|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: c'è qualche filtro di ffdshow che aiuti
-
22-11-2004, 09:56 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
c'è qualche filtro di ffdshow che aiuti a...
....togliere quel leggero Vertical Banding causato da un non perfetto sincronismo di frequenze tra il mio neonato HTPC ( amd64 3200+, radeon 9600xt, powerstrip, catalyst 4.11, collegamento VGA !giuntato! in attesa del nuovo cavo dedicato DVI infocus MA1) e il maturo sp 7200 infocus??
premetto che variando il sinc verticale per micro passi con powerstrip il fenomeno del VB varia sia a livello di percettibilità sia a livello di larghezza delle linee
a 1280x720p e freq vert 60 Hz ho ottenuto la soluzione migliore a livello di overlay
i caratteri sul desktop restano invece sempre un po impastati in qualche punto e in generale tutti leggermente sdoppiati in trasparenza
dopo aver provato tutte le combinazioni softwere del catalyst e di powerstrip non mi resta che sperare nella migliore qualità del cavo DVI
a meno che qualcuno di voi non abbia trovato aiuto in qualche settaggio di qualche altro software ...
ringrazio la buon'anima che m'aiutasse...
alberto
ps.questo VB è sempre visibile sia utilizzano il player Wmv9 o 10
sia quardando il desktop ( chiaramente solo se lo sfondo di è uniforme e molto chiaro)Ultima modifica di alfatonics; 22-11-2004 alle 10:03
in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar
-
22-11-2004, 11:00 #2
Re: c'è qualche filtro di ffdshow che aiuti a...
alfatonics ha scritto:
....togliere quel leggero Vertical Banding causato da un non perfetto sincronismo di frequenze tra il mio neonato HTPC ( amd64 3200+, radeon 9600xt, powerstrip, catalyst 4.11, collegamento VGA !giuntato! in attesa del nuovo cavo dedicato DVI infocus MA1) e il maturo sp 7200 infocus??
premetto che variando il sinc verticale per micro passi con powerstrip il fenomeno del VB varia sia a livello di percettibilità sia a livello di larghezza delle linee
a 1280x720p e freq vert 60 Hz ho ottenuto la soluzione migliore a livello di overlay
i caratteri sul desktop restano invece sempre un po impastati in qualche punto e in generale tutti leggermente sdoppiati in trasparenza
dopo aver provato tutte le combinazioni softwere del catalyst e di powerstrip non mi resta che sperare nella migliore qualità del cavo DVI
a meno che qualcuno di voi non abbia trovato aiuto in qualche settaggio di qualche altro software ...
ringrazio la buon'anima che m'aiutasse...
alberto
ps.questo VB è sempre visibile sia utilizzano il player Wmv9 o 10
sia quardando il desktop ( chiaramente solo se lo sfondo di è uniforme e molto chiaro)
Ho invece notato, che il chip interno dell'infocus è un pochino schizzinoso nei confronti di Powerstrip.
Ciò detto, prova questo:
proprietà Desktop/impostazioni/avanzate/monitor - blocca la frequenza sui 60 Hz.
Assicurati che powerstrip non sia in avvio automatico.
Riavvia il pc.
In questo modo non avrai alcun intervento di powerstrip.
Così sarai certo di dove nasce il problema, ovvereo se powerstrip accresce/diminuisce il fenomeno.
Tienimi informato.
Ciao
Aldo
Riavvia il computer in 1280 x 720
-
22-11-2004, 18:24 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
grazie
credo di aver già provato ad escludere powerstrip
cmq, in attesa di cavo migliore, riprovo a fissare la freq. con il solo catalyst
ciao
albertoin attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar