|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
20-01-2014, 16:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
[Consiglio Acquisto] Player multimediale con funzione di registrazione.
Spero di non chiedere la Luna, e spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Devo comprare un Player Multimediale da attaccare ad un TV nuovo, per renderlo più "smart". Non sono per niente esperto di questo tipo di dispositivi, per cui chiedo direttamente a chi li segue.
Limite di budget invalicabile 150 € (il che significa che vorrei stare ben sotto questa soglia, se possibile).
In generale, mi interessa che abbia queste caratteristiche:- Buon hardware, non voglio roba sottodimensionata che poi scatta con i 1080p pesanti.
- Possibilità di registrare i canali del digitale terrestre.
- Leggere il maggior numero di formati multimediali possibili (ossia: mettere il file da riprodurre e non dovermi preoccupare troppo del formato).
- Consumare poco, soprattutto i idle. Ed essere silenzioso.
- Non mi interessa che abbia il disco integrato, mi va benissimo che utilizzi supporti esterni. Vorrei che potesse registrare su SD.
- Tendenzialmente non ho intenzione di smanettarci, quindi vorrei una cosa pronta all'uso. Dato che però per il futuro non si sa mai, se fosse un dispositivo con una buona community alle spalle che ne migliora le funzionalità e lo terrà aggiornato quando il produttore smetterà di farlo, tanto meglio.
E per il momento mi sembra sia tutto!
Grazie
-
21-01-2014, 14:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Chiedi troppo per quel che offri.
Ti suggerirei di leggerti la discussione sul med600x3d costa leggermente di piu, non ha tutto quel che chiedi ma ci si avvicina.
-
21-01-2014, 14:56 #3
Se potevi aggiungere 1€ ti regalavano anche un tablet , un iPhone e basta.
Peccato !
Con 150€ puoi prendere un MP di fascia media bassa. Puoi guardare quelli cinesi che fanno di tutto in base alle specifiche ! Poi bisogna vedere .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
21-01-2014, 15:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
-
21-01-2014, 15:11 #5
-
21-01-2014, 17:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
no, vorrei in effetti perchè il mio budget è piu alto dell'amico sopra e mi piacerebbe spendere per un prodotto di qualità!
I bug che hanno afflitto l'A-400 però mi fermano da tale acquisto inoltre mi mancano un paio di info che chiederò nel thread apposito.
-
21-01-2014, 18:16 #7
Visto che io la storia del a-400 la conosco mooolto bene , ti suggerirei di distinguere il passato dal presente . Una macchina senza bug non esiste , ma la parola "piena" mi sembra fuori luogo . La maturità del a-400 diciamo che è quasi completa .
Ma poi , non ho capito perché hai buttato in mezzo l'a-400! Tanto non costa 150€ n'è anche usato .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
21-01-2014, 18:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Ho detto che non servono necessariamente 300 euro e mi è venuto in mente l'A-400 che cmq ha quasi raggiunto la sua maturità nel momento in cui è uscita la sua versione potenziata.
150 euro non sono per forza indice di un prodotto scadente di livello medio basso come dici tu; dipende dal prodotto!
Diciamo che ha chiesto caratteristiche che non si trovano in un prodotto da 150 euro.Ultima modifica di teknobrain; 21-01-2014 alle 18:46
-
21-01-2014, 20:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Grazie delle risposte.
Quindi sto chiedendo la luna?
Non chiedo un prodotto stratosferico, mi basta che funzioni bene e che abbia buona parte della caratteristiche elencate sopra. Ovviamente parlo da profano, non seguo questo mercato da tempo e non ho un'idea chiara di cosa aspettarmi.
Provate magari a fare delle proposte, così valuto in base a quello che offrono.
Ho trovato il MiniX NEO X7 e pare ne parlino bene, ma non registra. Dando un'occhiata in giro trovato anche alcuni sotto i 100 euro, però pare che abbiano difficoltà con i FullHD (iniziano bene e poi cominciano a scattare...). Speravo di trovare un prodotto simile, ma senza questi problemi.
-
21-01-2014, 20:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
A me ha particolarmente colpito il med600x3d trovi qui un thread apposito costa sui 169 euro e ha molto di quello che chiedi, dagli un occhio. Grande mancanza il supporto ai DivX solo agli XviD.
Ultima modifica di teknobrain; 21-01-2014 alle 20:26
-
21-01-2014, 22:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Questi sono gli unici due punti degni di discussione.
Per il resto qui c'è, purtroppo (come altrove), una imperante tendenza fanboyesca...
I limiti sulle decodifiche audio sono, al momento, una prerogativa tutta CloudMedia (aka Syabas aka Popcorn)...
Basta vedere e toccare con mano i problemi di licenze che Sanji Electronics (Mede8er) o Western Digital non hanno...
Il Med600X3D sta entro i 150€ (senza Wi-Fi) o poco più (170€) con Wi-Fi e le codifiche audio HD (anche TrueHD e Master Audio) addirittura te le downmixa a stereo sull'uscita analogica, se hai solo un ampli stereo, altro che limitazioni di licenze nella decodifica...
...e negli ultimi firmware (che continuano a far uscire a ritmo costante) non c'è ancora accenno di problemi di licenze con Dolby o DTS...
Guardiamo a un brand pop (nel senso di popolare, non certo popcorn...) come WD? bene, l'ultimo firm del WD TV Live Streaming, uscito a metà dicembre scorso, non solo non introduce limiti sul precedente downmixing (addirittura sulla AV-out analogica...) ma addirittura amplia il parco codec con il passthrough del DTS-MA (prima non supportato)...
Se si vuole la registrazione, bisogna guardare a prodotti come il Dune HD TV-303D, fanless (quindi silenzioso), mi pare pure questo senza troppi problemi di licenze/decodifiche... ma bisogna salire a 200€ circa e aggiungere un 30€ per la chiavetta DTT opzionale, che consente anche di registrare...
Insomma, le soluzioni ci sono, anche a meno di 250€ tutto compreso: si tratta solo di informarsi bene e avere un certo occhio critico, senza farsi troppo influenzare dalle presunte superiorità...
-
21-01-2014, 22:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
-
22-01-2014, 08:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Grazie ancora dei suggerimenti.
Per la questione della registrazione (che mi pare sia il problema primario in relazione al budget), per risparmiare mi accontenterei anche di una registrazione senza decoder DDT, ossia che si piglia i flussi audio/video direttamente dal TV e li registra, con l'ovvio limite di poter registrare solo quello che si sta guardando.
@teknobrain
Mi pare di capire che il Med600X3D comuque non registra, giusto?
-
22-01-2014, 14:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 28
Eh no non registra, 99942 ti ha eloquentemente spiegato la situazione!
Adesso ti merita leggere i thread del dune e del med600x3d e decidere quale dei due acquistare!
-
22-01-2014, 16:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
no, forse ti sfugge la tecnica che ci sta dietro... un PVR DTT non fa altro che copiare su disco lo stream trasmesso dal broadcaster, quindi il costo è zero... ben diverso è registrare da sorgente A/V esterna, richiede un A/D converter come minimo, quindi costa sicuramente di più...