• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

un buon lettore Blue Ray ?

  • Autore discussione Autore discussione Lin
  • Data d'inizio Data d'inizio

Lin

New member
Vorrei acquistare un lettore per dvd blue ray da collegare al mio TV Sharp Aquos da 40" e vedere i blue ray che presto intendo masterizzare con il PC (riprese fatte in full hd con la nuova videocamera full hd) Non posso spendere molto ma non vorrei un apparecchio di bassa qualità. Per ora non ho TV 4K ma in futuro sicuramente. Come collegamento audio deve avere una uscita digitale ottica per il mio sintoampli Marantz. (sarebbe utile collegarlo alla mia rete internet via cavo o wi fi) Come marche mi orienterei: Sony, Panasonic, LG, Pioneer. Il mio budget sarebbe fra 100 e 170 euro. Riesco a comprare qualche cosa di discreto? Vi ringrazio
 
Mi unisco alla discussione visto lo stesso interesse per un lettore blu ray.
Io avevo notato alcuni prodotti panasonic:
- dmp-bdt360
- dmp-bdt330

Se non ho visto male il 330 dovrebbe essere migliore del 360, ma quest'ultimo ha qualche funzione in più.

In alternativa avevo notato dei pioneer:
- Pioneer BDP-160-K
- Pioneer BDP-450-K (costo > di 200 euro)

Attendiamo consigli!!
;)
 
Ho visto i modelli che hai suggerito e devo dire che sono interessanti.
In particolare mi piace il Panasonic ed ho visto che il 330 costa di piu' del 360.
Non sore quale valga la pena prendere.
Io non ho una tele 4K ma mi è parso di capire che questi due Panasonic hanno questa
caratteristica e che migliora di molto l'immagine.
E poi il discorso che hanno il WI FI integrato (oltre che 3D) non è male. Anche qui non
so esattamente cosa è possibile fare una volta connesso alla rete internet di casa.
Ma queste cose mi fa pensare di scegliere uno di questi due modelli (in particolare sarei
propenso per il mod. 360).
Ci sono suggerimenti degli esperti?
Grazie
 
Mi devo correggere:
ho riguardato il Panasonic 360 ed ho visto che registra.
Non vorrei mai che un lettore che registra non sia all'altezza
di un lettore che fa solo quel lavoro e basta.
Ecco quindi la mia idea spostarsi sul 330 che pero' costa sui 175.
Ibnoltre quello che non poace è quella forma a trapezio rovesciato...
Ma sarebbe un dettaglio che potrebbe anche essere sorvolato.
 
è un errore di amazon, è solo lettore, garantito al 100%!!! ;)

Qualcuno sa se questi 2 player leggono da NAS??? Mi sembra di aver capito che possono leggere solo tramite la porta USB, ma non sono sicuro che veda correttamente il NAS!! Sarebbe di fondamentale importanza per me questa funzione!!
 
Top