• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa differisce un lettore blu ray buono da uno scarso?

Phil

New member
Ciao a tutti :)

eccomi di nuovo qui per chiededervi un consiglio sull'acquisto di un lettore blu ray da usare con il mio home theatre.

Premetto che lo userò in sostituzione del vecchio LG 3d per vedere film, tramite un videoproiettore sanyo e un impianto basato su un sintoamplificatore yamaha RX V773.

La mia domanda è questa (e scusate l'ignoranza che può trapelare :confused: ) considerando che nel mio caso il lettore dovrà semplicemente "leggere" il contenuto del blu ray per poi trasferirlo al videoproiettore e al sintoamplificatore, a parte la "rumorosità", trascurando i consumi e il tempo di avvio, quali elementi devo considerare nella scelta del lettore oppure, considerandone il tipo di utilizzo, l'uno vale l'altro?
 
Una precisazione,

il lettore deve semplicemente trasferire il segnale al sintoamplificatore tramite HDMI, sarà il sinto a mandare poi il segnale al videoproiettore e al 5.1.

Mi raccomando ..... non siate timidi e rispondetemi !!! :)
 
OK,

quindi è come pensavo :D, considerando che tutto il lavoro lo fa il sinto (compreso l'upscaling al 4K) mi basta prendere un lettore che faccia "onestamente" il suo lavoro, e cioè trasferire il segnale in maniera pulita al sinto.

Leggendo sul forum ed anche in giro mi sembra di aver capito che i sony sono un tantino meglio degli altri in termini di prestazioni ed affidabilità, mi stavo così orientando sul sony BDP-S5200 che trovo su internet a 95 € che ne pensi?

Vado o ci sono anche altri modelli che puoi consigliarmi?
 
La differenza nel video la possono fare i vari filtri per elaborare l'immagine... oltre all'ottimo Sony valuterei il PANASONIC '260
 
Grazie per il consiglio.

Visto che anche tu dici che è ottimo ho ordinato il sony, per andare un po' più sul sicuro :)
 
approfitto di questa discussione per chiedere una cosa:
se il mio sintoampli non ha gli ingressi HDMI io posso collegare l'hdmi al televisore e l'uscita audio ottica del Bluray all'entrata ottica del sinto?
grazie
 
Sì però non veicolerai l'audio lossless delle nuove codifiche... se hai nel sinto gli ingressi 5.1 analogici dovresti dotarti di un lettore con tali uscite ( V. PANA 500 p.es.)
 
Sì però non veicolerai l'audio lossless delle nuove codifiche... se hai nel sinto gli ingressi 5.1 analogici dovresti dotarti di un lettore con tali uscite ( V. PANA 500 p.es.)

grazie mille,
altri modelli con uscite analogiche ne conosci ?
ho visto che quello è fuori budget, vorrei rimanere sotto i 200
 
Ultima modifica:
Top