Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    BDP-LX55 DBP-1611UD BD-SP309 DMP-BDT500. Ma quanti ce ne sono??


    Chi si sa districare tra tutti questi numeri?! Non ne riesco ad uscire!
    Mi sto ritrovando a progettare da zero tutto l'apparato A/V! Per un neofita come me vi lascio immaginare le difficoltà tra scelte e problemi di budget! Ormai passo ore ed ore su questo forum!

    Per una più accurata valutazione premetto che sto programmando l'acquisto di un Panasonic 42GT50 e un impianto HT 5.1 Klispch composto da RF-52, RC-52, RS-42 e relativo sub RW-10d. il tutto con ampli DENON AVR-2113 (per il momento in vantaggio rispetto l'ONKYO TX-NR616)

    Tra i tanti dubbi ora si aggiunge quello della sorgente.
    Quello che vorrei avere è un ottimo video per blu-ray e upscaling dvd, un buon audio HD per film ma anche per ascoltare cd audio, flac, mp3 e funzioni multimediali come compatibilità con nas e media player per mkv, avi, mpeg, ecc.. Manca solo fargli fare il caffè!

    Meglio concentrare le risorse in un unico apparecchio tipo OPPO 93 o far gestire cose diverse a diversi prodotti più economici?

    Butto giù qualche accoppiata...

    DENON 2113+DBP-1611UD
    DENON 2113+Pioneer BDP-LX55
    DENON 2113+Panasonic DMP-BDT500
    ONKYO 616+BD-SP309

    Nelle ultime ipotesi potrei pensare di affiancare successivamente (causa finanze) un Popcorn Hour A300 nel caso lettore br o media player della tv risultino insufficienti...

    Illuminatemi please!!!
    Ultima modifica di Walter_83; 12-10-2012 alle 00:04

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non ti rispondo, ma ti metto un dubbio in più...
    A breve uscirà il Pioneer BDP-450. Su carta sembra promettere mooolto bene, specialmente nella parte che interessa a te della multimedialità.

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...3d-universale/

    Se in più lo abbini ad un ampli Pioneer ti si attiva il PQLS per l'abbattimento del Jitter.
    Delle tue scelte non mi piacciono molto l'ultima e la seconda.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    E no così non vale!

    Ma guarda io a naso mi orienterei sulla prima soluzione (mi danno l'idea di bei prodotti questi Denon, meno "consumer") ma sarei influenzato più dall'estetica del monomarca!
    Al max per 150 euro in più ho visto il DBT-1713UD ma apparte il fatto che lavora solo in digitale insieme al sinto-ampli non ho capito bene cosa mi darebbe in più... purtroppo non se ne sente parlare molto.

    Speriamo passi qualche esperto in materia... per il momento me ne vado a ninna!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Panasonic bdt 500 e non sbagli ottima resa video e dac validi, non molto multimediale ma se in futuro abbinerai un popcorn........
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84

    Ti consiglio anch'io di orientarti sul Pioneer BDP-450.
    Visto che stai acquistando pezzi nuovi, non avrai di certo bisogno di un Popcorn Hour A300, visto che con un ampli Denon o Onkyo ci colleghi un disco (o cavo di rete) per ascoltare flac o mp3 e con il lettore universale Pioneer ci puoi ascoltare super audio cd, Blu Ray e leggere da disco (o rete) i file video.
    Piuttosto con i soldi che risparmi con il Popcorn, potresti fare uno sforzo in più e prendere un ampli leggermente superiore. Io ho preso l'Onkyo 818 e dà sicuramente soddisfazioni. Stessa cosa per un Denon equivalente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •