• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Media Player sì, ma quale?

christiantilt

New member
ho un WDTV Live con 2 hard disk esterni collegati, vorrei sostituirlo e passare ad un media player con hard disk integrato, possibilmente da 4 TB e la possibilità di collegarne un secondo.
Mi pare che i più gettonati siano popcorn hour A410, Mede8er MED800X3D o Dune HD Base 3D.
Ora, a parte le differenze di prezzo, quale sarebbe da preferire e perchè?
 
Quelli che montano sigma (popcorn , dune ) hanno qualità video migliore .
Se non hai problemi di budget io mi butterei sul ultimo uscito a-410 . Tieni presente che non supporta le codifiche dolby digital , ma collegando al sinto non ci sono problemi .
 
Quelli che montano sigma (popcorn , dune ) hanno qualità video migliore .
Se non hai problemi di budget io mi butterei sul ultimo uscito a-410 . Tieni presente che non supporta le codifiche dolby digital , ma collegando al sinto non ci sono problemi .


Mi inserisco nella discussione e ringrazio christiantilt per lo spunto interessante...

Ma se uno non possiede un sintoampli perchè predilidige di più la parte audio e perchè comunque l'ambiente da sonorizzare non è tanto grande da godersi il 5.1, se sceglie un Popcorn che non supporta il Dolby Digital (quindi tutti i formati tipo AC3, o DTS, giusto?) come fa? Deve riconvertire il file? Oppure anche avendo un "normale" ampli 2.0 o 2.1 si può lo stesso godere del formato senza riconvertire nulla?

Sono anche io parecchio indeciso, e volevo orientarmi un attimo nella scelta del mediaplayer proprio ora che sono in fase di scelta dell'ampli in modo da trovare la soluzione migliore.

Grazie in anticipo per l'aiuto!
 
Non so quanto sono validi i NAS per fare da mediaplayer . Il popcorn è proprio mediaplayer puro e lo fa benissimo , fa anche il NAS ma ognuno il suo posto . Ultimamente questi apparecchi fanno sempre più cose , solo che bisogna vedere come .
 
io ho un mede8er 500, a breve ne prendo un altro da lasciare dalla morosa...in 3 anni mai un problema ne un crash..legge di tutto
costa la metà dei popcorn e ha anche la metà dei problemi ;)

ai miei avevo regalato un WD Live, aggeggino poco costoso e cmq utile, ma assolutamente non comparabile con gli altri, anche x la impossibilità di inserire un HDD interno..cosa a cui io nn potrei rinunciare

per la musica liquida invece lascia perdere e vai su un cocktail x10, i mplayer (tutti) fanno abbastanza ****** soprattutto se hai file flac (non che x gli mp3 vada meglio..xò se ci si accontenta di un mp3 probabilmente ci si accontenterà anche dell'uscita audio di un mplayer)
 
i cocktail non li conosco, ma da quanto ho capito sono ottimi prodotti.. per la musica e basta però, io invece ho bisogno di un mediaplayer soprattutto per i film. Approfondirò su mede8er e popcorn, grazie ;)
 
Essendo newbie, faccio un'altra domanda da newbie... Come mai dici che tutti i mediaplayer fanno ... per la musica liquida? Anche un popcorn che ha il DAC integrato? Io oltre che per i film ne avrei fatto un uso anche per i flac...

Solo i prodotti della cocktail sono validi? Se si, perchè dal punto di vista tecnico?

Grazie mille per le indicazioni!
 
Anche io ho appena acquistato un sinto Denon e stavo pensando di collegarci un mediaplayer. Una domanda da principiante: Se ho un HD con i miei album in formato flac che vantaggi ho a collegarlo a un mediaplayer come il popcorn hour 410 invece che direttamente al Denon? Farei uso del DAC del popcorn? grazie per l'aiuto!
 
Anche io ho appena acquistato un sinto Denon e stavo pensando di collegarci un mediaplayer. Una domanda da principiante: Se ho un HD con i miei album in formato flac che vantaggi ho a collegarlo a un mediaplayer come il popcorn hour 410 invece che direttamente al Denon? Farei uso del DAC del popcorn? grazie per l'aiuto!

sicuramente l'interfaccia grafica per la catalogazione dei files con copertine, metadati ecc. se poi il DAC del 410 funziona bene dovresti sentirli anche meglio
 
Ciao a tutti, anche io mi accodo alla domanda di fullhd1080.
Mi sono avvicinato da poco a questo mondo, ho preso un denon x3000 che trovo strepitoso, però ad esempio alcuni concetti non mi sono chiari.
Ad esempio come nel caso del mediaplayer perchè dovrei sceglierlo con un buon dac...suppongo che un amplificatore di questa fascia sia superiore o mi sbaglio, stosso discorso per l'eventuale acquisto che farò a breve di lettore cd, alcuni mi consigliano che abbia un buon dac????? e poi come faccio a capire quale dac funziona meglio?
grazie
 
Ultima modifica:
Mi sto decidendo anche io per un Media player, musica liquida scusate l'ignoranza non so manco cosa sia, il mio dubbio rimane, dune 303d o mede8er med600x3d o med800x3d ? Leggevo che con il Dune si vede meglio... E io che pensavo che una volta decodificatore un mkv in full hd si vedesse uguale su qualsiasi player.
 
i Dune cosi come i PCH nuovi hanno un miglior processore video integrato che effettivamente porta alcuni miglioramenti..rimarrebbe poi da discutere oltre quale diagonale tali miglioramenti diventino chiaramente evidenti..

con un vpr sicuramente si..
con un plasma di grosse dimensioni...mmmhh, mah..
su una tv >55" dubito fortemente..

i Mede8er hanno dalla loro un'ottima stabilità e un prezzo quasi dimezzato
 
Top