per funzionare deve essere inserita in una tv con sintonizzatore satellitare HD. Ora, chiedendo scusa sempre per l'ignoranza in materia, la mia Panasonic AS740 ha il sintonizzatore satellitare ovviamente, io do per scontato che sia anche in HD...ma non vorrei dire una cavolata. Ho letto poi anche che c'è chi preferisce comunque apparecchi esterni (il decode appunto) piuttosto che la CAM...Voi di che parere siete? Esistono dei motivi fondati (o magari tecnici) per scegliere un decoder anzichè la CAM?
 
l'AS740 ha un decoder DVB-S2 quindi compatibile HD, io utilizzerei un decoder esterno solo se corredato di doppio tuner e delle funzioni di registrazione/time-shift/ ecc.. altrimenti preferirei per comodità il TV.
 
Io preso il TivuMax recorder

Ho messo l'HDD interno dove puoi registrare programmando un po tipo Mysky (sulla falsariga)
Puoi copiare i film registrati su supporto esterno da USB, veloce nel cambio canali.

La cam non la prenderei mai.
 
ciao
la cam non é altro che il modulo di decriptazione che per altro fa l identico lavoro di quello che trovate dentro al decoter. il punto é capire se la tv é ingrado di fare quello che fa un deco.
quindi registra su hdd?
cambia canale velocemente?
e cosa ancora piu importante come lavora il processore video. chi fa meglio il tv o il deco?
il linea di massima vedo piu comodo l utilizzo di una cam nel tv. proprio per saltare tanti passaggi conversioni ecc. (e io sono uno che a 3 decoter esterni messi su un solo tv dotato di ricevitore sat interno che per il momento lo uso solo per vedere il canali 4k ma sto prendendo in cosiderazione l utilizzo di una cam wifi per fargli leggere le mie 3 card).

l unico vero vantaggio nel prendere un box tivusat sta nella lista canali che viene automaticamente caricata ordinata e aggiornata da tivusat.
 
Dipende tutto da che uso fai delle cose.

Io ho optato per il decoder perche mi serve questa funzione qui:

Vado nella programmazione settimanale, programmo la registrazione di un botto di film e poi, quando ho tempo li riguardo con calma.
Alcuni li sposto nella chiavina USB e li guardo sul VPR.
 
Grazie a tutti veramente! In poche ore mi avete fatto capire tante cose...
A questo punto riassumendo, grazie a ciò che avete scritto voi con conoscenze tecniche, ho bisgono delle seguenti cose:
- vedere i canali Tivùsat in HD
- cambio canale veloce
- capire se lavora in linea di massima meglio la CAM o il decoder esterno (in questo caso avrei scelto lo HUMAX 5600).

Grazie ragazzi, a voi l'ultima parola adesso. Siete stati preziosi come sempre! Grande Forum! :-D
 
Grazie a tutti veramente! In poche ore mi avete fatto capire tante cose...
A questo punto riassumendo, grazie a ciò che avete scritto voi con conoscenze tecniche, ho bisgono delle seguenti cose:
- vedere i canali Tivùsat in HD
- cambio canale veloce
- capire se lavora in linea di massima meglio la CAM o il decoder esterno (in questo caso avrei scel..........[CUT]

Per l'ultima domanda senza una prova diretta temo che sia impossibile da capire..
Se qualcuno ci prova ammiro le sue conoscenze tecniche / sfera di cristallo
 
ciao
Se il tv a le funzioni pvr l unica cosa da capire se sia piu facile gestire le funzioni pvr de tv o quelle del deco esterno.

sul chi lavora meglio. la cam si occupa solo di mettere in chiaro il canale.gli unici problemi che puoi avere sono se il tv non a piena compatibilitá con quel tipo di cam in quel caso potresti avere tempi di risposta alti e quindi al cambio canale tra canali criptati potresti avere un tempo leggermente piu lungo.
anche il decoter a la cam ma é interna . il vantaggio in questo caso sta solo nel fatto che ai accesso a tutto quello che tivsat fornisce sopratutto interattivita se il tv che ai non a la connessione ethernet e le app dedicate ai servizi che offre tivusat.
l humax 9600 é identico al 9500 ma nel 9500 manca del cavo hdmi che non é compreso(quindi va aquistato a parte).

se ai modo di provarli in qualche store ti conviene prendere il telecomando e vedere tra i vari modelli/marche con quale ti ti trovi meglio .
unaltro consiglio
ti conviene prendere un deco che gestisca scr/scd/unicable e relativo illuminatore per la parabola. ( questo ti permette in un secondo tempo di aggiungere piu decoter (per esempio in altre stanze ) senza dover passare nuovamente cavi dal parabola e cambiare l illuminatore inoltre ai gia tutto pronto se una mattina ti viene la voglia di abonarti a sky. il prezzo tra una e l altra installazione dovrebbe essere simile .
altro consigli non so dove abiti ma se in inverno fa spesso la neve fai mettere la parabola in un posto facilemnte accessibile cosi da pulirla altrimenti non vedi. e non fartela mettere inferiore a 80cm.
 
Buongiorno Peo e buona domenica a tutti. Grazie di cuore anche per i tuoi consigli, molto utili davvero!
Riguardo il decoder, io avevo scelto lo Humax 5600s (tu scrivi 9600...non so se è un altro modello tivùsat più moderno o meno).
Spero che questo decoder 5600s gestisca come suggerisci tu scr/scd/unicable.
GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!!!!!

P.S. Altra cosa come ultimo chiarimento così ho il quadro completo: riguardo al discorso di capire se la tv ha piena compatibilità con la CAM che prenderei...Ma come si fa a capirlo? Io ho il Panasonic AS740 e se non prendo il decoder prenderei la CAM Humax Tivùsat...
 
Ultima modifica:
ciao
errore di mio mi riferivo a 5400 e al 5600 scusa.

ne ho montato uno di 5600 qualche mese fa ma non ho controllato se avessere l scr.
qui dicono di si
http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=190&pid=6
per la cam se il tv non a il bollino tivusat non é garantito il suo funzionamento.
non credo che abbia problemi a gestirla ma .........
se ai qualche conoscente con una cam tivusat fai una prova .
in genre sembra funzionare qui c´é una lista di quelli senza bollino dove compaiono alcuni panasonic http://www.digitaleterrestrefacile.it/tag/bollini-dgtvi/
essendo una lista molto vecchia si spera che per i modelli nuovi le cose vadano anche meglio.
ricordati che devi prendere una cam HD .
 
Grazie di cuore a tutti, forum straordinario e pieno di utenti tecnici come voi! Complimenti per le vostre competenze e per metterle a disposizione di tutti.
Io avrei deciso per il decoder anzichè la cam, a tal proposito ho visto quest'altro modello della HUMAX, il TivàMax PRO.
A parte la funzione registrazione e timeshift...ha qualche cosa importante secondo voi che mi dovrebbe far optare per questo anzichè il 5600?
Grazie tante ancora...
 
ciao
vedendo le caratteristiche non sembrano esserci differenze nelle funzionalita e entrambi registrano e timeshift. ma qui mi fermo non avendolo mai visto non saprei cosa a d+ posso ipotizare solo che il software di gestione sia diverso.
ciao
 
Top