• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Paolik65

New member
HiMedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Volevo segnalare questo prodotto che mi sono appena preso e che mi ha lasciato basito per potenza, funzionalità e stabilità firmware. Firmware europeizzato per le esigenze del mercato occidentale con supporto multilingua.

Aggiungo che oltre alla versione HiMedia Q5 4K sarà a breve disponibile anche la Q10 4K con possibilità di montare un HDD fino a 3 TB al suo interno. Per me che uso un NAS non serve, ma ci sono persone a cui potrebbe servire. Il Q5 è disponibile da subito, mentre il Q10 sarà disponibile dai primi di Dicembre

Fa praticamente tutto quello che un signor media player dovrebbe fare e supera le limitazioni di tutti gli altri BOX Android, che non permettono il supporto di DTS HD MA e Dolby True HD in 7.1 sia in downmix che in passthrough, oltre al supporto Blu Ray ISO 3D
Fa tutto quello che fa un Popcorn A400, ma ad un prezzo inferiore e con una stabilità del firmware decisamente superiore, oltre ad una connettività per video e musica liquida su internet che il Popcorn si sogna.
Fa molto di più del tanto sbandierato Open Hour Chamelion, che dovrebbe essere il prodotto concorrente che gli somiglierà maggiormente.

Lo trovate in Europa, al momento, solo in UK (negozio on line facilmente reperibile con google) ad un prezzo di circa 130 euretti. Spedito in Italia a mezzo raccomandata e con pagamento paypal.

Su questo sito trovate una recensione del prodotto:
http://www.cnx-software.com/2014/07...con-hi3739c-soc-with-sata-usb-3-0-4k-support/

HiMedia Q5 Quad Core specifications:

SoC – HiSilicon Hi3798C quad core ARM Cortex A9 @ 1.5GHz + ARM Mali-450MP6 Octa core GPU.
System Memory – 2 GB DDR3
Storage – 8GB eMMC Flash, SATA connector, and MMC/SD 2-in1 card reader
Connectivity – 10/100/1000M Ethernet, and 802.11 b/g/n/ Wi-Fi with external antenna
Video Out – HDMI 1.4 up to 4K30 and composite
Audio Output – HDMI, L/R stereo (RCA), and optical & coaxial S/PDIF
Video Codecs – MPEG1/2/4 up to 4K30, H.264/AVC up to 4K30, H.265 up to 4K30, VC-1, REALVIDEO 8/9/10 up to 4K30, and more
Audio Format – MP3, WMA, AAC, APE, FLAC, WAV, DTS, Dolby Digital, AC3 up to 7.1.
Video modes – PAL, NTSC, 720p, 1080i (50/60Hz), 1080p (24/30/50/60Hz), 4K (24/30Hz)
USB – 2x USB 2.0 host ports, 1x USB 3.0 port
Misc – LED display on front panel, recovery button.
Power Supply – 12V/2A
Dimensions – 170 x 115 x 24.5 mm

Quad-core Android box with the unique ability to bitstream 7.1 channel HD-audio (including from XBMC). Also supports 3D, BD-ISO and H.265 4K video. Gigabit LAN.

HiMedia are unique in using HiSilicon chipsets for their Android boxes. These have been developed specifically for Android boxes and offer superior video image quality and format support.

Full 7.1 Channel HD-audio 7.1 and 5.1 channel HD-audio can be both downmixed and bitstreamed using either the built in HiMedia video player app or pre-installed XBMC. This is a feature unique to HiMedia Android boxes.

3D BD-ISO and BD-ISO The pre-installed HiMedia video player app will play 1:1 BD-ISO and 3D BD-ISO rips (with BD-lite menus giving chapter and subtitle selection). This is a feature unique to HiMedia Android boxes.

XBMC, Kodi and SPMC Compatibility All versions of XBMC/Kodi can be installed on the Q5 3D 4K and run well with hardware video acceleration. The only thing you lose compared to the pre-installed XBMC is support for 7.1 audio passthrough. The latest Kodi betas are stable and smooth.

Superior Video Image Quality HiSilicon have worked for the past two years on chipsets specifically for media playback on Android boxes. The Q5 3D 4K offers the best image quality of any Android box with comprehensive options to control video output. 24p and 23.976p auto switching works.

Gigabit LAN + Wi-Fi(n) with Antenna Wi-fi(n) with large antenna for great wifi reception and speeds. Gigabit LAN delivers ultra fast networking, measured transfer rates are ~18MB/s file copy to the Q5. This is faster than any other Android box.

Quad-core HiSilicon Hi3798C CPU Quad-core Cortex A9 CPU running at 2.0 Ghz. This CPU scores well on benchmarks and is roughly equivilant to the Amlogic S802. It is a powerful chipset suitable for all Android tasks including 3D gaming.

Octa-core Mali-450 GPU Twice the performance for the same number of cores as the Mali400 found in previous generation products. Enough performance for all 3D gaming. Because the Mali-450 is common to several chipsets it has good gaming support and hardware decoding built into Kodi.

Quality Hardware from a Quality Manufacturer We have sold many HiMedia media players going back 4 years and appreciate their robust build quality. The Q5 3D 4K looks and feels like a quality product.

2GB DDR3 RAM and 8GB DDR3 eMMC Storage More than enough for any task in Android now and in the future.

Full Sized Ergonomic Learning Remote The remote is full sized and fully functioned with an IR learning facility so it can replicate your existing TV remote.

H.265 and 4K30 The Q5 3D 4K supports hardware decoding of H.265 video and is capable of 4K at up to 4K30.

Slick Firmware and Interface The firmware has been developed intelligently to meet the needs of an Android box. It is not the standard Android interface of many products. The HiMedia launcher is navigable by remote and customisable.

Android 4.4 KitKat with Full Play Store Latest version Android 4.4 KitKat is pre-installed with full Play Store for easy app installation.

Great Connectivity All the options you need for connecting to your AV setup. 1xUSB 3.0 host, 2xUSB 2.0 host, 1xSD-card, HDMI video/audio, external SATA, composite AV, S/PDIF, coaxial audio.

Box contents: HiMedia Q5 3D 4K, IR remote, HDMI cable, UK PSU (+Euro adapter if ordered from mainland Europe), user manual.


Qui un immagine del prodotto:
lU0R85.jpg
 

Allegati

  • lU0R85.jpg
    lU0R85.jpg
    49.8 KB · Visualizzazioni: 215
Ultima modifica:
i BD iso sono letti con menù?

Solo Menu BD-Lite come il PCH A400. Nessun Player di questo tipo, se nato dopo il 2012, potrà mai più avere il supporto BD Full Menu perchè dovrebbe avere il Cinavia a bordo che non gli permetterebbe, ovviamente, di usare le ISO col Cinavia medesimo.

Aggiungo che, obiettivamente, il mio vecchio PCH A300 ha ancora il supporto BD Full Menu, ma lo uso sempre in BD-Lite per lanciare subito i film evitando pubblicità ed altre amenità. Non sento mai la mancanza del BD Full Menu che, anzi, spesso per me è solo un fastidio in più.
 
Ultima modifica:
qualità del video rispetto al tuo PCHA300???

Mi sembra migliore del PCH A300, ma su un TV 50" è difficile giudicare (bisognerebbe provare con un video-proiettore o con un TV a formato ancora più grande). La cosa che mi sorprende di più è però la stabilità del firmware e la fluidità di uso del prodotto (cosa che con i Popcorn mi sono sempre sognato). Andrebbe confrontato col processore video VXP del PCH A400 su un grande schermo per vedere bene le differenze di qualità video, a mio avviso.
 
Ultima modifica:
Lettore molto interessante...chissà com'è la qualità video, se lo prendo farò un confronto diretto con il Panny ;)
 
Solo Menu BD-Lite come il PCH A400. Nessun Player di questo tipo, se nato dopo il 2012, potrà mai più avere il supporto BD Full Menu perchè dovrebbe avere il Cinavia a bordo che non gli permetterebbe, ovviamente, di usare le ISO col Cinavia medesimo.

Aggiungo che, obiettivamente, il mio vecchio PCH A300 ha ancora il supporto BD Full Menu, ma lo u..........[CUT]
scusa l'ignoranza:cos'è il bd-lite?
 
@Paolik65

Ciao, subito grazie per l'informazione.
ho alcune domande da farti.
1. con gli hevc\265 come va? li legge in maniera fluida sia con il lettore di default che con xbmc?
2. legge gli hi10 tipici degli anime giapponesi?
3. come va con l'upscaling dei dvd, rippati (da copie personali) in mkv 1:1?
4. da quale sito l'hai acquistato (a questo puoi rispondermi anche in MP se ritieni)?
5. è un sito affidabile?
6. è possibile tramite porta usb collegare tastiera e mouse? li riconosce per la navigazione in internet?

grazie comunque

p.s. non sono d'accordo sul fatto che sia un acquisto inutile poichè è 4k 30. secondo me, che ho un dune favoloso ma con certe piccole mancanze, sarebbe un toccasana.
 
Ultima modifica:
Senza offesa... HDMI 1.4 e 4k a 30Hz... Soldi buttati se si vuole un box 4k futuribile...

Comprendo, ma se devo dirla tutta non lo ho preso per il 4K che non ho proprio (nemmeno del 3D me ne importa più di tanto), ma per avere un BOX con pochi bug che fosse più fluido del vecchio PCH A-300
 
@Paolik65

Ciao, subito grazie per l'informazione.
ho alcune domande da farti.
1. con gli hevc\265 come va? li legge in maniera fluida sia con il lettore di default che con xbmc?
2. legge gli hi10 tipici degli anime giapponesi?

3. come va con l'upscaling dei dvd, rippati (da copie personali) in mkv 1:1?

4. da quale sito l'hai acquistato (a questo ..........[CUT]

I punti 1 e 2 non li ho provati perchè il mio TV è un Full HD che supporta 1080P 24/50/60 Hz, ma si ferma li e non è nemmeno 3D. A me il BOX interessava per avere un prodotto più veloce e stabile del vecchio PCH 300.

Punto 3 : Io ho provato solo DVD ISO al momento ed a me l'upscaling piace molto di più di quello del PCH A300.

Punto 4 : Futeko. L'unico che lo vende in Europa (in UK). Sono serissimi. Pagamento Paypal ed invio per posta raccomandata.

Finora l'unico inghippo che ho trovato in questo BOX è il "sembra" mancato supporto dei forced subtitles, come avviene per il Med8er, ma non ne sono sicuro. Devo testarlo meglio.
Per il resto ha una stabilità firmware che trovo spaventosa.
Anche l'auto-switch a 24 Hz sulle ISO Blu Ray funziona benissimo, come pure il supporto dei formati audio HD 7.1
 
Ultima modifica:
@Paolik65
grazie della velocissima risposta.
Ti chiedo se puoi provare a vedere se riesce a gestire quanto da me chiesto nei punti 1 e 2.
di files ne trovi a bizzeffe in internet.
neanche a me interessa il 3d od il 4k (almeno al momento avendo un tv full hd normale della philips col quale si vede benissimo anche in sd non ho intenzione di andare a caccia di novità per il gusto di spendere soldi) però h265 ed hi10 tra me ed i figli (per i secondi) mi interessano moltissimo.
scusa se Ti presso ma è un pò colpa tua che hai stuzzicato il mio interesse.
scherzo naturalmente.
se puoi grazie altrimenti grazie lo stesso
ciao
 
Paolik65 puoi dirmi che controlli ci sono nella sezione video del menu impostazioni e se è disponibile anche qualche setting video durante la riproduzione?
Grazie :)
 
Ad alcune domande faccio fatica a rispondere nel dettaglio. Sto facendo prove dettagliate e devo dire che la riproduzione va bene per quello che lo uso normalmente io (ISO Blu Ray e ISO DVD), ma quello su cui eccelle è la parte relativa al supporto dei video liquidi su internet.

Comunque c'è un Forum per tutte le vostre domande che è stato appena aperto sul sito di Futeko (l'importatore europeo), a cui potete inviare tutti i vostri quesiti in lingua inglese:

http://www.futeko.com/newforum/index.php?board=2.0
 
ma quello su cui eccelle è la parte relativa al supporto dei video liquidi su internet

scusa la mia enorme ignoranza, cosa sarebbero sti video liquidi?

Cmq una domanda che il box mi interessa: come va l'app per controllarlo da smartphone/tablet? Lagga? Si riesce ad usarlo anche senza accendere la tv (tipo per mettere solo musica)?
 
In genere non simpatizzo per i player Android, ma questo mi attira.

Hai la possibilità di provare un mkv da circa 30Giga via rete?
 
Ciao Paolik, sarei interessato al prodotto ma sono indeciso su una cosa, se potessi fare una prova te ne sarei più che grato. Riusciresti a collegare su una porta usb più hd? Tramite docking o con un hub usb per intenderci e verificare come li gestisce l'Himedia? Ti ringrazio anticipatamente....
 
Top