Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36

    Consiglio Media Player per AVC-HD e non solo...


    Salute a tutti,
    vi leggo da un po’ e mi sono reso conto che siete molto competenti e vi date spesso una mano per utilizzare al meglio i vostri piccoli prodigi tecnologici. Ricordo con piacere la comparazione su videoproiettori da voi organizzata ed a cui ho assistito nell’unica edizione del TOP AUDIO di Roma (peccato non si sia rifatta). Mi faccio quindi avanti per chiedervi un consiglio che fin’ora pur leggendo molto non sono riuscito a carpirvi.
    Ho bisogno di un media player che mi permetta principalmente di poter vedere in modo ottimale sul televisore le riprese della mia telecamera Panasonic HDC-SD60 che registra su SD in AVC-HD senza dover convertire i video ma lasciandoli così come sono.
    Attualmente ho i video su PC che sta letteralmente straripando ! E vorrei quindi tenere il tutto o nel media player (con i dovuti back-up del caso) o su un NAS (o qualcosa di simile) che mi permetta comunque di fruire del tutto anche da altri PC di casa.
    Altre Info:
    1 - Non ho grandissime disponibilità economiche, e se devo scegliere preferisco spendere qualcosa in più su un NAS da usare nel tempo che su un MediaPlayer che faccia anche il "caffè" ma diventi presto obsoleto.
    2 - Non ho necessità di 3D e per il momento (spero di aggiornarmi presto ) utilizzerò il tutto su un TV a tubo collegato al massimo in S-Video ma più probabilmente in Composito.
    3 - Non mi dispiacerebbe poter vedere utilizzando il MP la mia collezione di DVD che ho sui PC di casa in cartelle o DVD-ISO con tutti i menù funzionanti e anche i più recenti MKV

    Cosa fareste voi ? Media Player con HD o NAS collegato tramite rete al MP e TV ? Quali apparecchi consigliate ?

    Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto .

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36

    sono ancora alla ricerca di un mediaplayer per l'utilizzo descritto nel post precedente e stò cercando di spulciare le specifiche dei vari lettori, ma non sono molto esperto e vorrei chiedere spiegazioni se quello evidenziato in rosso è quello che cerco ?

    AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1),

    Insomma come faccio a capire dalle speficiche se la struttura a cartelle del filmato AVC-HD della telecamera verrà letta dal mediaplayer? Consigliatemi pure delle letture o esperienze personali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •