Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 127 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 1904
  1. #1696
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    Citazione Originariamente scritto da Caprettone Visualizza messaggio
    Quindi da quel che ho capito il nuovo q5 pro riuscira a integrare direttamente il wrapper con kodi. Diventerebbe il player perfetto! a sto punto prendo un minipc da 50 euro e poi lo rivendo. Secondo voi nella fascia 50/70 euro tra un s905 e un rk3368 quale rende meglio per i video fhd?
    No , per ora il Q10 pro sarà come attuale nessuna integrazione con kodi, bisognerà usare il wrapper.

    il supporto di kodi per i box s905 è molto acerbo e poi stà per uscire s905x.
    I box rk3368 sono ancora senza supporto dei 23,976.

    prendi una raspy 2 usate che fai un affare.
    Ultima modifica di ovimax; 02-03-2016 alle 09:45

  2. #1697
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    No , per ora il Q10 pro sarà come attuale nessuna integrazione con kodi, bisognerà usare il wrapper.

    il supporto di kodi per i box s905 è molto acerbo e poi stà per uscire s905x.
    I box rk3368 sono ancora senza supporto dei 23,976.

    prendi una raspy 2 usate che fai un affare.
    scusa ma ho googolato cercando sto mediaplayer raspy 2 ma non l'ho trovato!!puoi postare per favore il link dell'azienda che lo produce?I prezzi?Ma si trova in ita??

  3. #1698
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #1699
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    54
    Si vabè ma ha ancora la eth da 10/100

  5. #1700
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    per un film anche full 3d la 100 basta è avanza ! un film al massimo arriva a 40-50 come traffico di rete.

  6. #1701
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Tolentino
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    hai un bel pò di confusione ...

    uguale che sappia solo la shield supporta i DAC USB, se attacchi un dac usb su molti box non viene riconosciuto e non ci fai molto.
    Su alcuni molto rari smartphone vengo riconosciuti ,ma solo con android 5.1 , il supporto dei DAC usb è stato introdotto ufficialmente nelle API di android 6.



    non vedo prorpio co..........[CUT]
    Ciao, scusami ma non credo proprio di avere confusione, forse non sono riuscito a spiegarmi con sufficiente chiarezza, ma le prove le ho fatte ed i risultati sono quelli che ho detto.
    Non sono un informatico ma credo con ragionevole certezza che la limitazione di uscita a 48 Khz sia una limite software delle versioni di android non Hardware del Q5.
    Hybymusic, app free per android, permette settaggi in uscita (48/192/384 DSD), solo via USB perchè l'app è configurata in questo modo.
    Ho fatto una prova con un Fiio X3 lettore che può funzionare anche come solo Dac, collegandolo all'usb del Q5; Il Fiio mostra sul display a quale risoluzione sta decodificando il file e quando dal Q5, usando Hibymusic, gli ho fatto suonare un file (Alac) codificato a 192/24, il Fiio mostrava 192/24 sul suo display.
    Non ho potuto fare prove a risoluzioni maggiori (384 o DSD) perchè il Fiio è limitato a 192/24.

  7. #1702
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    la limitazione non è ne hardware ne software è nei driver, kitkat non ha i driver per la riconoscerei DAC USB.

    Il tuo caso è stato molto fortunato, evidentemente Hybymusic ha dei driver generici (presumo) che per caso funzionano con la combinazione Q5(FW 3.0.3) - Hybymusic - Fiio X3, ma non è un vero supporto.
    Ad un futuro aggiornamento del q5 o del APP magari non funziona più.
    Non è detto che funzioni con altri DAC che magari richiedo altri driver o componenti nel kernel per funzionare.

    Insomma non basta installare Hybymusic, ci sono molti fattori in gioco.

    poi è android è linux .... tutto può succedere

    Rimane comunque il grosso problema che Hybymusic è un app per smartphone , quanto è comoda con un telecomando?

    Io rimango del idea che il modo migliore per ascoltare DSD/flac rimane direttamente da amplificatore, ormai tutti li supportano da USB che LAN, senza troppe menate.
    Ultima modifica di ovimax; 14-03-2016 alle 14:01

  8. #1703
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Tolentino
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    la limitazione non è ne hardware ne software è nei driver, kitkat non ha i driver per la riconoscerei DAC USB.

    Il tuo caso è stato molto fortunato, evidentemente Hybymusic ha dei driver generici (presumo) che per caso funzionano con la combinazione Q5(FW 3.0.3) - Hybymusic - Fiio X3, ma non è un vero supporto.
    Ad un futuro aggiornamento del q5 o d..........[CUT]
    Non è un caso fortunato, ho citato il Fiio, perchè l'unico su cui potevo vedere sul display a quale valore esatto effettuava la conversione,
    ma funziona altrettanto bene sia con il trasporto Hiface Two (nel mio caso vs. VDac prima serie, ma ovviamente verso qualsiasi dac con ingresso spdf) sia con l'IFI IDAC Nano, mio ultimo acquisto.
    In generale dovrebbe funzionare con qualsiasi dac usb di ultima generazione che supporti linux.
    Il merito di Hibymusic è quello di utilizzare i propri driver veicolando il flusso direttamente al dac, quindi funziona non solo con il Q5, ma con qualsiasi smartphone (con uscita Otg) o Tablet o altro smartbox, funzionanti con android Kitekat.
    Non mi funziona invece con il nuovo smatphone che ha Lollipop con i driver DSD nativi, probabilmente perchè l'app non è aggiornata a tale sistema.
    Quanto al telecomando è scomodissimo anche per il normale uso del Q5, ma se scarichi da Futeko l'apk, puoi gestirlo direttamente da smartphone o tablet, quest'ultimo molto comodo, inoltre in questo modo quando ascolti solo musica puoi tenere spento il tv.

  9. #1704
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Allora mi puzza che Hibymusic abbia trovato il modo di fruttare OTG per inviare il file al DAC e farlo riprodurre.
    Non mi pare un vero supporto di un DAC USB , ma hanno sfruttato qualche API del OTG che permette di inviare un file ad una periferica e farla riprodurre in kitkat , poi rimossa da Lollipop evidentemente .

    Buono a sapersi comunque .

  10. #1705
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    allora ragazzi....è uscito sto Q10 PRO?? Avevate detto a Marzo......anxhe il Q5 mi attira ma c'è ancora la versione vecchia su amazon!
    Ultima modifica di tasto2023; 16-03-2016 alle 16:48

  11. #1706
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    dovresti chiedere su futeko o il sito cinese che lo produce, comunque sul sito futeko mi sembra di capire che il q10 pro esce il 13 aprile, mentre il q5 pro il 21 aprile. Visto che mastico male l'inglese potrei aver capito anche male, dai un'occhiata al sito.
    SintoAmpli Panasonic SA-HE7, Videoproiettore Epson EH-TW5200, Tvix M-6500A, Minix x7, Himedia Q5

  12. #1707
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Buonasera a tutti... Sono possessore di questo player acquistato poco tempo fa... Finora è sempre andato benissimo mentre ultimamente nel riprodurre dei file presenta dei microscatti audio... Come posso risolvere? Da premetterr che la riproduzione avviene mediante hd 3.0 westerndigital collegato tramite usb 3.0....
    Grazie per le risposte...

  13. #1708
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    azz..... anche io identico problema !! E' come se sganciasse un nanosecondo l'audio collegato via spdif ottica....

  14. #1709
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    azz..... anche io identico problema !! E' come se sganciasse un nanosecondo l'audio collegato via spdif ottica....
    Ti riferivi a me? A me sembra che scatticchia....

  15. #1710
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    si Fedepalla, stesso inconveniente... ha funzionato per 1 mese perfettamente, poi, da 2 settimane ha iniziato a dare questi problemi


Pagina 114 di 127 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •