Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: ricevitore sat HD?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145

    ricevitore sat HD?


    Acquistare un ricevitore sat con uscita HD(faccio riferimento al Quali-tv della Zinwell)vuol dire vedere immagini in HD(720p-1080i)oppure i programmi trasmessi non sono in HD (tranne Euro1080)quindi fino alla trasmissione in tale formato possedere tale apparecchio può risultare inutile?
    Se sì, qual'è il formato delle principali emittenti TV sat?
    Mi sto informando se ho sparato delle castronerie mi rimetto alla Vostra clemenza!?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: ricevitore sat HD?

    dainroad ha scritto:
    Acquistare un ricevitore sat con uscita HD(faccio riferimento al Quali-tv della Zinwell)vuol dire vedere immagini in HD(720p-1080i)oppure i programmi trasmessi non sono in HD (tranne Euro1080)quindi fino alla trasmissione in tale formato possedere tale apparecchio può risultare inutile?
    Se sì, qual'è il formato delle principali emittenti TV sat?
    Mi sto informando se ho sparato delle castronerie mi rimetto alla Vostra clemenza!?

    Ciao
    Se con un ricevitore SAT HD visualizzi una trasmissione SD, per esempio RAI1, quest'ultima, anche se scalata a 720p o 1080i dal ricevitore stesso, non avrà di certo la qualità di un canale in HD nativo.

    HD1 ed i vari canali test, trasmettono al momento in MPEG2 MP@HL (MPEG2 HD), 1920x1080i

    E' previsto l'impiego futuro di MPEG4 AVC (H.264)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Acquistando perciò un ric.con uscita component (come il samsung a200c)non avrò la qualità video di un HD.Oppure essendo il primo al limite superiore di qualità e il secondo al limite inferiore le cose potrebbero equivalersi?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    dainroad ha scritto:
    Acquistando perciò un ric.con uscita component (come il samsung a200c)non avrò la qualità video di un HD.Oppure essendo il primo al limite superiore di qualità e il secondo al limite inferiore le cose potrebbero equivalersi?

    ciao
    Il Samsung non è compatibile con le trasmissioni in HD!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Sono daccordo :l'uscita component non è digitale.
    Ma se ricevo con il Samsung ed invio al VPR in component 576P/i non sono più vicino al segnale nativo piuttosto che ricevere con un decoder(o HTPC)HD e scalare in 720P con un segnale che 720 non è?
    Se sbaglio correggimi così ci capisco meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    A parte la marca di ogni possibile ricevitore digitale HD o meno mi pare di capire che le immagini trasmesse da satellite e ricevute sia con Pc che con decoder non HD sono per il 99% in MPEG1 e cioè con risoluzione(a seconda delle emittenti e dei programmi):
    352*480
    544*480
    640*480
    720*480
    le linee orizzontali se non sbaglio dovrebbero essere appunto 480.
    Sono in errore?

    CIAO

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    dainroad ha scritto:
    A parte la marca di ogni possibile ricevitore digitale HD o meno mi pare di capire che le immagini trasmesse da satellite e ricevute sia con Pc che con decoder non HD sono per il 99% in MPEG1 e cioè con risoluzione(a seconda delle emittenti e dei programmi):
    352*480
    544*480
    640*480
    720*480
    le linee orizzontali se non sbaglio dovrebbero essere appunto 480.
    Sono in errore?

    CIAO
    Si, le trasmissioni via SAT sono in gran parte MPEG2 SD, XXXx576

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Le mie informazioni di base sono aimè carenti:
    Riassumendo:
    oggi con un HD(sia PC che SAT) vedo ottimamente ogni trasmissione da satellite.Con un ricevitore standard(ma con uscita in component) dovrei vedere altrettanto bene(sto sempre parlando di visionare su VPR)ma nel caso di un auspicabile miglioramento del segnale con conseguente aumento di definizione con il primo sistema non ho davvero problemi ,con il secondo sono alla frutta.Vero?
    Scusandomi per l'ovvietà delle mie considerazioni talvolta elementari auguro a tutti Buona Visione.
    Grazie a Erik81.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    dainroad ha scritto:
    Le mie informazioni di base sono aimè carenti:
    Riassumendo:
    oggi con un HD(sia PC che SAT) vedo ottimamente ogni trasmissione da satellite.Con un ricevitore standard(ma con uscita in component) dovrei vedere altrettanto bene(sto sempre parlando di visionare su VPR)ma nel caso di un auspicabile miglioramento del segnale con conseguente aumento di definizione con il primo sistema non ho davvero problemi ,con il secondo sono alla frutta.Vero?
    Scusandomi per l'ovvietà delle mie considerazioni talvolta elementari auguro a tutti Buona Visione.
    Grazie a Erik81.
    Non è questione di essere alla frutta, proprio un C.I. come il Samsung non ce la fa, in caso di trasmissioni in HD!

    Tieni conto che con un ricevitore HD non puoi ricevere i programmi di Sky, visto che non esistono in commercio decoder NDS HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •