|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio lettore/recorder multimediale: WD oppure?
-
30-12-2013, 21:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Consiglio lettore/recorder multimediale: WD oppure?
Ciao,
sto cercando un buon lettore multimediale (che legga tutti i formati) ma che registri anche da digitale terrestre.
Sul sito WD ho visto il WD Tv Live che fa da lettore, mentre il WD My Book Av-TV permette di registrare...ma una cosa che faccia entrambe le cose, esiste?
Siccome mi piacerebbe anche poi usarlo come archivio di tutti i miei filmati, vorrei avesse uno spazio di 2T e la possibilità di visualizzare l'immagine delle copertine che potrei voler mettere (credo che alcuni dispositivi come il Mede8er MED600X3D ad esempio lo fa).
Ho visto i PopCorn A-300 o il più recente A-400, sembrano ottimi prodotti, ma fanno solo da lettori
Oppure il Mede8er MED600X3D, ma anche lui è solo lettore
Grazie per l'aiuto e Buon Anno!!Ultima modifica di legolas119; 30-12-2013 alle 21:38
-
30-12-2013, 23:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
attento a non prendere cantonate... leggi bene le caratteristiche sul sito WD o leggi bene le caratteristiche sulla scatola in negozio, come ho fatto io...
il My Book Av-TV è un nome che è un espediente commerciale per catturare acquirenti... non registra un bel niente, è solo uno storage esterno USB3 ottimizzato per i PVR con l'adozione di dischi della serie AV (fatti apposta per non scaldare, funzionare 24/7 e gestire flussi video multipli): non ha ingressi audio/video, solo la porta USB3, non ha timer o software di gestione interni, né un manuale disponibile per il download, perché è solo un normalissimo disco esterno.........
qualcuno arriva a dire che probabilmente, rispetto ad altri della gamma WD, hanno disattivato la partizione proprietaria che su PC appare come unità CD virtuale (ma dà rogne con gli smart tv)... capirai, c'era proprio bisogno di equivocare (volutamente) sul nome!...
-
30-12-2013, 23:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
L'unica soluzione moderna di cui sono a conoscenza (sì, c'erano anche i Dvico/TViX HD M-6600,
ma oramai sono obsoleti e fuori mercato) è il Digital TV Stick per i lettori Dune HD:
http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/33
dovrebbe essere compatibile sia col Dune HD TV-303D sia col Dune HD Base 3D.
Trovi le rispettive discussioni in questa stessa sezione, non lontano da qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...d-media-player
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...une-hd-base-3d
Il Dune HD Base 3D può montare un disco interno da 3.5", mi pare fino a 4TB, oltre agli esterni.
Il Dune HD TV-303D monta disco interno da 2.5" e/o esterni. Tutti gestiscono locandine, fanart e trame.Ultima modifica di 99942; 30-12-2013 alle 23:30
-
31-12-2013, 11:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
ah grazie!
quindi con uno dei 2 Dune + la simil-chiavetta TV stick posso anche registrare. Invece se compro uno dei 2 Dune e basta sono normali lettori, al pari del Popcorn A-300/A-400 o del Mede8er MED600, giusto?
Che tu sappia, anche i Popcorn possono visualizzare trame e locandine? (che comunque devo inserire io, giusto?Es: ho un serial, con tutte le 5 stagioni, se volessi associare una locandina al cartella che le contiene, mi basta trovare un jpg su internet e salvarla in qualche modo nel lettore multimediale, vero?)
Se invece mi "accontentassi" di un semplice lettore multimediale, quale è quello con più affidabilità/compatibilità e più facile da aggiornare tra le marche citate?Ultima modifica di legolas119; 31-12-2013 alle 11:52
-
31-12-2013, 11:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
1) giusto; casomai chiedi conferma del buon funzionamento dello stick nei rispettivi thread
2) che io sappia i Popcorn hanno addirittura un sistema di ricerca di trame e locandine incorporato nel firmware (io l'ho
usato ad es. sul PopBox v8, che NoN ti consiglio...) ma credo che si possa fare anche manualmente con Thumbgen.
-
31-12-2013, 13:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Ok, ho deciso: siccome io ho già MySkyHD per registrare, prendo anche ai miei (dovrebbe costare sotto i 100) un altro myskyHD, che è più pratico per loro per registrare i programmi e inoltre gli permetterebbe di vedere i canali sky in hd.
Invece per me mi compro un lettore multimediale, senza funzioni di registrazione.
Cambiando quindi il tipo di oggetto, quale mi consigliereste? Le caratteristiche che cerco sono:
1) compatibile con più formati possibile e che faccia un ottimo upscaling dei video in sd
2) possibilità di fungere anche da archivio dei miei file (anche se attualmente ho tutto un un hd esterno da 2T della WD)
3) semplicità di utilizzo/aggiornamento, con supporto frequente fw da casa madre
4) possibilità di avere almeno le locandine da associare ai folder contenenti i film/serial
Possibilità viste: WD Tv Live, Popcorn A-300/A-400, Mede8or MED6003DX, Dune HD TV-303D/Dune HD Base 3D
Cosa mi consigliereste?
grazieUltima modifica di legolas119; 31-12-2013 alle 14:00
-
31-12-2013, 15:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
-
01-01-2014, 00:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
si, ho iniziato, ma le discussioni sono spesso lunghissime (e con molte info non utili ai miei fini, in quanto sono botta/risposta su singoli problemi/dettagli dei singoli utenti) e non so se riesco a farmi un 'idea in tempi relativamente brevi
In ogni caso ho visto che l'a-400 costa quanto il Dune HD Base 3D, cioè sui 280 (il 303D Nero costa invece circa 90euro in meno) mentre il WD Tv Live costa moooolto meno (sugli 80 euro): la differenza di prezzo a cosa è dovuta? Il Pop e il Dune sono davvero sensibilmente migliori ad esempio del WD? In cosa?
Grazie e Buon anno!