|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Blu-ray e HFR !!
-
04-01-2013, 10:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Blu-ray e HFR !!
Ho da poco visto lo Hobbit in Hfr ed ho trovato la qualità audio visiva a dir poco fantastica...
Da quì la mia domanda: i blu ray oggi in commercio saranno in grado (magari con aggiornamento del firmware) di riprodurre film in Hfr? Oppure sarà necessario cambiare tutto?? -.-
Nello specifico il mio sistema è così composto:
- bd: sony bdp s-790
- tv: samsung ue55d8000
- audio: yamaha ysp-2200
Grazie a tutti
-
04-01-2013, 11:01 #2
Un paragone tra sistemi casalinghi e cinema non trova molto confronto. Sono cose molto diverse, in ambienti diversi.
Se anche si partisse da un sistema con stesse codifiche, stessi filtri, stesso tutto, alla fine sarebbero comunque risultati diversi per ovvi motivi di spazio e sistemi di trasmissione diversi.
Figuriamoci...già nella scelta del TV ci sono parecchie differenze a seconda dei modelli che si acquistano, specialmente se si va al risparmio con pannelli grandi...
Mi ricorderò per un bel po' la mia esperienza con " Il cavaliere oscuro, il ritorno " visto in sala 4k.... risultato, era meglio se lo avessi guardato sul mio plasma, addirittura tutt'ora mi permane il dubbio che ci abbiano fatto vedere un DVD.
Per cui... tutto dipende.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-01-2013, 17:03 #3
ma l'HCR in ambito casalingo c'è già ragazzi, cambia solo il nome. si chiama 100 Hz.
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
05-01-2013, 02:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
La mia domanda è sorta dopo aver letto questo post
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=210147 B(in inglese)
dove mi sembra di aver capito che il blu ray odierni raggiungono frame più alti però non a 1080i!
Dando comunque per buono quello ke dicono, la cosa non mi è per niente chiara...
-
05-01-2013, 02:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
-
05-01-2013, 13:07 #6
l'800 Hz è un'altra cosa ancora, tempo fa avevo letto un articolo su internet che spiegava bene la differenza. in soldoni le TV possono interpolare i frame fino ad una frequenza massima di 200 Hz. comunque il concetto HFR e 100/200 Hz è lo stesso, da quel che ho capito, ossia si aumenta solo il numero di frame che passano in un secondo: al cinema i 48 frame/sec sono reali, le TV invece fanno un'interpolazione basandosi sui 24 frame del bluray o delle trasmissioni digitali televisive.
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
05-01-2013, 18:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Grazie mille...
-
08-01-2013, 16:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Quindi per concludere tutto il discorso, se non ho capito male, potrò utilizzare il mio lettore sony s-790 per vedere un film a 48 frame?
Mi ripeto perchè sul web si vocifera di lettori in grado di riprodurre i 48 frame in arrivo...solo una trovata pubblicitaria? Sfrutteranno quindi la stessa tecnologia di quelli in commercio??
-
09-01-2013, 13:57 #9
Non è così semplice.
Il supporto per l'HFR al momento non è ancora stato definito e se per caso rientrasse anche nello standard BD, bisogna vedere se l'HDMI è in grado di trasportare il relativo flusso dati. Sarà difficile che aggiornino i firmware dei lettori venduto oggi, considerando che l'HFR non è ancora uno standard e non si sa nulla sul suo futuro. Peter Jackson e James Cameron (che tra l'altro ha scelto di adottare i 60p e non i 48p) da soli non bastano. Prima che non diventi necessario comprare un lettore che aderisca a questo standard passeranno anni.
-
09-01-2013, 16:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
09-01-2013, 17:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Scusate la mia ignoranza se non ho fatto confusione, ma il formato HFR 48 cinematografico non puo essere trasformato in 50i oppure 60i e poi il lettore o tv-vpr trasformarlo in "P"? Attualmente molti filmati contenuti negli extra dei BD sono in formato 60i e successivamente il lettore li trasforma in "p" perchè il segnale che esce in hdmi è settato per tv a 60p oppure 50p. Insomma un film HD di SKY anche a 50i non è cosi malvaggio, è vero il suo decoder è uno schifo ma collegato ad uno buon scaler le migliorie sono evidenti.
E' sbagliato il mio raggionamento?IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
09-01-2013, 18:46 #12
intanto i film di sky sono a 1080i a 25fps
trasformare si potra anche fare ma ci saranno i soliti microscatti dovuti al pulldown dei fotogrammiOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
09-01-2013, 19:24 #13
Senza contare che questi algoritmi al momento non esistono e i TV non sarebbero in grado di riconoscerli senza l'introduzione da parte della casa madre di ciascun TV. Tutti quelli che hanno più di 2 anni sarebbero tagliati fuori perché nessuno si prenderebbe la briga di aggiornarli.
-
21-02-2013, 14:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Sì è vero Sky trasmette a 25 fps. Quindi deve accelerare di circa 4% e riequalizzare l 'audio stessa cosa potrebbero fare con i 48 portarli a 50 e riequalizzare l'audio.
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]