Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42

    Lettore BD per mkv, quale?


    Salve a tutti,
    dopo esser riuscito ad accaparrarmi un bel 55VT60 ora sono alla ricerca di un buon lettore BD che legga anche mkv.
    Quello ad oggi in mio possesso, poverino, fa quel che può però sono ormai evidenti i suoi limiti, anche con l'ultimo aggiornamento sw.
    Potreste consigliarmi un buon lettore che prenda il suo posto?
    Se può essere d'aiuto l'uso è quasi prevalentemente con mkv.

    Ciao e grazie mille.
    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Come mai preferisci gli mkv dai bd?
    Cioè ogni film prima di vederlo lo Rippi in mkv?

    Cmq se usi quasi solo mkv perché non prendere un mediaplayer? Svolgono meglio il lavoro e ti permette una comoda classificazione con locandine.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42

    Grazie Luca_CH,
    preferisco mkv perchè così ho tutto su di un unico supporto e non devo seguitare a mettere e togliere dischi, dal divano faccio tutto.
    E poi passandoli direttamente in 1080p non c'è praticamente differenza.
    mi potresti consigliare qualche modello e dove, eventualmente, trovarlo?
    Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •