• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Separare il segnale VIDEO da quello AUDIO

luX0r.reload

New member
Ciao a tutti,
vorrei trasferire tutti i BD su un NAS e leggere poi i BD dal lettore multimediale collegato in rete al NAS.
Il problema è che il mio lettore multimediale non supporta l'audio DTS e quindi volevo chiedervi se è possibile usare QUESTO Extractor per dividere il segnale HDMI in uscita dal lettore multimediale in maniera tale da portare il video HDMI al televisore e l'audio DTS estratto al sinto-amplificatore tramite spdif o coassiale. Il sinto-ampli non ha entrate hdmi, altrimenti avrei usato il collegamento diretto.

Secondo voi dal lettore multimediale, pur non supportando il DTS, esce comunque tramite HDMI il segnale DTS e potrei usare questo stratagemma per codificare correttamente l'audio?

Grazie anticipatamente
 
cerchiamo di capirci...
questi affarini funzionano (ne ho uno, non questo ma uno switch hdmi e va benone)... e puoi andare in ottico effettivamente bypassando il problema...
l'unico mio dubbio è... ma non fai prima a comprare un altro media player visto quanto costa? cioè ti prendi un wd tv live e con buona pace ascolti tutto..

non supportare il dts solitamente vuol dire che non è capace di decodificarlo ma lo trasmette in bitstream all'amplificatore (così faceva il wd di prima generazione).. ma per sapere con certezza se è così nel tuo caso, devi dirci quale lettore stai usando e leggere il manuale..

altra cosa..
questa casa spedisce da fuori italia, il pacco ti arriva in una decina di giorni e senza tracciabilità.. uno dei due switch che ho comprato continuava a lampeggiare ed ho scoperto essere un problema di alimentazione ed ho dovuto comprare un alimentatore universale da brico (altri 10 euro).. ti dico questo perché magari ti interessa e magari capita anche a te e capisci che non è il caso di restituirlo subito se hai modo di provare un altro alimentatore..
 
A me sembra tanto una zingarata
Nel senso che questo affarino non mi sembra faccia la decodifica DTS dunque il tuo amplificatore deve comunque farla
Ora il tuo mediaplayer non ha nessuna uscita audio HD la tua tv neppure?
Ma sopratutto adesso come fai a collegare il tuo mediaplayer all'amplificatore?
 
Se lo prendi, alla fine, ci fai sapere come va? Sono molto interessato all'oggetto per decodificare una uscita del player Qnap e far entrare il segnale in digitale nel pre.
 
Grazie delle risposte.
Allora il player è un Apacer AL460. Quest'affarino ha su un sistema linux e può essere moddato come pare e piace.
Detto questo, l'ho modificato per benino aggiornando i codec, aggiungendo il supporto all'IPTV e altre cosette e mi dispiacerebbe separarmene per passare ad altro player.

Ora che mi ci fate pensare però non è detto che il player trasmetta il bitstream anche non codificando il DTS.
Vi spiego. Ora sono collegato dal player alla TV con HDMI. Dalla TV esco in digitale e mi collego al sinto-ampli.
In questa maniera riesco ad usare almeno il DD sia con il player sia con la TV.
Anche la TV però non supporta il DTS. Quindi a questo punto mi sorge il dubbio se a non passare il bitstream all'ampli sia il player o la TV?!!? Uff...
 
Ora che mi ci fate pensare però non è detto che il player trasmetta il bitstream anche non codificando il DTS.
Vi spiego. Ora sono collegato dal player alla TV con HDMI. Dalla TV esco in digitale e mi collego al sinto-ampli.
In questa maniera riesco ad usare almeno il DD sia con il player sia con la TV.
Anche la TV però non supporta il DTS. Quindi a questo punto mi sorge il dubbio se a non passare il bitstream all'ampli sia il player o la TV[CUT]

Era proprio questo che volevo dire il coso (splitter hdmi audio video) che vuoi comperare non é detto che risolva il problema perche non decodifica nulla ( e mi domando anche come fa a estrarre il suono visto che i segnali hdmi sono criptati).
Parlando semplice un mediaplayer non e che abbia molto senso che decodifichi l'audio 5.1 perche questo é il compito dell'amplificatore (che prende il segnale audio digitale grezzo dal flusso audio\video e crea il 5.1)
Ma il tuo amplificatore é compatibile DTS?
 
Era proprio questo che volevo dire il coso (splitter hdmi audio video) che vuoi comperare non é detto che risolva il problema perche non decodifica nulla ( e mi domando anche come fa a estrarre il suono visto che i segnali hdmi sono criptati).
Parlando semplice un mediaplayer non e che abbia molto senso che decodifichi l'audio 5.1 perche questo é i..........[CUT]
L'extractor funziona. Non deve codificare niente, deve solo estrapolare l'audio dal bitstream che gli invia il player ed inviarlo tramite spdif all'ampli che supporta il DTS.
Ho visto ora tra le opzioni del player che si può impostare l'uscita audio in modalità RAW. In questo modo sicuramente viene trasmesso per intero il bitstream che poi potrebbe essere splittato in audio e video dall'extractor.
Però, grazie anche all'utente Nicholas Berg, a questo punto visto anche il costo altino dell'extractor mi sorge il dubbio se effettivamente non mi convenga comprare il WD TV Live, che ho visto avere anche tutte le funzioni che mi farebbero comodo, compreso il decoder di flussi DTS... a meno che non si trovi un aggeggio simile all'extractor che costi al max 30 euro.

Piccola domandina... qui sul forum c'è una sezione "mercatino"? Magari trovo un WD TV Live usato.

Ringrazio ancora tutti per le risposte.
 
Ah ok. Mi sto informando riguardo al WD TV Live. Da qualche parte ho letto "2a generazione".
Ci sono due versioni? Scusate l'off topic. Eventuali altre domande le porrò nell'apposito thread.
 
Non capisco, ma adesso la tua tv non fa uscire il sengale audio che va all'amplificatore che lo decodifica?
Adesso la tv fa il ruolo dello splitter dunque se non ti funziona adesso dopo sara la stessa cosa.
Meglio cambiare il player come ti hanno consigliato
 
Nel caso prendessi l'extractor, l'uscita hdmi del lettore passerebbe per quest'ultimo e sarebbe splittata in video (hdmi) e audio (toslink). L'hdmi lo collegherei al TV e il toslink direttamente all'ampificatore in maniera tale da avere in ingresso a quest'ultimo un bitstream audio, anche DTS, che l'ampli codificherebbe correttamente.
 
Top