• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mede8er MED800X3D, lo prendo?

_Aenea_

New member
Buongiorno a tutti,

è il primo messaggio sul forum, quindi... di nuovo, buongiorno! :)

Qualche giorno fa ho dato a mia madre il mio lettore blu-ray (della LG) che sia con i Blu-ray che con i vari file rippati in .mkv ad alti bit-rate non mi ha mai lasciato a piedi: insomma, ha sempre letto di tutto, anche con file molto pesanti.

In questo momento come lettore blu-ray ho un piccolo Philips, ma non ne sono granchè soddisfatto come lettore multimediale: i file rippati o gli mkv a volte presentano problemi quando devo farli "scorrere" velocemente: il file va in crash o si blocca.

A questo punto pensavo di usare il Philips solo come lettore Blu-Ray e orientarmi su un lettore multimediale che possa leggere TUTTO. (degli h265 non mi interessa). Ho visto, pur non essendo un esperto, il Mede8er MED800X3D, che tra l'altro ha la possibilità di montare un HD interno molto capiente.

Ho visto che è dotato di una ventolina... potrebbe essere rumorosa? Purtroppo non ho trovato recensioni al riguardo.
Con il modello Wi-Fi che vantaggi si hanno?

Grazie per gli eventuali consigli! :D:)
 
io ho il 600 da circa 3 settimane (identico solo che non ha l'alloggiamento per HD) e mi trovo benissimo ! te lo consiglio a occhi chiusi veramente un ottimo prodotto. io lo uso in LAN non ti saprei dire per il WIFI.
 
Salve a tutti. Sto anch'io cercando informazioni su questo multimedia player. Ho da anni un Digitech Hdx-1000, in pratica un Popcorn Hour 100 con hd da 1 Tb e mi sono trovato bene. Ma ora vorrei cambiare, anche perché l'Hdx, finché regge, potrebbe servirmi come muletto in una tavernetta. Vorrei qualcosa che abbini la qualità audio/video alla capacità di leggere praticamente tutto e di sfruttare il protocollo torrent con apparecchio dormiente, come fa l'Hdx e il Popcorn. Il punto debole dell'Hdx è sicuramente il software e il fatto che non sia stato più aggiornato. Questo MED800X3D, montandogli un bell'hd capiente fa al caso mio? Ha un software migliore e la possibilità di aggiungere applicazioni? Legge tutto? Sulla qualità com'è? Posso utilizzarlo come Jukebox infilandoci tutti i miei cd con buona resa e archiviazione chiara e di semplice accesso? In alternativa, stavo valutando il Popcorn C-300: qualche appassionato esperto sa consigliarmi? Anche eventuali alternative migliori. Forse chiedo troppo, ma ci provo e vi ringrazio, chiedendo scusa a _Aenea per l'intromissione...
 
Top