• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto lettore Blu-Ray

skynet84

New member
Salve a tutti! Ho letto i vari post ma ho veramente le idee un po' confuse su quale lettore dvd prendere!
Vi dico le mi esigenze:
- devo collegarlo a un Sony 32HX755
- 90% lo userò per leggere file multimediali da usb, sopratutto file MKV a 1080p
- (se possibile) buon upscaling da DVD
- costo non superiore a 100-150 €

Grazie!
 
Mah..dato il basso polliciaggio del TV, potresti benissimo propendere per un LG che ha sempre offerto una buona compatibilita' con svariati tipi di file. La questione dell'upscaling su un 32 pollici e' trascurabile. Non credo esistano lettori scarsi anche in quello, in particolar modo se ti avvicini ai 150 euro.
Comunque un lettore multimediale fa meglio cio' che chiedi. Un 90% file mkv o simili sono un po " lettore multimediale oriented " come scelta.
 
Grazie per la risposta veloce! Stavo pensando a un LG Bp420 perché ho bisogno di leggere dischi bluray e sopratutto gli mkv a 1080 e non vorrei avere sorprese.
Che dite va bene questo modello o ce ne sono altri che mi consigliate?
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un lettore blu-ray (3d) da collegare ad un panasonic GT30 da 50 pollici.
Il budget è intorno ai 200 ma se ne vale la pena posso alzare un po' la cifra.
Ho sondato un po' la rete alla rierca di info e sarei indeciso tra 2 modelli, il panasonic bdt320 e bdt330. Sarei orientato verso quest'ultimo che costa anche meno ma vorrei un parere e un consiglio di qualcuno di più esperto di me, anche per sapere le differrenze tra i due modelli e il motivo del costo ridotto del 320 visto che da specifica sono molto simili e il 330 è più recente.

In ogni caso se avete altro da consigliarmi sono tutto orecchi.

Non ho grandissime pretese a livello audio, al momento ho 2 diffusori collegati ad un amply 5.1 (regalatomi anni fa)

Vi ringrazio anticipatamente.
 
Entrambi sono lettori validi, dotati di interfaccia utente razionale e di setting immagine personalizzabile, se il 320 costa di più ciò può esser dovuto al fatto - sembra strano - che siano pochi gli stock del prodotto presso i vari shop, dato che è un modello datato - rispetto alla ovviamente maggiore disponibilità del 330, sul sito del produttore sono confrontabili per cui si può avere già così una panoramica delle varie specifiche, ad occhio le maggiori differenze sono nel supporto 4k e doppia uscita hdmi presente sul nuovo modello che non so quanto potrebbe interessarti ed esserti realmente utile, in più il telecomando del vecchio modello è touch rispetto al "nuovo", lato audio entrambi lettori validi ed inferiori al solo top di gamma BDT500 (che ho posseduto), insomma cedresti cmq in piedi, per cui se trovi ad un buon prezzo il 320 sei a posto.
Saluti :)
 
Panasonic bdt 320 ottimo prodotto, l'unica cosa negativa è il telecomando tauch che non è il massimo della comodità,poco funzionale e scomodo all'uso.
 
Grazie delle risposte, quello che mi piacerebbe capire è se, visto che costa meno, mi conviene comprare il 330.
Le differenze a livello di qualità video e audio, da specifiche sul sito della panasoic le identifico nelle seguenti:

video:
- il 320 è fonito dell' "Adaptive Chroma Processing" che non so cosa sia n'è che effetto abbia sulla qualità

audio: per il 320 sono previste le seguenti feature che nel 330 mancano:
- Pure Audio via HDMI
- High Clarity Sound Plus
- Digital Tube Sound
- Convertitore Audio D/A 192 kHz / 32 bit
- 96 kHz Surround Re-Master

Soprattutto per quello che riguardala qualità video mi piacerebbe capire se i due prodotti sono molto vicini e se quindi mi conviene puntare sul 330 visto il costo inferiore. In caso contrario spendo questi 30 euro in pù per il 320.
Sempre ammesso che non abbiate altro da consigliarmi su questa fascia.

Inoltre guardando su amazon vedo due prodotti che rispondono al nome di bdt320:
http://www.amazon.it/Panasonic-DMP-...ie=UTF8&qid=1369774056&sr=8-1&keywords=bdt320
http://www.amazon.it/Panasonic-DMP-...ie=UTF8&qid=1369774056&sr=8-2&keywords=bdt320

il primo che costa 249, dal nome dell'articolo risulta essere il DMP-BDT320EG, invece il secono, che costa 217, reca scritto DMP-BDT320EF, qualcuno sa se esiste differenza tra i due?

Grazie mille.
 
vai tranquillo, la qualità di immagine è in entrambi i casi ottima, le varie sigle finali solitamente si riferiscono alla commercializzione nei vari paesi (ad es. in UK è DMP BDT320EB) ma il prodotto è quello.
Ciao :)
 
salve a tutti, sfrutto questo topic perché altrimenti ne avrei aperto un altro identico.

ho deciso di acquistare uno dei seguenti lettori:

- sony BDP-S760
- sony BDP-S580
- panasonic DMP-BDT500

su amazon costa meno il sony più recente, paradossalmente, ma il modello S580 se ho capito bene è codefree e alla fine io non ci capisco granché, voglio solo un ottimo lettore avendo la fortuna di disporre di un ampio budget (intorno ai 400 euro ma anche di più se ne vale la pena). preferirei un sony perché a luglio ho intenzione di acquistare il nuovo bravia X900, e soprattutto vorrei un lettore che sia codefree (possiedo diversi dischi acqusitati su amazon.com che non riesco a leggere con i miei lettori attuali). non intendo acquistare un oppo, troppo caro, e soprattutto perché mi accontento di un buon livello dell'audio senza per forza arrivare al meglio. spero peraltro che il sound system integrato del X900 faccia il suo dovere.
grazie in anticipo!
 
I BD Panasonic hanno lo slot per SDcard che trovo utilissimo....... togli la SDc dalla videocamera è la vedi immediatamente sul TV senza troppi giri.

Dopo l'aggiornamento firmware sono riuscito addirittura a farmi leggere la SDcard con una piccola ripresa a 1080/50p (non so' se è un caso ma è successo).
 
Top