|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Streaming HD in WIFI da PC a TV
-
22-08-2013, 10:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Streaming HD in WIFI da PC a TV
Salve a tutti.
Ho letto diversi thread sui mediaplayer con o senza HDD o sui NAS però ogni volta che chiedo lumi sulle reti domestiche vado OT quindi eccomi qui a cercare di capirne di più con chi ci ha già sbattuto le corna :-)
La mia TV come anche il lettore BD hanno il wifi integrato e posso avviare i file dalle cartelle del PC usando serviio media server, ma ho dei problemi nella riproduzione di materiale HD perchè i video HD vanno a scatti più o meno frequenti . Inoltre il mediaplayer della TV come anche quello del lettore non leggono tutti i formati, anche se video SD quindi dovrei acquistare comunque un mediaplayer.Ultima modifica di guadix73; 29-08-2013 alle 14:51
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
28-08-2013, 10:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Mi chiedevo se potrei risolvere i problemi sui video HD sostituendo il mio router/modem, un netgear DGN1000 con velocità fino a 150Mbps (l'adattatore è già un dual band WNDA3100 V2.) con uno a 300mbps.
Ma mi hanno detto che il bitrate di un BD va al massimo a 45 quindi il mio modem in wifi n dovrebbe in teoria essere più che sufficiente, ma c'è il problema della banda reale e poi della condivisione tra tutti gli apparecchi connessi in wifi.
Inoltre altri mi dicono che comunque il wifi non va bene per streaming video HD o 3D e quindi va bene solo una rete cablata con cavo.
ho letto però di gente che scrive questo:
"confermo che anche in wifi (purchè il segnale sia potente) non scattano nemmeno mkv a 1080p con quasi 20 megabits di bitrate
tra l'altro con un vecchissimo router wireless g".
Per gli mkv 3D o i file iso BD anche 3D può valere la stessa cosa? alcuni di voi dicono di no. ma allora tutti hanno reti cablate?
come si fa ad avere una buona banda wifi in casa quando non si può passare un cavo ethernet da una stanza all'altra?
Forse un router e chiavetta con antenna più performante?
Riguardo al dual band mi avete spiegato che la wifi n ha una velocità massima fissa a prescindere dalla frequenza utilizzata, se 2,4 o 5 GHz. Ma se ho un apparecchio dual band che utilizza in contemporanea le due bande, gli apparecchi periferici come TV o mediaplayer possono ricevere flussi di dati a 5? credo di no..quindi dovrei basarmi solo sulla vellcità a 2,4GHz giusto?
Inoltre la banda wifi come già detto è condivisa quindi se ho un modemrouter da, mettiamo 300mbps sulla banda da 2,4GHz, ho più periferiche wifi, la banda sarà suddivisa in base al numero di apparecchi in funzione in quel momento, nella pratica reale saranno il pc ed il mediaplayer. quindi 150 teorici ognuno giusto?
Infine, se è cosa possibile, posso fare copia e incolla via wifi dei file tra il pc e l'hdd collegato al mediaplayer in modo poi da riprodurli in locale e non in wifi dal pc?
Spero in un vostro aiuto.
grazieUltima modifica di guadix73; 29-08-2013 alle 16:33
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
29-08-2013, 16:10 #3
Ti rispondo parzialmente perché voglio fare un po' di prove appena ho tempo .
Un router o modem/router è la prima cosa che dovresti fare . Io possiedo un Sitecom x5 n600 dual band , e va a meraviglia anche in wifi . I video che inviò dal iPhone 5 alla TV tramite swipe & share sono fluide , invece prima quando avevo il modem n300 andavano a scatti . Farò un po' di prove con file video diversi ( MKV , BD , iso 3D , mov 1080 , ecc ) a leggerli dal PCH a400 via wifi e ti dirò i risultati . Solo che io ho collegato il PCH al Mac così ..,,
PCH ----cavo----SWITCH----cavo----Sitecom n600----wifi 5ghz-----Mac
Farò anche le prove con il media server del TV collegando solo via wifi al Mac
Abbi pazienza !
Io l'HDD del PCH lo vedo sul Mac è faccio tutto quello che voglio , copia,incolla , modifica,elimina,
Praticamente tutto quello che puoi fare a un hdd.Ultima modifica di John B; 29-08-2013 alle 16:25
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
29-08-2013, 16:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Grazie, fai tutto con calma.
Ma il tuo attuale model n600 sarà un 300+300. quindi a 2,4GHz vai a max 300 come il modello che avevi prima.
il fatto che il modem/router sia DB può migliorare la connessione del pc ad internet con la chiavetta DB perchè la banda a 5 è più pulita ed esente da interferenze, ma non con gli apparecchi audio video tipo TV, lettore BD e ampli HT, perchè sicuramente questi avranno solo la banda a 2,4. Quindi il fatto che ora vai meglio sarà dovuto al fatto che usi la banda a 5 tra MAC e Sitecom e poi tutto cablato.
Allora forse , dico forse, la cosa potrebbe risolversi con uno switch wifi DB con 4 belle porte ethernet a cui collegare gli apparecchi...per esempio la prova che vuoi fare di leggere i file dalla TV direttamente sul MAC penso non andrà bene per il file fullHD come succede a me. perchè il MAC ha la banda a 5GHz , la tv no.
Apparecchi del genere ne ho visti della netgear e della tp-link. anche se loro li pubblicizzano come apparecchi in grado di permettere streaming HD e 3D da internet, non dall'hdd del PC. è la stessa cosa ai fini della rete wifi? boh
infine, riguardo lo streaming video dal tuo iphone alla tv, non avviene direttamente tra i due via wifi diretto o dlna o simile? perchè dici che avviene tramite router e quindi col tuo vecchio n300 non andava fluido?Ultima modifica di guadix73; 29-08-2013 alle 16:48
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
29-08-2013, 16:43 #5
Sicuramente è molto meglio perché colleghi solo lo switch via wifi e gli altri dispositivi con cavo Ethernet allo switch .
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
29-08-2013, 18:17 #6
No non è diretto , se uno dei dispositivi non è connesso al router swipe&share non va . I video del iPhone 5 hanno un bitrate elevato è il router se non è buono andranno a scatti i video .
Il bitrate dei video del iPhone 5 è intorno ai 17 MBps
Framerate intorno 29 FPS
Audio bitrate 63 kbps
Solo in wifi 2,4 ghz TV - iPhone 5 con il nuovo router sono fluidi è qualità eccellente . Oggi pomeriggio farò le prove con il media server del TV collegando solo in wifi con il Mac .
Speriamo che anche gli altri utenti contribuiscono con le loro esperienze per aiutare chi non ha la possibilità di passare i cavi .Ultima modifica di John B; 30-08-2013 alle 00:47
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
30-08-2013, 15:58 #7
Ho fatto qualche prova con il media server del TV
Sul Mac ho installato twonky e ho connesso il wt50 soltanto in wifi 5ghz . Da quello che ho capito sembra che se il file supera i 19 mbps (bitrate) cominciano i scatti . Se vuoi usare il wifi per lo streaming ti conviene a ripare i bluray in MKV ma con bitrate non superiore ai 15 mbps (penso) . Sicuramente si perde qualcosa in qualità perché dovresti comprimere il film intorno a 10-12 gb 1080p
In 720p nessun problema .
Con il PCH non conviene a fare le prove perché al router è connesso via cavo .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
30-08-2013, 17:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Come fa la tv a connettersi a 5GHz? Gli apparecchi tv o bluray player non dovrebbero potere usare la 5ghz. Però tv e iphone solo a 2.4. Non capisco.
Perché non puoi provare il pch in wifi? Non ha wifi integrato?
Grazie mille
aggiornamento: leggendo bene i manuale della TV in una nota ho letto che invece il wifi supporta entrambe le bande a 2,4 e 5.Ultima modifica di guadix73; 02-09-2013 alle 08:23
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
30-08-2013, 17:50 #9
Spiego !
L'iPhone l'ho connesso a 2,4 ghz perché avendo il giardino (non so perché ) a 2,4 ghz ha più banda anche se mi allontano parecchio dal router .
Quando il wt50 l'ho connesso al wifi nella lista c'era anche quella a 5ghz , ho inserito il codice e si è connesso . Magari il wt50 supporta pure quella
Il PCH non ha il Wifi integrato , al meno il mio . Ma ho provato a riprodurre i video del iPhone sul PCH tramite AirPlay (wifi) e vanno a scatti .
Il wt50 l'ho connesso oggi pomeriggio a 5ghz per la prima volta .Ultima modifica di John B; 30-08-2013 alle 18:00
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
01-09-2013, 16:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Grazie mille per il tuo aiuto. Ho verificato i costi di un modem/router DB e anche dell'adattatore wifi da collegare ai componenti e aggiornare tutto mantenendo le connessioni in wifi è abbastanza costoso, quasi quanto comprare il mediaplayer e non mi dà la sicurezza di potere scambiare file pesanti come iso BD a pieno bitrate e anche 3D. Infatti il bitrate supportato senza lags, come da tua esperienza e anche quella di altri, sarebbe insufficiente. Forse con la prossima generazione di gigabit wifi sarà possibile.
Mi sa che ora come ora la soluzione più economica dopo aver comprato un mediaplayer è quella di collegarlo al router via ethernet. Quindi mediaplayer-router-pc con due cavi. Tenendo un cavo volante tra pc e router da usare alla bisogna. Ma vorrei che questo argomento dello streaming di alta qualità via wifi tra pc e tv sia mantenuto e sviluppato nel tempo anche con altre esperienze. Io cambierò anche il mio modem router con uno DB e farò delle prove che riporterò.Ultima modifica di guadix73; 02-09-2013 alle 08:26
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
01-09-2013, 18:29 #11
Onestamente lo streaming hd tramite wifi è una guerra persa , non ha stabilita . Dovresti guardare anche la categoria del cavo Ethernet , è molto importante non andare sotto alla 5e per non avere sorprese .
Il tuo gt50 nella parte Smart dovrebbe essere identico al mio .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
02-09-2013, 08:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Hai ragione, ho letto bene il manuale del mio TV e in una nota c'è scritto che supporta anche la 5GHz.
Invece il lettore BD solo 2,4.
Mi è arrivato il nuovo router.
Ho connesso PC e TV sulla banda a 5GHz al router e ho visto dei file mp4 a 1080p sulla TV leggendoli dal disco esterno del PC e li ho visionati senza scatti, come invece li vedevo prima. poi farò altre prove. soprattutto quando avrò un mediaplayer o un NAS.Ultima modifica di guadix73; 05-09-2013 alle 22:49
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.